supermezzo Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 (modificato) Salve a tutti, ho un paio di domande per il restauro della mia vespa 50 n del 1965. ho notato che forse sotto la pedana manca un rinforzo dalla parte destra, ma ho letto in alcuni forum che il rinforzo sulla pedana è solo da una parte? e vero? e volevo sapere anche dove posso acquistare la sella originale monoposto? nel sellino la parte che chiude il porta oggetti va lasciata nera o va del colore del telaio? il colore dell antiruggine è: max meyer grigio 8012M? visto che le guaine dei cavi frizione freno ecc sono lacerate le volevo sostituire con delle guaine come le originali, di che colore sono le originali, nere o grige? Se compro i pezzi da Mauro Pascoli o Zangheratti posso avere dei problemi con l'ASI? ci tengo a sapere queste cose perche voglio fare un lavoro perfetto e metterla ASI. vi allego le foto delle vespa ancora da sabiare: RESTAURO VESPA 50 N1965 Grazie mille Enrico Modificato 30 Marzo 2010 da supermezzo Cita
tonysubwoofer Inviato 31 Marzo 2010 Segnala Inviato 31 Marzo 2010 di rinforzo ce ne va uno solo. il colore dell'antiruggine forse è nocciola visto il modello e l'anno....ma non ci metto la mano sul fuoco. guaine grigie, tra cui la prima più scura. All'ASI o FMI non devi dimostrare nulla. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini