goganga Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Ciao a tutti, proprio a 3 giorni dalla partenza per il raid ho trovato un enorme perdita d'olio alla base dei carter e ho smontato il gt per verificare di cosa si trattasse: le guarnizioni di carta che avevo messo fra il carter e lo spessore e lo spessore e il cilindro si erano entrambe tagliate in corrispondenza del prigioniero interno più basso. Il motore è VNL 3M, p 125 x ma convertito accensione elettronica a cui ho montato: Polini 177 su carter allargati Testa mmw Albero Mazzucchelli in corsa 60 (o 59 ?? non ho mai capito) e spessore da 1 mm più le guarnizioni di carta di cui parlavo prima Ora sono indeciso sul da farsi: 1) monto tutto senza guarnizioni di carta, ma toccherà il pistone in testa (soprattutto con la MMW magari però non con la Polini originale) 2)rimetto le guarnizioni di carta ma temo che si brucino di nuovo 3) metto le guarnizioni, sì, ma d'alluminio! Idee e consigli sono ben accetti, GRAZIE! Cita
goganga Inviato 14 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2010 ormai ho quasi risolto ma mi sembra strano che non ci sia nessuno che possa aiutarmi Cita
Mauro-256 Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 Ciao a tutti,proprio a 3 giorni dalla partenza per il raid ho trovato un enorme perdita d'olio alla base dei carter e ho smontato il gt per verificare di cosa si trattasse: le guarnizioni di carta che avevo messo fra il carter e lo spessore e lo spessore e il cilindro si erano entrambe tagliate in corrispondenza del prigioniero interno più basso. Il motore è VNL 3M, p 125 x ma convertito accensione elettronica a cui ho montato: Polini 177 su carter allargati Testa mmw Albero Mazzucchelli in corsa 60 (o 59 ?? non ho mai capito) e spessore da 1 mm più le guarnizioni di carta di cui parlavo prima Ora sono indeciso sul da farsi: 1) monto tutto senza guarnizioni di carta, ma toccherà il pistone in testa (soprattutto con la MMW magari però non con la Polini originale) 2)rimetto le guarnizioni di carta ma temo che si brucino di nuovo 3) metto le guarnizioni, sì, ma d'alluminio! Idee e consigli sono ben accetti, GRAZIE! Ciao goganga, allora secondo me dovresti controllare lo spessore che ti sei fatto con una macchina di misura 3D o più semplicemente con un piano di riscontro e comparatore per verificare la planarità. Per lo spessore che ha la guarnizione in carta (quasi irrisorio) non dovresti sicuramente toccare in testa...io comunque starei su guarn. in alluminio...verifica che siano ben raccordate con la basetta-carter-cilindro. Una volta che hai montato tutto, ti consiglio di mettere una riga di pasta rossa (o quella nera specifica per alte temperature ma anche la rossa va benissimo) lungo il perimetro degli accoppiamenti ossia tra i piani cil-base e base-carter...non dovresti piu avere problemi del genere. Visti gli spessori verifica l'altezza di squish che non sia variata. Ciao, fammi sapere! Cita
Dart Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 Che spessore avevano, compresse, le due guarnizioni in carta? D'alluminio se ne trovano di 2 tipi, da 0,2 decini e da 0,5 decimi, a seconda della marca (le Polini originali sono 0,5) cmq credo che le tue di carta, compresse, non arrivassero a 2 decimi, per me un pò di pasta sui due lati dello spessore e sei a posto. Questo perchè con le 2 guarnizioni hai 4 punti con possibilità di sfiato e senza solo 2...... Cita
goganga Inviato 14 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2010 Grazie ragazzi, alla fine ho montato tutto con le guarnizioni di carta e mettendo la pasta rossa... Ora vedo un pò se tiene Cita
Mauro-256 Inviato 23 Aprile 2010 Segnala Inviato 23 Aprile 2010 Grazie ragazzi, alla fine ho montato tutto con le guarnizioni di carta e mettendo la pasta rossa... Ora vedo un pò se tiene Posta una foto di come si presenta pre e post montaggio del GT nel particolare dello spessore! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini