Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

oppure, al contrario, dal tappo di carico olio ne esce copiosamente, diluito, con puzza di benzina ... tipico di quando la benzina passa nei carter dal paraolio rotto. Se è così, accendendo la vespa al minimo, l'olio esce a ondate dal tappo di carico, a causa della pressione degli scoppi del cilindro che passa dentro i carter attraverso il paraolio frizione rotto.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • 1 anno dopo...
  • 1 anno dopo...
Inviato (modificato)
penso di avere lo stesso problema tu hai risolto col corteco blu ?

Purtroppo da quel giorno ne è passata di acqua sotto i ponti........comunque si, il problema fu risolto......

Ultimamente sto usando quelli tutti in metallo in viton (sono marroni) e mi trovo benissimo.

Li ho utilizzati con qualsiasi configurazione di motore (anche molto spinta) e mai avuto problemi.

Una cosa molto importante, che mi ha insegnato un carissimo amico (molto ma molto competente), è di punzonare il paraolio lungo tutta la circonferenza con un punteruolo, ogni centimetro e mezzo.......

Ne viene fuori una tenuta impeccabile ed una resistenza davvero incredibile, tanto che per rilevarli si fatica pure un po'.......

Naturalmente, la cosa si può fare sia su quelli tutti in metallo, che su quelli in gomma.....

Provare per credere.......

P.S

Un paio di cose importanti che ho omesso di dire:

1) Bisogna controllare anche che la sede dell'albero motore dove fa tenuta il paraolio, sia buona e non consumata, altrimenti sono guai.....

2) Prestare la massima attenzione quando si tira dentro l'albero motore, che entri dritto e non vada in qualche modo a schiacciare, danneggiandolo, il labbro di tenuta del paraolio, compromettendone il funzionamento.....

Modificato da scr@mble
Inviato
Purtroppo da quel giorno ne è passata di acqua sotto i ponti........comunque si, il problema fu risolto......

Ultimamente sto usando quelli tutti in metallo in viton (sono marroni) e mi trovo benissimo.

Li ho utilizzati con qualsiasi configurazione di motore (anche molto spinta) e mai avuto problemi.

Una cosa molto importante, che mi ha insegnato un carissimo amico (molto ma molto competente), è di punzonare il paraolio lungo tutta la circonferenza con un punteruolo, ogni centimetro e mezzo.......

Ne viene fuori una tenuta impeccabile ed una resistenza davvero incredibile, tanto che per rilevarli si fatica pure un po'.......

Naturalmente, la cosa si può fare sia su quelli tutti in metallo, che su quelli in gomma.....

Provare per credere.......

P.S

Un paio di cose importanti che ho omesso di dire:

1) Bisogna controllare anche che la sede dell'albero motore dove fa tenuta il paraolio, sia buona e non consumata, altrimenti sono guai.....

2) Prestare la massima attenzione quando si tira dentro l'albero motore, che entri dritto e non vada in qualche modo a schiacciare, danneggiandolo, il labbro di tenuta del paraolio, compromettendone il funzionamento.....

devo punzonarlo verso il bordo che va vicino la sede del paraolio stesso ho capito bene ? Ma col punterulo quindi leggermente per non rovinarlo!? Nel mio caso penso di dover cambiare anche quello dell alberino del miscelatore chissà non sia propio quello

Inviato (modificato)

Si, nel bordo quello che appoggia nella sede del carter..

Leggermente.... due colpetti piano piano per ogni punto, in modo da creare una punzonatura giro giro, come se fosse una cucitura......

Vedrai che non te ne pentirai......

Naturalmente c'e' chi li mette senza fare questa operazione ed ha risultati ottimi....

Anche mamma Piaggio non prevedeva certo questa lavorazione.......

E' una ulteriore sicurezza, specialmente per chi ha i motori un po' più pompati.......

Ovviamente, controlla anche tutto il resto, compreso l'OR del miscelatore........

Modificato da scr@mble
Inviato

sto aprendo la vaschetta del miscelatore affianco al carburatore sperando di capire il problema prima di aprire i carter, vedo il carburatore nero come l'olio camio vuoi vedere che e propio la dentro che si mischia?_mah Grazie mi hai aiutato ha farmi un idea e la punzonatura non ci sarei mai arrivato :biggrin:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...