mary7 Inviato 3 Febbraio 2010 Segnala Inviato 3 Febbraio 2010 scusami sono un po' duro di comprendonio...questo rosso va bene??procedo con i ritocchi??? Si!Vai di ritocco.......... Cita
walrus87 Inviato 4 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 oggi ho parlato con un tipo che si occupa di queste cose (fmi asi epoca ecc) (non ho capito se è il referente provinciale). ha visto la vespa e mi ha detto che così non passerà mai! Devo farla riverniciare da capo a piedi, devo cambiare le parti non originali, devo pulire tutto il motore per la foto a 1m del telaio, devo cambiare la marmitta che originalmente termina a sinistra (ma non ci sta la ruota di scorta là?) invece la mia termina a destra. Gli ho chiesto se la carrozzeria con qualche ritocco potesse andare ma mi ha detto di no.devo riverniciarla da zero. Inoltre mi ha detto che per fare tutto ciò mi ci vorrà almeno un migliaio d'euro. Inizierò a piangere a breve! Cita
neptuno1 Inviato 4 Febbraio 2010 Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 (modificato) Pulisci bene il motore, togli gli accessori (parasassi dai fanali, portapacchi posteriore),sostituisci il bordoscudo (se non vuoi smontare il manubrio metti quelli in plastica color alluminio anche se non è originale l'effetto ottico è lo stesso o quasi), vernicia cerchi, forcella e convogliatore motore con alluminio 983, fai dei ritocchi dove manca la vernice, lucida tutto per bene con una pasta "leggermente" abrasiva, rifodera la sella e via di foto FMI. Ah dimenticavo... togli quelle leve nere e metti le originali in alluminio Ciao Modificato 4 Febbraio 2010 da neptuno1 Cita
kl01 Inviato 4 Febbraio 2010 Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 ... il tizio mi sembra eccessivo .... ne ho viste di peggio e anche qualcuno mi sa che anche barato sulle foto, oggi ritoccano di tutto Cita
walrus87 Inviato 4 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 per fortuna che mi tirate su di morale voi... ormai è una sfida tra me e l'fmi (o chi per lui) riuscirò a far passare sta vespa con qualche ritocco (analogico e digitale, se dovesse servire) ah per la marmitta che faccio? la cambio?? il convogliatore sarebbe quel disco aperto per metà che copre il motore? Cita
kl01 Inviato 4 Febbraio 2010 Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 ah per la marmitta che faccio? la cambio?? si, tanto per fare la foto, poi se ti va rimetti quella che hai il convogliatore sarebbe quel disco aperto per metà che copre il motore? si, nella tua serie è ancora verniciato di grigio Mai fatta una iscrizione al registro storico, a me non serve; ho l'impressione che in qualche caso siano state fornite addirittura foto di vespa diverse da quella che si andava a iscrivere ... a me sembra tutta una presa in giro, per dirla chiara. Tanto le assicurazioni ridotte te le fanno anche senza iscrizione al registro storico. Cita
neptuno1 Inviato 4 Febbraio 2010 Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 A volte è capitato (almeno dalle mie parti) che puoi ricevere una chiamata dall 'ispettore di zona che ti chiede di visionare di presenza il mezzo! Lo dico perchè è capitato ad un socio del mio stesso motoclub FMI. Comunque io ti consiglio di trovare un vespaclub nelle tue zone associato FMI e provare a sentire direttamente il presidente. Ciao Cita
walrus87 Inviato 4 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 sono d'accordo con te...purtroppo però sono obbligato perchè altrimenti a Roma non posso circolare.. altrimenti tanti cavoli del rs.. io la vespa ce l'ho perchè mi piace guidarla non per vantarmi con gli amici che ho un mezzo d'epoca.. Cita
walrus87 Inviato 4 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 A volte è capitato (almeno dalle mie parti) che puoi ricevere una chiamata dall 'ispettore di zona che ti chiede di visionare di presenza il mezzo! Lo dico perchè è capitato ad un socio del mio stesso motoclub FMI. Comunque io ti consiglio di trovare un vespaclub nelle tue zone associato FMI e provare a sentire direttamente il presidente.Ciao ora il problema è..la vespa è vicino Vt (dove risiedo) e non ho ben capito se quel tipo è l'ispettore di zona... se lo è sono fritto...perchè se vede una domanda di iscrizione della vespa la ricollega a questa...(anche perchè c'è tutta una storia del numero di telaio che la rende riconoscibile) brutta situazione Cita
neptuno1 Inviato 4 Febbraio 2010 Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 Io ti consiglio sempre di sentire il presidente di un vespa club e di informarti bene. C'è anche l'attestato di storicità ASI che, se non vado errato, non richiede foto del mezzo ma non sò se vale come il registro storico. Cita
walrus87 Inviato 6 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2010 (modificato) Pulisci bene il motore, togli gli accessori (parasassi dai fanali, portapacchi posteriore),sostituisci il bordoscudo (se non vuoi smontare il manubrio metti quelli in plastica color alluminio anche se non è originale l'effetto ottico è lo stesso o quasi), vernicia cerchi, forcella e convogliatore motore con alluminio 983, fai dei ritocchi dove manca la vernice, lucida tutto per bene con una pasta "leggermente" abrasiva, rifodera la sella e via di foto FMI.Ah dimenticavo... togli quelle leve nere e metti le originali in alluminio Ciao penso di iniziare i ritocchi il prossimo fine settimana.. ho due dubbi: 1)per riverniciare cerchi forcella (e convogliatore) li devo smontare?o li vernicio così da montati scartavetrando prima?o non scartavetro?? la vernice per questi la prendo in qualsiasi ferramenta dicendo "alluminio 983" o devo prendere una marca in particolare?? 2)come faccio a farmi fare la vernice per i ritocchi della stessa tonalità della mia vespa??e da chi? @neptuno: stavo leggendo sul sito dell'asi e mi sa che l'attestatodi storicità non vale come RS..devo documentarmi bene Modificato 6 Febbraio 2010 da walrus87 Cita
walrus87 Inviato 14 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Febbraio 2010 domani inizio a smontare... A quanto pare le parti da ritoccare si trovano sul parafango, sulle pance e pochissimo sulle pedane. L'unica cosa da smontare seriamente è cerchi-forcella-tamburi. Sto cercando su internet come fare e ho capito che non è del tutto semplice (soprattutto per uno che non l'ha mai fatto) non vorrei fare dei danni: avete dei consigli?? Chiaramente le viti, bulloni, dadi (soprattutto quelli in vista) arrugginiti vanno sostituiti con nuovi giusto? Cita
mary7 Inviato 14 Febbraio 2010 Segnala Inviato 14 Febbraio 2010 C'è anche l'attestato di storicità ASI che, se non vado errato, non richiede foto del mezzo ma non sò se vale come il registro storico. Anche l'A.S.I. ti richiede le foto e a livello di validità,conta di più del registro storico. Cita
walrus87 Inviato 4 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2010 sto facendo i ritocchi e mi è venuto un dubbio... siccome la vernice, anche una volta asciutta, è un po' più "accesa" del rosso della vespa i punti "grandi" si notano...quelli intermedi un po'...quelli minuscoli no (ma non si notano[da lontano] neanche senza vernice) ho fatto una foto al volo col cell e, nonostante a occhio nudo sembra un'obbrobrio, dalla foto sembra ok,sembra. però mi chiedevo: devo riempire tutti i buchi o punti di diverso colore, o riempio solo quelli più grandi e visibili?? la mia paura è di creare una carrozzeria a "pois" che magari farebbe un effetto ancor peggiore di come è adesso... help!! grazie Cita
walrus87 Inviato 5 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2010 (modificato) questa è la prima pancia (quasi) completata, devo solo togliere le strisce bianche con abrasiva e passare la carta1000..come vi sembra?? il parafango aveva degli sfregi "grossi" però, almeno da questa distanza e con questa luce, sembra ok: Queste viti sono originali o accroccate? Modificato 5 Marzo 2010 da walrus87 Cita
neptuno1 Inviato 5 Marzo 2010 Segnala Inviato 5 Marzo 2010 Complimenti ottimo lavoro continua cosi! Le viti delle leve sembrano quelle giuste anche se sarebbe opportuno sostituirle per come sono messe! La vite del parafango è sbagliata! Devi mettere una vite larga a taglio(la trovi in un qualsiasi centro piaggio). Ciao Cita
walrus87 Inviato 5 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2010 ma le viti delle leve anche si comprano (solo) alla piaggio o anche in qualsiasi ferramenta?? Cita
walrus87 Inviato 6 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2010 (modificato) oggi ho pulito un po' alcune parti del motore che (io non lo sapevo non avendolo mai visto prima d'ora) non sono nere ma alluminio secondo voi per la foto fmi del motore può andare così pulita quella cosa che gira quando dai di pedalina (:testate:) e la scatoletta dei rapporti? Imageshack - dsc02731x.jpg - Uploaded by walrus87 ma se ho il numero di telaio in quel modo mi fanno storie?? Imageshack - dsc02733s.jpg - Uploaded by walrus87 come va il parafango (che in esordio aveva delle belle scrostature)?? Imageshack - dsc02729l.jpg - Uploaded by walrus87 -EDIT- ma la ruota di scorta deve esserci nelle foto?? (perchè non ce l'ho) Modificato 6 Marzo 2010 da walrus87 Cita
kl01 Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 oh, ma ci sai fare .. .se mi dai il tuo indirizzo ti mando un pò i cofani e di parafanghi da riprendere Cita
walrus87 Inviato 7 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2010 eh grazie..è la prima volta che faccio cose del genere.. ma penso che sia merito della scarsa qualità della foto che non mostra i dettagli_lingua_ Cita
neptuno1 Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 ma le viti delle leve anche si comprano (solo) alla piaggio o anche in qualsiasi ferramenta?? Le viti sono particolari non sono tutte filettate, ma dove scorre la leva sono liscie senza filettature quindi anch'esse devi trovarle da un ricambista o alla piaggio. Ciao e buon lavoro! Cita
kl01 Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 oggi ho pulito un po' alcune parti del motore che (io non lo sapevo non avendolo mai visto prima d'ora) non sono nere ma alluminio secondo voi per la foto fmi del motore può andare così pulita quella cosa che gira quando dai di pedalina (:testate:) e la scatoletta dei rapporti? Imageshack - dsc02731x.jpg - Uploaded by walrus87 ma se ho il numero di telaio in quel modo mi fanno storie?? Imageshack - dsc02733s.jpg - Uploaded by walrus87 come va il parafango (che in esordio aveva delle belle scrostature)?? Imageshack - dsc02729l.jpg - Uploaded by walrus87 -EDIT- ma la ruota di scorta deve esserci nelle foto?? (perchè non ce l'ho) quella cosa che gira ... il volano? Si, sembra ok; idem per il coperchio del preselettore. il numero di telaio è un pò strano ... che sia stato sostituito il telaio e ripunzonato alla motorizzazione? la ruota di scorta DI SERIE era soltanto sulla 200; la tua è una 125 e la ruota di scorta era un opzional, come il paravento, il portapacchi, ecc. ecc. Cita
kl01 Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 dimenticavo ... se fai un edit dopo che hanno risposto al tuo intervento rischi che non sia visto; forse è più semplice se fai un altro intervento, così è più visibile e non rischi che non ti si diano risposte per non aver visto ciò che hai scritto. Cita
walrus87 Inviato 8 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2010 dimenticavo ... se fai un edit dopo che hanno risposto al tuo intervento rischi che non sia visto; forse è più semplice se fai un altro intervento, così è più visibile e non rischi che non ti si diano risposte per non aver visto ciò che hai scritto. hai ragione..farò così la prossima volta.grazie! comunque il telaio è stato sostituito e ripunzonato.solo che la vernice è stata grattata e non vorrei facessero problemi inoltre il numero del telaio forse è stato ripreso e non si legge perfettamente.. infatti quando faccio la foto non si vede molto bene..che faccio lo riprendo ulteriormente??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini