roberto.mra Inviato 24 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2010 Sul manubrio tre crateri!!!!! Il problema è trovare qualcosa che tappi e che regga.... Lo spessore è molto fine, poi ci sono altri due buchi sul telaio.... Mi sa che alla fine li faccio saldare e la rivernicio tutta!!!!!!! Cita
paolos90cv Inviato 24 Febbraio 2010 Segnala Inviato 24 Febbraio 2010 Sul manubrio tre crateri!!!!! Il problema è trovare qualcosa che tappi e che regga.... Lo spessore è molto fine, poi ci sono altri due buchi sul telaio.... Mi sa che alla fine li faccio saldare e la rivernicio tutta!!!!!!! Bisognerebbe vederli, ma se fosse, sul manubrio puoi fare saldare delle toppe di lamierino sottile e poi rivernici interamente il solo manubrio. Per gli altri fori dovrebbe bastare un po' di stucco e un ritocco di vernice. Cita
morfeus86 Inviato 25 Febbraio 2010 Segnala Inviato 25 Febbraio 2010 spara delle rivette e le colore di rosso.. Cita
tcasteln Inviato 27 Febbraio 2010 Segnala Inviato 27 Febbraio 2010 mah... secondo me o la tieni cosi con i buchi o la butti giù e la rifai. Cita
candido Inviato 27 Febbraio 2010 Segnala Inviato 27 Febbraio 2010 esprimo il mio parere liberamente: restaurare una vespa per dei buchetti è da pazzi.....al massimo cambi solo il manubrio (non ci hai messo delle foto di questo) Cita
roberto.mra Inviato 29 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2010 Ecco questi sono i lavori quasi ultimati!!!!!! Cita
candido Inviato 29 Novembre 2010 Segnala Inviato 29 Novembre 2010 (modificato) bravo. prima avevi un bel conservato che se operavi bene per i buchetti diventava ancora più bello e RARO. adesso hai un et3 luccicante uguale a tante altre che si vedono ai raduni.....de gustibus Modificato 29 Novembre 2010 da candido Cita
roberto.mra Inviato 29 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2010 bravo. prima avevi un bel conservato che se operavi bene per i buchetti diventava ancora più bello e RARO. adesso hai un et3 luccicante uguale a tante altre che si vedono ai raduni.....de gustibus lo so.... ma godo tanto a vederlo Bello lucido e lindo!!!!!! Cita
morfeus86 Inviato 29 Novembre 2010 Segnala Inviato 29 Novembre 2010 per me hai sbagliato pero' è venuta bene...comp0limenti lo stesso.. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 29 Novembre 2010 Segnala Inviato 29 Novembre 2010 Sposto in restauri. Ciao FC Cita
Originale Inviato 30 Novembre 2010 Segnala Inviato 30 Novembre 2010 hai fatto arrabbiare tutti ! però è bella ! e poi ho un debole per quel colore... Cita
djgonz Inviato 30 Novembre 2010 Segnala Inviato 30 Novembre 2010 hai fatto benissimo a restaurarla... Complimenti... Cita
texwiller74 Inviato 30 Novembre 2010 Segnala Inviato 30 Novembre 2010 Ottimo lavoro complimenti. Cita
roberto.mra Inviato 1 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2010 Ottimo lavoro complimenti. ve lo dico....... tutte le volte che entro nel garage e la vedo cosi' splendente..... non ho nessun rammarico di averla restaurata!!!! Cita
roberto.mra Inviato 6 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2010 Mi dite di quale colore devo fare i numeri del cambio?? originalmente la piaggio li disegnava neri o bianchi??? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 6 Dicembre 2010 Segnala Inviato 6 Dicembre 2010 Sul rosso sono bianchi. Ciao FC Cita
roberto.mra Inviato 6 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2010 Eccola con tutti i lavori terminati!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini