aleracing1981 Inviato 29 Gennaio 2010 Segnala Inviato 29 Gennaio 2010 qualcuno ha provato la delayer sulla vespa t5?ho visto che sul forum telai piccoli-elaborazione c'e uno schema per farsela home made,qualcuno che la possiede l'ha mai aperta? magari se e come lo schema che va bene per le small molti potrebbero farrselo da soli ed evtare di spendere 80€ piu i.v.a. ...attendo fiducioso risposte e commenti...ciao! Cita
_kenzo Inviato 30 Gennaio 2010 Segnala Inviato 30 Gennaio 2010 la delayer è una centralina a parte. une delle prime della Elven. Pag_Vespa lo schema che c'è dovrebbe essere solo per un ritardatore semplice. ora ci sono centraline programmabili, e/o con curve preimpostate. la delayer ha ritardo linare. Cita
aleracing1981 Inviato 30 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2010 si ma un ritardatore lineare,che a farlo mi costa 5-10 e di componenti ha senso montarlo?rende quello che costa ? le centraline sono belle ma costano tra gli 80 e i 120 e piu iva e il vespatronic che e ancora meglio ne costa 250... Cita
aleracing1981 Inviato 30 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2010 si ma vale la pena sperimentare 5 euro di componenti per farla?anche se non e programmabile,al limite con un trimmer od un potenziometro o con una reststenza variabile si puo fare anche quello...io volevo fare il ritardatore lineare ed il potenziatore della scintilla...p.s. : ogg ho riportato l'anticipo del t5 a 16┬░,poi quando la riuso ti faccio sapere come va... Cita
supertony Inviato 31 Gennaio 2010 Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 ale, come fai a dire che il vespatronic è ancora meglio...se non hai manco provato una performex!! comunque se vuoi fare un ritardatore lineare, basta che tagli il filo della candela e lo tieni a circa un cm di distanza e li gia ti ritarda l'accensione in modo lineare... Cita
aleracing1981 Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 mi affidavo a quello che scrive chi l'ha gia provata...ovvio che cambiando tutto sei ok sia come usura delle parti -i mezzi che abbiamo hanno dai 20 ai 30 anni e in alcuni casi gli statori sono originali con isolamenti che potrebbero essere perfettibili- che come uniformita progettuale....cio non toglie che come rapporto prezzo/beneficio la centralina sia migliore infatti io non volevo montare il vespatronic sul t5 per via dell alettatura che sembra -ad occhio- quella dei 125-150 quindi meno performante di quella dei 200-125 t5 che hanno alettature e diametri dei volani maggiorati...pero volevo vedere se con poco si poteva fare una centralina che migliorasse anche se non sofisticata (e costosa) come quelle in commercio...poi domani parlo con il mio socio,gli faccio vedere lo schema e vediamo quello che si puo' fare... Cita
supertony Inviato 31 Gennaio 2010 Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 non mi pare che siano costose, costa di + una felpa o un paio di jeans...fatti in china per lo più Cita
aleracing1981 Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 si pero 80 o 120 euro di questi tempi e meglio non buttarli...soprattutto se ti puoi avvicinare al risultato in modo artigianale spendendo 1/10 di tale importo...me concentriamoci sulla parte tecnica...voi che le avete provate rendono bene ste centraline?in motori che gia hanno una buona messa a punto quanto migliorano il rendimento/affidabilita del mezzo? Cita
aleracing1981 Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 la tracer riprogrammabile quanto costa? Cita
supertony Inviato 31 Gennaio 2010 Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 la tracer, come delayer non esiste piu' ! performex, programmabile al computer digitayer, con otto curve preimpostate... Cita
aleracing1981 Inviato 3 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2010 oggi con 5 euro di componenti ho costruito una delayer con potenziatore di scintilla...poi lo monto e vi dico come andra'... Cita
matteoinfanti Inviato 3 Febbraio 2010 Segnala Inviato 3 Febbraio 2010 oggi con 5 euro di componenti ho costruito una delayer con potenziatore di scintilla...poi lo monto e vi dico come andra'... fatto bene! Cita
aleracing1981 Inviato 3 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2010 bisogna vdere come reagira'...non sono previsti sviluppi fino a martedi pero'... Cita
matteoinfanti Inviato 4 Febbraio 2010 Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 bisogna vdere come reagira'...non sono previsti sviluppi fino a martedi pero'... costruiscila robusta, perchè le altre si spaccano tutte! Cita
aleracing1981 Inviato 4 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 quale altre si spaccano?no perche' e' la prima centralina aggiuntiva che vado a montare -e a fare-se hai dei consigli dimmi tutte le tue passate esperienze/problemi che vediamo se li ho evitati o se ci sono dentro...questo aggeggio l'ho fatto partendo dallo schema che c'e sul forum telai piccoli elaborazione e l'ha realizzato il mio socio materialmente...noi abbiamo a che fare quotidianamente con schede elettroniche,quindi...,poi quando l'ho montato vi faro sapere,cmq mi adoperero' per far si che sia piu robusto ed affidabile possibile,oltre che performante... Cita
aleracing1981 Inviato 5 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 Oggi ho preso la scatola per elettronica dove montare la scheda home made...la prox settimana procedero' con l'adattamento ed il montaggio,successivamente l'atteso test su strada... Cita
s7400dp21957 Inviato 12 Maggio 2010 Segnala Inviato 12 Maggio 2010 di prossime settimane ne sono passate diverse. Prove? Impressioni? La cosa mi interessa. Grazie Cita
supertony Inviato 12 Maggio 2010 Segnala Inviato 12 Maggio 2010 (modificato) prenditi una vera delayer(Elven), sono belle e pronte... Modificato 12 Maggio 2010 da supertony Cita
Uno Inviato 12 Maggio 2010 Segnala Inviato 12 Maggio 2010 giudizio personale... provata tempo fa... ( la delayer artigianale da 5 euro) effetti visibili: nessuno.... la vespa non ha fatto una piega. Cita
aleracing1981 Inviato 12 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2010 Prove sospese a causa di assicurazione scaduta...cmq ho prima affinato il gruppo termico e la carburazione,quindi appena me la passeranno d'epoca -e rinnovero' l'assicurazione- ricomincero' con le prove...abbiate pazienza! Cita
ellep34 Inviato 12 Maggio 2010 Segnala Inviato 12 Maggio 2010 io ho provato l'artigianale.....la verita fa meno casino la vespa e riscalda di meno...ho provato con un vecchio termometro da forno prima e dopo e riscalda di meno anche approssimando il tutto riscalda di meno Cita
supertony Inviato 20 Maggio 2010 Segnala Inviato 20 Maggio 2010 sfrutto la discussione per chiarire la attuale produzione Elven per vespa: Delayer 2: ritardatore lineare dell'anticipo ("curve" lineari e non a campana) Digitayer : ritardatore digitale con 8 curve a "campana" preimpostate, selezionabili con microswitch dall'utente performex : centralina digitale programmabile al computer con passi di 250 giri... Queste sono tutte predisposte per il montaggio sull'impianto Piaggio originale elettronico (no puntine)sia small che large Tracer : modulo aggiuntivo per derivati IDM (vespatronic, parmakit ecc.)per variare la curva dell'anticipo a seconda delle proprie esigenze con programmazione al computer. spero possa servire Cita
matteoinfanti Inviato 21 Maggio 2010 Segnala Inviato 21 Maggio 2010 sfrutto la discussione per chiarire la attuale produzione Elven per vespa:Delayer 2: ritardatore lineare dell'anticipo ("curve" lineari e non a campana) Digitayer : ritardatore digitale con 8 curve a "campana" preimpostate, selezionabili con microswitch dall'utente performex : centralina digitale programmabile al computer con passi di 250 giri... Queste sono tutte predisposte per il montaggio sull'impianto Piaggio originale elettronico (no puntine)sia small che large Tracer : modulo aggiuntivo per derivati IDM (vespatronic, parmakit ecc.)per variare la curva dell'anticipo a seconda delle proprie esigenze con programmazione al computer. spero possa servire quanto costano? Cita
quarel Inviato 21 Maggio 2010 Segnala Inviato 21 Maggio 2010 si esatto, potresti postare i prezzi? grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Immagini