Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Niente da fare.........

Questi dischi in carbonio fanno c@c@re.....

Per l'ennesima volta, oggi rismonto e metto di nuovo gli originali.......

Mannaggia a me ed il cretino che sono stato.......

30 e passa euro buttati nel cesso..........

Spendendo la metà ti prendevi 4 dischi DR con relative molle che sono spettacolari...

Inviato
ma li hai provati con le SUE molle ed i bicchierini normali della piaggio?

Purtroppo è l'unica combinazione che non ho fatto......

Ho usato sempre i bicchierini pinasco......

Non saranno mica quelli?

Ora ho rimontato i dischi originali, con i bicchierini Pinasco e le molle Pinasco.....

La frizia ora funge perfetta.... è solo molto più rumorosa......

@500turbo:

non lo sapevo che esistevano..... la prossima volta faccio così......

Ps: ho montato finalmente il vespatronic.......

la ruota davanti si consumerà molto meno.........._haha__haha__haha_

Inviato
Purtroppo è l'unica combinazione che non ho fatto......

Ho usato sempre i bicchierini pinasco......

Non saranno mica quelli?

boooooooooooooooo

comunque qualla frizione l ho montata anche io, versione 7 molle, su pinascone 200 e corsa lunga

ma mettero in motto tra qualche settimana per altri lavori

ti faccio sapere. se mi slitta sentirai le urla da casa tua !!!!!!

Inviato

io ho da poco montato i bicchierini + molle pinasco sulla 7 molle con dischi in sughero. mai avuto una frizione così modulabile e non slitta. Ho provato quelli dr con le sue molle durissima. Ho provato i 4 dischi dr con le molle originali non andava male ma i dischi si sono distrutti contro la campana. Il miglior compromesso prima di provare i pinasco, per me erano i 3 dischi originali con le molle dr. Forse ma forse i dischi in carbonio vanno usati con le loro molle ed i bicchierini originali.

Inviato

Dire che la frizione con dischi e molle DR è durissima un'esagerazione... è solo un pò più dura dell'originale. Semmai è il pacchetto dischi e molle Malossi che ti disintegra la mano sinistra!

Inviato (modificato)

va be dura più dell'originale e secondo me anche del kit molle pinasco. malossi mai provata non so.

Ciao.

A parte tutto quando ho letto il passaggio del pircing stavo per morire dal ridere.

Solidarietà io ho passato mezza giornata montare smontare controllare tirare cavi con la frizione che non staccava. poi mi sono ricordato che avevo cambiato il distanziale dietro e ho rimesso quello vecchio risolvendo il problema...

Modificato da etoplasma
Inviato
A parte tutto quando ho letto il passaggio del pircing stavo per morire dal ridere......

_haha_

In effetti, il pensiero di dover riaprire di nuovo il motore mi infastidiva non poco.....

Comunque, appena ho un attimo, voglio tentare anche l'ultima combinazione (che non ho mai testato) bicchierini originali Piaggio e kit dischi carbonio con molle dotate agli stessi......

Mi scoccia non poterla mettere, con quello che l'ho pagata.....

_grrr_

Inviato
_haha_

Comunque, appena ho un attimo, voglio tentare anche l'ultima combinazione (che non ho mai testato) bicchierini originali Piaggio e kit dischi carbonio con molle dotate agli stessi......

Mi scoccia non poterla mettere, con quello che l'ho pagata.....

_grrr_

facci sapere

Inviato (modificato)
facci sapere

Allora, reduce dalla prova, posso dire che la combinazione ha funzionato e pure bene......

Quindi, bicchierini originali, dischi in carbonio, e loro molle fornite in kit......

Il problema è un altro:

Finito il lavoro, sono andato al lavaggio a gettoni per dare una bella pulita a tutte le manate di unto............

La mia traiettoria si è incrociata con quella di una macchina che usciva dal parcheggio e questo è il risultato........

72826781.jpg

90805691.jpg

63288981.jpg

16653052.jpg

45831353.jpg

30650930.jpg

51568355.jpg

Una spalla quasi rotta, i coglioni come due eliche di un turbofan, però è andata bene............

Comunque sia, la frizione non slittava più..........

Modificato da scr@mble
Inviato
Allora, reduce dalla prova, posso dire che la combinazione ha funzionato e pure bene......

Quindi, bicchierini originali, dischi in carbonio, e loro molle fornite in kit......

Il problema è un altro:

Finito il lavoro, sono andato al lavaggio a gettoni per dare una bella pulita a tutte le manate di unto............

La mia traiettoria si è incrociata con quella di una macchina che usciva dal parcheggio e questo è il risultato........

Una spalla quasi rotta, i coglioni come due eliche di un turbofan, però è andata bene............

Comunque sia, la frizione non slittava più..........

minchia che sfiga!!!_???_

Cmq l'importante è raccontarla!!!_salti

...tornando, invece, al piercing...

21 marzo 2010 ore 9.04:

Si, Mega: stamani proverò come dici tu, nella speranza di non dover riaprire il motore......

Mi sono fatto prestare anche degli utensili flessibili ipo cacciavite lunghi, che in cima hanno la calamita....... speriamo bene

Mi girano troppo le balle, sono stato un emerito cretino.........

Se devo riaprire, prendo una calibro 9 e mi faccio un piering in un coglione........:confused:

21 marzo 2010 ore 20.21:

Niente da fare, ho dovuto riaprire i carter......

L'ho messa di fianco ed ho tolto i due prigionieri destri del cilidro, dopodichè ho tolto il semicarter destro, senza sbarcare il motore.....

La maledetta era finita in fondo, sotto agli ingranaggi.....

Tra l'altro quella lato frizione è anche piuttosto grandicella,per cui non credo sarebbe passata dal buco dell'olio.....

Comunque sia, ho provato moltissimo con la calamita, ma non ho pescato nulla.....

Purtroppo si è sciupata la guarnizione di accoppiamento dei carter., altrimenti stasera avrei rimesso in moto..........

Che scalogna nera.........

...quel che è detto, è detto!_nooo__scul_

Inviato

Una spalla quasi rotta, i coglioni come due eliche di un turbofan, però è andata bene............

Comunque sia, la frizione non slittava più..........

Guarda il lato positivo: la frizione adesso va bene... _smile_

Inviato

ma cazzo... hai preso il colpo sia a destra che a sinistra!

A destra il colpo l'ho preso sbattendo nella macchina, a sinistra quando sono caduto........

Pensare che la macchina ( era una terios) si è appena rigata il paraurti ........

_nonciposso

Inviato

Si, le palle girano e non poco.

Primo per il dolore alla spalla, secondo per la vespa, che vederla così mi fa soffrire a bestia.

Il fatto che dovrò privarmene per un bel po', mi fa incazzare ancora di più.

Quì da noi, trovare un carrozziere che ti lavora (e per bene) su una vespa è merce rara......

In più mi immagino che il perito dell'assicurazione non vorrà scucire un euro, dato il basso valore del mezzo.....

E pensare che non ho neppure denunciato il mio ferimento, altrimenti si che prima di rimetterci il culo sopra, passava una vita.....

Sono rotture di palle ........

Accidenti a me e quando l'ho presa, venerdì sera......_grrr_

Inviato

visto che la scocca non sembra avere danni, per passarci l estate e godertela, cambia coprimanubrio e fanale, fai un po di ritocchi di giallo a chiappe e parafango, e ci ripensi questo autunno........

Inviato

Confermo: la scocca nessun danno: le chiappe (pocce in maremma) quella sinistra può andare per l'estate: la destra, purtroppo si è rotto anche il perno che entra nel telaio, ma non l'ho perso, quindi potrei farlo risaldare...

Il coprimanubrio ce l'ho già, il fanale pure......

Per il sotto del manubrio, penso che il fatto che sia rotto un pezzetto di alluminio, non dovrebbe crearmi dei problemi......

Quasi quasi, faccio proprio come ha detto tekko: aspetto che l'assicurazione faccia la perizia del danno e in autunno faccio fare i lavori.....

Come posso pensare (avendola usata tutto l'inverno) che proprio ora devo tenerla ferma?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...