santolo Inviato 25 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2010 ecco le foto..... cmq sono andato da un carrozziere e mi ha consigliato di raddrizzarla un po' e poi gli dara' il fondo_grrr_ Cita
unknown Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 Capisco che ci sono gli "Avvoltoi" pronti a copiare i numeri di targhe e/o libretti e non per giocarseli al lotto, ma con quei scarabocchioni neri uniti a foto fatte con l'opzione "Seppia" non si capisce una beneamata mazza delle reali condizioni fisiche della targa..... Cita
santolo Inviato 26 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2010 dalle foto e' vero che non si capisce molto,ma posso assicurarti che la superficie non e' facile da trattare..... proprio adesso torno dal carrozziere dopo averla raddrizzata(ho cercato di fare del mio meglio con un martellino)aspetto che con il fondo possa risovere.... cmq dopodomani passo a ritirarla e poi vediamo.... Cita
santolo Inviato 16 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2010 allora,riprendo il post perche' dopo aver trasportato finalmente le vespe in Abruzzo dove vivo quotidianamente,posso adesso dedicarmi ai lavoretti segnalatomi da kiwi...... partiamo dalla targa,abbene ho rinunciato a verniciala con acrilica spray e dopo averla sverniciata ci ha pensato il carroSSiere a dargli 2 mani di antiruggine catalizzato... dopodiche' ha dato 2 mani di bianco e infine i numeri li ho fatti verniciare dal padre di un mio amico che ha il diploma artistico_nonciposs ebbene il risultato finale mi ha soddisfatto,cmq allego foto_bacino Cita
santolo Inviato 16 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2010 ecco le foto dei piccoli lavoretti che sono riuscito a fare,per il resto aspetto giuseppe(tcasteln)per ultimare le altre cose ma dopo aver sistemato la mia 50n. allora il gommino della pedivella era il suo c'e' voluto olio di gomito e tanta pazienza per portarlo a misura il volano l'ho sverniciato e fissato con le viti brunite sostituito il tubicino di scarico e fissato con il relativo supportino il cavalletto l'ho sverniciato ....penso che vada bene così perche' ho notato che la zincatura ai cavalletti non da sempre un ottimo risultato,inoltre ho sostituito anche le scarpette con queste che sono di marca ariete(così mi ha detto il fornitore) ho messo il passacavo per i fili bt piu' la presa gia' trattata con il raggrizzante,penso che prima di trattare la cuffia e il coperchio della scatola del carburatore non vale la pena sverniciarla visto che kiwi ha avuto problemi con quella del ruggiesse ho messo le manopole vintage e infine il suo devio siem originale dell'epoca visto che il coperchio l'ho fatto cromare e ha dato ottimi risultati come la serratura bauletto sacca lato sinistro ci sentiamo per ulteriori aggiornamenti e qualora dovesse servire i vostri preziosi consigli_salti Cita
unknown Inviato 17 Luglio 2010 Segnala Inviato 17 Luglio 2010 (modificato) E bravo S.Tolo! mi fa strano, però, il fatto che i bulloni che fissano le staffe del cavalletto siano messe alla rovescia rispetto alle altre Vespe, compresa la mia (GS VS2)...chissà perchè....forse era più semplice fissare qualche staffa per usi diversi, mettendo i bulloni in quel modo? Modificato 17 Luglio 2010 da unknown .... Cita
santolo Inviato 17 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2010 ciao Andrea,che piacere risentirti...... intanto preferirei che scrivessi S.tolo e non Santolo_haha_(sarebbe una sorta di rivendicazione al fatto che scrivo sempre unkDown) cmq tornando a questo tipo di fissaggio ti assicuro che sia la vs5 che la vs4 avevano questo sistema con bulloni a "rovescio" (se si puo' definire così). che ne pensi del cavalletto?va bene così Cita
unknown Inviato 17 Luglio 2010 Segnala Inviato 17 Luglio 2010 Si il KAWAlletto va benissimo cosi, con le sue gambine che si piegano ogni volta che la si issa su e anche quando si spedivella per metterla in moto....un bel tubone PX Style, ai tempi, era impensabile.... Cita
santolo Inviato 21 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2010 avrei bisogno di un chiarimento per quanto riguarda il raddrizzatore. sulla vespa ho trovato quello che vi allego in foto e pur mantenendo la modifica ho deciso di montarlo... adesso pero' ho acquistato dal mio ricambista il coperchio che mi mancava.... mi fa strano pero' che la base in plastica non finisce a bordo con il coperchio.. ora vi chiedo se uno dei due pezzi non e' per la gs 150 o potrebbe andar bene così? in rete ho visto che avevano forme diverse e la base in plastica del raddrizzatore finiva a bordo sul coperchio:confused: Cita
glassex Inviato 22 Settembre 2010 Segnala Inviato 22 Settembre 2010 questo raddrizzatore è per le serie precedenti ,sembra quasi quello di un vs1 se non sbaglio il tuo x vs5 dovrebbe essesre un pò più grande e cosi anche la scatola in metallo che lo contiene.. Cita
santolo Inviato 22 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2010 questo raddrizzatore è per le serie precedenti ,sembra quasi quello di un vs1 se non sbaglio il tuo x vs5 dovrebbe essesre un pò più grande e cosi anche la scatola in metallo che lo contiene.. in verita' ho anche io forti dubbi,ma in rete ho visto il raddrizzatore della vs1 restaurata da largo e non e' come il mio cmq ecco il link Cita
Largo...Ciospe! Inviato 22 Settembre 2010 Segnala Inviato 22 Settembre 2010 (modificato) Il raddrizzatore che compare nel mio video è quello di e per una GS VS5. Quello della VS1 è questo: Quindi quello che hai trovato Santolo è da VS1. Ciao FC Modificato 22 Settembre 2010 da Largo...Ciospe! Cita
santolo Inviato 22 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2010 adesso non so che farmene..... montarlo non sarebbe l'ideale,ma si trovano originali o riprodotti per vs5? Cita
santolo Inviato 22 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2010 VESPA 150 GS VS5 RADDRIZZATORE USATO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori mi sa che se i prezzi sono questi lascio perdere Cita
Largo...Ciospe! Inviato 22 Settembre 2010 Segnala Inviato 22 Settembre 2010 adesso non so che farmene.....montarlo non sarebbe l'ideale,ma si trovano originali o riprodotti per vs5? Nessuno riproduce queste parti. E' anche per questo che se ne approfittano. Ciao FC Cita
laclinica1 Inviato 24 Settembre 2010 Segnala Inviato 24 Settembre 2010 si ma questo se ne aprofitta un po' troppo..... Cita
santolo Inviato 12 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2010 a rieccome! dopo un po di tempo voglio segnalarvi alcuni lavori di perfezionamento segnalatomi da voi precedentemente. Prima pero' voglio ringraziare tcasteln utente vol che ha eseguito il tutto con professionalita',passione e sopratutto mooooooooooolta pazienza visto che a sopportare me e' quasi un'impresa_smile_ ecco in allegato le foto gradirei vostri commenti_smile_ Cita
tcasteln Inviato 13 Dicembre 2010 Segnala Inviato 13 Dicembre 2010 Ma dove li trovi se faccine Santolo? sono troppo forti! Cita
unknown Inviato 14 Dicembre 2010 Segnala Inviato 14 Dicembre 2010 Originale il sacco di juta per contenere, presumo, i ferri di bordo.....per il resto è schifosamente perfetta, e bravo S.Tolo! Cita
kiwi76 Inviato 15 Dicembre 2010 Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 Mi sembra tutto ok......purtroppo però non apro più gli allegati di VOL da tempo memore.....quindi i particolari mi sfuggono.....ma sono sicuro che ora è tutto stra a posto......facci dei km ora! ciao Cita
santolo Inviato 15 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 grazie kiwi,grazie Andrea e tutti voi del forum! senza le vostre segnalazioni non avrei mai raggiunto questo risultato(molto soddisfacente per me!)e non avrei conosciuto a pieno la mia vespa_venerars Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini