Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

io ho installato sulla mia 180 super sport il vespatronic. Dopo aver tribolato con il collegamento del impianto elettrico è giunto il momento di regolare l'anticipo base del vespatronic, io ho provveduto a trovare il PMS ma non ho idea di quanti gradi bisogna anticipare la scintilla.

Qualcuno ha idea di quanti gradi deve essere l'anticipo?

Vi allego lo schema del vespatronic, forse qualcuno ci capirà qualcosa più di me.

56f2c6e3ac006_SchemaVespatronic.JPG.500c

Schema Vespatronic.JPG

Schema Vespatronic.JPG

Schema Vespatronic.JPG

Schema Vespatronic.JPG

Schema Vespatronic.JPG

Schema Vespatronic.JPG

56f2e71e283b2_SchemaVespatronic.JPG.4f1c9c80367e9252d89c24f2c5b81b4f.JPG

 
Inviato

un mio amico ha dovuto fare ottomila prove per settarla bene sul gs160 ma era il primo a montarla e anzi ha mandato lui il motore a sacchi per fare i primi prototipi..

ti conviene mandare una mail a sacchi e frti spiegare come mettere lo statore.

oppure vai ad orecchio trovando il punt di equilibrio tra bassi corposi e alti non "murati" dal troppo anticipo.

Inviato

Studiando un po lo schema è ragionando su quello che ha detto bembo credo che per fare la regolazione ottimale devo fare in maniera di avere 23°d'anticipo a circa 1500 - 2000 giri. Dovrò lavorarci un po ma prima o poi riuscirò ad avere l'anticipo ottimale.

Inviato

io invece penso di no!!

Il rally a quanti gradi và di anticipo fisso da manuale?penso tra i 19┬░/21┬░

L' M1X mi pare vada a 16┬░/17┬░

parti pure da un settaggio "basso" di anticipo e se senti che manca tiro anticipi.

Inviato

Diego scusa l'intrusione, avrei bisgono di un info:

sto sviluppando il vesparonic per il rally 200, ho aperto anche un post, e ho problemi col clacson.

Ho visto anche come è fatto lo schema per il 180SS che da col vespatronic, ho fato anche quella prova ma secondo me quello che forniscono è sbagliato se colleghi tutto cosi non funziona.

Dici di aver tribolato per l'impianto, sapresti dirmi se anche secondo te quello era sbagliato e magari avresti un impianto da passarmi come l'hai fatto tu?

Grazie

Inviato
io invece penso di no!!

Il rally a quanti gradi và di anticipo fisso da manuale?penso tra i 19┬░/21┬░

L' M1X mi pare vada a 16┬░/17┬░

parti pure da un settaggio "basso" di anticipo e se senti che manca tiro anticipi.

da manuale, anticipo fisso 26°per il 180ss , 22°per il rally 180 e 24°per il rally 200

Tommy

Inviato

perfetto!

quindi se per l'X è vero che vuole 16┬░/17°di fisso sevi aumentare quasi 10°per fare lo stesso ragionamento "teorico" usando le indicazioni date.

per curiosità,anche il GS160 vuole 26┬░? perchè mi tornerebbero dei ragionamenti fatti con il mio amico che l'ha montato,partendo da un casino di anticipo sullo statore..

Inviato

Ciao gorby83, per il clacson non credo di poter esserti d'aiuto per il semplice motivo che io non ho fatto nessuna modifica sul devioluci e sulla pulsatiera di conseguenza il clacson e collegato e ancora collegato in maniera originale. I problemi che ho riscontrato erano nella morsettiera di collegamento tra i fili del volano e l'impianto originale, il mio problema era che i colori non corrispondevano.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Ciao a tutti,

io ho installato sulla mia 180 super sport il vespatronic. Dopo aver tribolato con il collegamento del impianto elettrico è giunto il momento di regolare l'anticipo base del vespatronic, io ho provveduto a trovare il PMS ma non ho idea di quanti gradi bisogna anticipare la scintilla.

Qualcuno ha idea di quanti gradi deve essere l'anticipo?

Vi allego lo schema del vespatronic, forse qualcuno ci capirà qualcosa più di me.

Sullo statore ci dovrebbero essere due tacche, una verso il motore e, un'altra verso l'ammortizzatore.

Ho chiamato tino sacchi(lo chiamato perche' pure io ho questo problema)e cosi mi ha detto: che le due tacche sono,una se hai l'albero anticipato e l'altra se monti l'albero normale.

hai notato se ci sono le tacche sullo statore ?

Inviato

Ciao madmad, sul statore del mio vespatronic non c'è proprio un bel nulla di conseguenza per riuscire a regolare l'anticipo per far accendere la vespa devi fare un po' ad occhio. Io la prima volta che o provato ad accenderla ho avuto un contraccolpo sul pedale d'accensione come se mi avessero tirato una legnata, girando in senso antiorario il statore e riducendo l'anticipo la vespa è andata in moto sena problemi. Per regolare l'anticipo base devi segnare uno spostamento di 23°dal PMS e poi usando la pistola stroboscopica fai le prove per la regolazione. Viso che si tratta di un anticipo variabile i 23°li trovi quando il motore e sopra i 1500 giri ma non oltre i 4000 altrimenti l'anticipo cala.

Inviato

non ce l'ho con te, credimi...

se il post è sul Vtronic è peggio se si và fuori tema rispetto al fatto di aprire un nuovo post su un argomento completamente diverso.

anche perchè se ci fosse qualcuno che come te chiede notizie su le accensioni ducati non inserirà mai nella ricerca "Anticipo Base Vespatronic" che è il titolo di questo post.

Inviato
Questi sono 23┬░, carter px 125, corsa 60, con strobo

dscn2690r.jpg

Come è possibile???

ma i 23°non vengono segnati dalla tacca A , quella piu vicino all'avvolgimento nero per intenderci???

va bene che le tacche siano sballate ogni tanto, e quindi lo strobo mette ordine per la fasatura, ma cosi tanto mi sembra strano!

mi son perso qualche cosa???? _nooo_

Inviato
Come è possibile???

ma i 23°non vengono segnati dalla tacca A , quella piu vicino all'avvolgimento nero per intenderci???

va bene che le tacche siano sballate ogni tanto, e quindi lo strobo mette ordine per la fasatura, ma cosi tanto mi sembra strano!

mi son perso qualche cosa???? _nooo_

Corsa che è 60, 1,5+ al PMS, se noti si vede la prima prova (il segno della vite nell' asola di sinistra) e i 23°non c' erano, erano troppi.

In ogni caso ogni motore non avrà mai la stessa posizione dello statore uguale all' altro, sempre da verificare con strobo e disco graduato.

Comunque consiglio all' amico del' SS, che è corsa 60, di partire dalla tacca di destra e verificare con la strobo.

Nel mio caso anche lo statore è stato dremelizzato perchè toccava nel carter......, vuoi il tuning ?

E allora tuninga !

Inviato
appunto taxi, la mia px200 in corsa 57 dovrebbe avere anticipo a 23 gradi, quindi come la tua, giusto?

devo controllare con la strobo, spero solo che la doppia scintilla non inganni

I 23°sono per tutte di base ma la posizione dello statore varia (magari di poco) da motore a motore, con lo statore così saresti troppo ritardato.

Inviato

Io invece ho il polinone 208 in corsa 60 e sotto consiglio di dartduck devo mettere l'anticipo del VT a 20/21 gradi, così che verso il max dei giri, scenda fino a 15/16 gradi!!

Quindi mi risulterebbe circa 2 mm più indietro del tuo, giusto taxi?? Ovvero 2 gradi! Sempre a occhio s'intende...

Inviato

Qui ci stiamo incartando in un cul-de-sac, la mia foto lasciala perdere, mi sà che sti statori vtronic siano ogni volta una sorpresa, per non fare dei pasticci e montare correttamente il tutto bisogna avere a disposizione disco graduato e strobo.

Poi, come al solito, se sposti lo statore in senso orario ritardi e in senso antiorario anticipi.

Le tacche dello statore mi sà che lasciano il tempo che trovano...........

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...