enzoangel Inviato 21 Gennaio 2010 Segnala Inviato 21 Gennaio 2010 è successo tra il 16 o 17 gennaio 2010, un riparatore di vespe (furbetto), mi ha in ingannato dicendomi che la vespa di mio padre, una faro basso con cambio a bacchetta, del 49/50(verde), da poco restaurata con l'aiuto di alcuni amici, non era perfetta, ma si poteva migliorare portandola da lui. Morale ,ora è sparita e il tipo dice che qualcuno l'ha rubata a lui, ma la cosa peggiore è che ancora non ho avuto il coraggio di dirlo a mio padre che, l'aveva acquiatata quando era giovane e con mia madre facevano dei gran viaggi. Se qualcuno mi può aiutare, in sono a Macerata (MC) e credo che il furbetto l'abbia venduta in occasione della fiera di Arezzo. Vi ringrazio a tutti per l'evntuale aiuto. Cita
EdoLoco Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 L'unica soluzione che mi viene in mente è quella di ricorrere alle vie legali. Il signore in questione ha venduto un oggetto non suo, purtroppo se chi l'ha acquistato l'ha fatto in buona fede, devi sperare che voglia rendere ciò che ha comprato, altrimenti credo che la Vespa non la vedrai più. Non sono un avvocato, ma credo che ti convenga trovartene uno. Cita
Similes Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Pestalo a sangue!!! Bruciagli la macchina, devastagli casa. Fai in modo che gli convenga farla tornare indietro quella vespa. Cita
orcad83 Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Che pezzo di M Il meccanico, comunque sono problemi suoi se gli hanno rubato una vespa che lui teneva nella sua officina, bastonalo dal punto di vista legale, ci sono troppi furbi in questo paese!!! Cita
Lorenzo205 Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 se un meccanico si prende in carico una "bacchetta" sa benissimo il valore di ciò che si tiene in officina... se è attento, sapendo ciò che ha per le mani, quando non ci lavora la tiene sotto un telo per evitare che occhi indiscreti possano fare cattivi pensieri. A questo punto DEVE obbligatoriamente fare DENUNCIA e spero che almeno abbia da mostrati la porta forzata. Se non fosse assicurato sono problemi suoi. Chi si prende un mezzo in custodia ne diventa responsabile. Ti consiglio di fare a tua volta una denuncia di furto circostanziata, compresa dei sospetti. Penso che se è vero ciò che dici è probabile che non sia la prima volta che gli capitano certi inconvenienti... Cita
candido Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 enzo mi spiace...ma devi denunciare immediatamente il meccanico....se non lo fai sei un pazzo.....vai subito dai carabinieri....ti prendi nomi e dati di questo tizio (vai su registroimprese.it e inserisci nome e luogo, fai una visura dell'azienda e ti escono tutti i dati con nome, cognome luogo e via dicendo...)..poi per iscritto denuncia circostanziata con modi e tempi.....poi ricorri ad avvocato o consumatori (meglio il primo) per riottenere il maltolto.... Cita
Dart Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Ragazzi, questo post, l'ho estrapolato da quello dell'altra Vespa rubata, poichè era stato scritto in mezzo ad altri, e gli ho dato visibilità, vorrei però che l'autore rispondesse tanto per avere la certezza che non si tratti di una bufala..... Cita
vespogt Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Mamma mia che storia terribile... Certo che da come l'ha raccontata sembra proprio una truffa studiata a tavolino,"me la porti in officina e te la rimetto a posto" e poi "mi hanno rubato la tua vespa"... Io x una bacchetta andrei anke nei kasini ma lui me la ritrova la vespa e vorrei quella nn mi basterebbero i soldi, ma è bene pensare a tutto... Anke secondo me se porti qualcosa dal meccanico è lui responsabile x le cose date in deposito, xò nn so quanto valore dia un assicurazione ad una vespa del '49? quindi è giusto denunciarlo subito e cercare di prendere qualche soldo subito, poi xò io con le buone o con le cattive me la farei riportare... Cita
unoqualunque Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Ti ha fatto firmare qualcosa quando gliel'hai portata? Potrebbe dire che non l'ha mai avuta in lavorazione! Cita
matteomerlino Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Ti ha fatto firmare qualcosa quando gliel'hai portata?Potrebbe dire che non l'ha mai avuta in lavorazione! ho pensato pure io a questa eventualità, ma quando mai un meccanico/carrozziere ti ha fatto firmare qualcosa? Questo pensiero l'ho tutte le volte che lascio un mezzo per il restauro. Cita
IlTorto Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Ragazzi, questo post, l'ho estrapolato da quello dell'altra Vespa rubata, poichè era stato scritto in mezzo ad altri, e gli ho dato visibilità, vorrei però che l'autore rispondesse tanto per avere la certezza che non si tratti di una bufala..... quoto Cita
ORSO*/ Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Non ci credo a questa storia, per me questo ci vuole prendere ingiro, ma dai cosa vuol dire che uno porta la vespa dal meccanico per sistemarla e gliela rubano e non e responsabile , ma dai chi vuoi prendere per il culo, forse te lo sei sognato che avevi una bacchetta. Fanculo va orso*/ Cita
Mike66 Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Quest'estate ho portato la mia bacchetta dal mio meccanico di fiducia, l'ha subito nascosta sotto un telo...........le persone che entravano nella sua officina e che avevano "OCCHIO" andavano subito a curiosare e fargli mille domande. Il secondo giorno visto che non riusciva a finire alcuni lavori già iniziati su altri mezzi se l'è portata a casa sua sottochiave e riportata in officina il giorno che ha deciso di iniziare i lavori sul motore. Appena terminato il lavoro e provata la nonna mi ha telefonato e mi ha detto stasera ti aspetto...........vieni a ritirare la vespa. Certi mezzi messi anche in bella vista attirano non solo gli appassionati ma anche i FIGLI DI............... Fagli una bella denuncia.............. ...................... Cita
alfistalatino Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Ma infatti cavolo!! Denuncia, avvocato..!! Se non bastasse chiama Striscia la notizia, mi manda Rai3!! Comunque, bufala o no, sono cose che succedono, purtroppo!! Cita
luca70 Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 ma a chi succedono???...cioè, io porto la vespa( o qualunque altro mezzo) dal meccanico, gli lascio le chiavi, il mezzo sparisce e lui non ne risponde???ma a chi succedono ste cose?...ma daiiiiiiiiiiiiiii, bufalona !! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 enzoangel sono stato io. Io ho la tua bacchetta. Vientela a prendere se hai coraggio. Ciao FC Cita
Haakon Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Magari è un tizio che fa il meccanico/riparatore NON professionalmente, ma come secondo lavoro e/o hobby o a tempo perso, percui non avrà partita iva etc etc... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 E che centra? Anche se per fiducia la dai ad un mezzo delinquente, la prima cosa che fai quando succedono cose così è la denuncia, poi dovrà dimostrare davanti ai carabinieri che non è vero che la bacchetta l'ha presa lui e l'ha 'persa'. Se enzo e suo padre testimoniano in due che gliel'hanno data, lui dovrà dimostrare per forza che non è vero. Anche se è buona abitudine farsi sempre rilasciare una ricevuta firmata della presa in carico della Vespa, serve sia al titolare sia a chi riceve per non farsi accusare di ricettazione nel caso di un controllo. Ciao FC Cita
turbina74 Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Mha!!!!!!,e i documenti dove li hai lasciati,nel cassettino porta attrezzi,io sarei adato subito dai carabinieri o dalla finanza per la denuncia,l'havrei detto a mio padre subito,più aspetti e mai la trovano.SvegliAAAAAAAAAAAAAAAA,(altro che consigli sul forum) Cita
Largo...Ciospe! Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Io aspetterei un giorno ancora poi chiuderei il post, stiamo parlando da soli. Ciao FC Cita
Dart Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Io aspetterei un giorno ancora poi chiuderei il post, stiamo parlando da soli.Ciao FC Mi sa che lo chiudo anche stasera, se nn leggo l'autore.... Cita
Haakon Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 dovrà dimostrare davanti ai carabinieri che non è vero che la bacchetta l'ha presa lui e l'ha 'persa'. Se enzo e suo padre testimoniano in due che gliel'hanno data, lui dovrà dimostrare per forza che non è vero. Davanti ai Carabinieri? I Carabinieri non ce li porti manco a pagamento.... al limite durante un regolare processo, ma non credo che la cosa sia auspicabile in questo caso, soprattutto in Italia.... è più facile che Vespa (Bruno) ci faccia un bel plastico a Porta a Porta... Cita
Haakon Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Ah, per la Legge Italiana l'onere della prova è dell'accusa, non della difesa..... Cita
paolorally Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 io sono di civitanova marche, fammi sapere chi è il meccanico e vedo che riesco a sapere in giro del tipo..... se non ti va di pubblicarlo premi col tasto dx sul mio nome e mandami un messaggio privato ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini