Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

amici vespisti,

a dicembre scorso ho comprato un PX150E del 83 e adesso ha 39000 Km .

credo che il vecchio possessore non gli abbia mai fatto alcun tipo di manutenzione.

va benissimo (facciamo le corna) ma vorrei fargli qualche lavoretto come le fasce o la crociera.

voi cosa consigliate?

ciao e a presto

 
Inviato

idem come sopra ...fai la manutenzione spicciola ..e per spicciola intendo cavi e pneumatici o lampadine (se si fulminano) ..lascia perdere di aprire il motore .... per carita' ... se va, lasciala andare ! nn è una vergogna lasciare chiuso un motore , anche se qui sembra il contrario ..tutti a smontare, rimontare, smanettare ... eh, che barba !

La Ro

Inviato

Perchè devi aprire il motore?? Se il cambio non salta non ce nessun bisogno di cambiare la crocera.

Se vuoi essere più sicuro, al max dopo 39000 km puoi far cambiare i dischi della frizione, cambiare i cavatti di freni frizione e cambio, che sono deboli, e fare un cambio d'olio. Il pistone se non tende a gripparsi è sempre meglio non toccarlo!!! Se senti che è giù di compressione cambiare le fascette è un lavoro da poco, ma solo questo! Senza toccare cilindro e pistone. Non creare problemi dove non ci sono!

Marco

Inviato

diciamo che la manutenzione spicciola l'ho fatta.

dopo le vostre risposte penso che cambierò la fasce e forse la frizione.

quanto mi può costare?

la frizione la posso fare da solo?

grazie.

Inviato
diciamo che la manutenzione spicciola l'ho fatta.

dopo le vostre risposte penso che cambierò la fasce e forse la frizione.

quanto mi può costare?

la frizione la posso fare da solo?

grazie.

Le fasce non costano molto. Per la frizione farei la stessa osservazione che hanno fatto gli altri, non toccherei quel che va bene. Cmq per smontarla ci vuole un attrezzino specifico per mollare il dado centrale che tiene il pacco, altrimenti devi toglierlo con giravite o scalpello, fai un mezzo macello, e devi mettere il dado nuovo.

Su vari siti trovi l'attrzzino specifico. Alcuni ricambisti l'hanno, ma spesso sono restii a venderlo, sanno di togliere lavoro ai loro migliori clienti (= i meccanici)

Inviato

Ciao pao, avevo anch'io i tuoi stessi dubbi dopo averla comprata. Mi sembrava di dover aprire tutto perchè sentivo (ed in effetti era vero) che il precedente proprietario non aveva fatto nulla. Ti consiglio di non farlo, hanno assolutamente ragione quelli che dicono che se cammina non va toccata.

Se proprio vuoi mettere mano, fallo, però NON APRIRE IL MOTORE ! mi spiego meglio, si possono fare molti lavori importanti senza aprire il blocco.

Io in un anno ho fatto tantissimi lavori (e non è manutenzione ordinaria!), ma sempre perchè costretto da guasti o usura evidente, cioè spinto dalla voglia di migliorare per estetica e funzionamento qualcosa che non andava bene, ma non per il solo *dubbio* di doverlo fare, ma perchè vedevo che andava fatto.l

Ti assicuro che quando apri, ti ritrovi a fare il doppio dei lavori preventivati perch├â┬¿ non ha senso aprire senza rimettere a posto le cose usurate, insomma ├â┬¿ una specie di catena, pensi di fare 3 cose e te ne ritrovi 10...di solito si apre per rifare tutto e si chiude, fai due conti e vedrai che stiamo parlando di un bel p├â┬▓ di lavori...e poi se hai sta fregola di rifare una frizione facciamo così....giovedì al genovol ti lascio la mia e tu mi lasci la tua.... :lol::lol::lol::lol::lol:

ilCrisci

Inviato

uh dimenticavo...le fasce costano pochi euro (diciamo che entro 15 euri ne prendi due)...l'ultima volta che volevo rifare le fasce son finito in rettifica .... per dire che se apri e vedi il cilindro rigato o il pistone malmesso di sicuro non lo richiudi così....ed allora se va bene, che senso ha aprire ? poi cosa intendi per manutenzione ordinaria ? ci sono tanto lavori che si possono fare per migliorare sia di prestazioni che di estetica, meno gravosi e pi├â┬╣ utili, esempio banale una bella revisione del carburo con sostituzione delle guarnizioni ...facile ed utilissima...

ilCrisci

Inviato

Concordo pienamente: quando apri qualcosa di usurato che può ancora andare lo trovi sempre, e se hai il motore aperto che fai, non lo cambi? E ti metti componenti nuovi a fianco di pezzi usurati a metà ?

Quindi un motore che ha un suo equilibrio, non perfetto, ma è in equilibrio pur sempre e cammina, una volta aperto ti costa di revisione quanto un motore completamente scassato o quasi. A meno di volere mischiare acqua sporca e acqua di fonte, diventa tutta sporca, che senso avrebbe?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...