Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

passo subito al dunque, ecco il link:

http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/20007000/Racing+exhaust+Performance.aspx

Questa espanzione è il pallino che mi sono messo in testa come acquisto per il mio nuovo motore che ho in mente, ma prima di spendere soldi....vorrei sentire le opinioni.

Chiaramente, verrà tolto l'anello che la rende omologata!

Qualcuno sa dirmi che resa ha questo gingillo una volta tolto il blocco?

Può essere messa al pari con le JL e con la sua simile (link sotto)?

http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/20010000/Racing+exhaust+SIP+Performance.aspx

Le conicità sembrerebbero identiche....non è che magari qella omologata ha camere interne?

Grazie a tutti _imprendits

Modificato da Mauro-256
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 95
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
la seconda da te postata non l'ho mai provata. la scorpion ce l'ho e per me va veramente bene. è silenziosa e rende particolarmente agli alti

Grazie !! Ma hai tolto il blocco per farla andare ovviamente?

Ps - non cè paragone con le standard Pinasco-Simonini....va molto meglio o è similare?

Inviato

non l'ho nemmeno provata col blocco. simo-pinasco ecc non le ho mai provate.

ho avuto solo una leovince che cmq non ha nulla a che fare con un'espansione seria.

per esperienza però ti posso dire che la spesa è generalmente strettamente connessa alla qualità-resa di un prodotto.

Inviato

Concordo...ma in questo caso non vorrei che la cifra sia connessa al fatto che cè l'omologazione, non per un fatto di resa! era quello insomma il dubbio.....

Altra cosa, siccome probabilmente metto il banco del 200 sul mio px125, ovviamente devo prendere il modello per il 200. Sul certificato d'omologazione cè scritto che è per il 200? Perchè in questo caso resto fregato comunque!

Inviato

Resa simile alla SIP Performance (JL), un po' meno in basso, un po' più in allungo.

Direi che, con la JL, è la miglior espa sul mercato, per Vespa Large.

Inviato

P.S.

Sì, è scritto sia sul certificato che sul silenziatore.

Soluzione per aggirare il problema:

Prendi quella per 125 e ti fai mandare anche il collettore per 200......

Inviato (modificato)
P.S.

Sì, è scritto sia sul certificato che sul silenziatore.

Soluzione per aggirare il problema:

Prendi quella per 125 e ti fai mandare anche il collettore per 200......

Grazie Dart, ma non cambiano le dimensioni dei coni e/o i rendimenti e calcoli di quella per il 125 e quella del 200? Qualè il collettore per adattare quella del 125 al 200 semmai? Hai un link? A prima vista sembrerebbe sia una curva fissa, sia per l una che per l'altra...esiste quindi un qualcosa per adattarla?

PS-importante sapere se i rendimenti/calcoli variano l'una dall'altra!

grazie!

Modificato da Mauro-256
Inviato

cmq

è omologata ma dal TUV..

ora sebbene siamo nella CEE quell'omologazione in italia non vale nulla...

se ti fermano la multa te la fanno anche se piangi in tedesco..

PS: ne ho una.. ottima marmitta

Inviato
cmq

è omologata ma dal TUV..

ora sebbene siamo nella CEE quell'omologazione in italia non vale nulla...

se ti fermano la multa te la fanno anche se piangi in tedesco..

PS: ne ho una.. ottima marmitta

non esserne così sicuro..

nell'ultimo post su la scorpion sembrava essere arrivati alla conclusione che fosse omologata,perchè "ricambio" non originale.

in ogni caso di sicuro è possibile omologarla dopo il collaudo in motorizzazione se non lo fosse da subito.

Inviato
cmq

è omologata ma dal TUV..

ora sebbene siamo nella CEE quell'omologazione in italia non vale nulla...

se ti fermano la multa te la fanno anche se piangi in tedesco..

PS: ne ho una.. ottima marmitta

bhe' a trieste i viglili ti fermano iniziano a fare storie, gli mostri l'omologazione e a quel punto non sanno nemmeno loro cosa fare, ma almeno ti lasciano andare

Inviato
Grazie Dart, ma non cambiano le dimensioni dei coni e/o i rendimenti e calcoli di quella per il 125 e quella del 200? Qualè il collettore per adattare quella del 125 al 200 semmai? Hai un link? A prima vista sembrerebbe sia una curva fissa, sia per l una che per l'altra...esiste quindi un qualcosa per adattarla?

PS-importante sapere se i rendimenti/calcoli variano l'una dall'altra! Sfortuna vuole che sul certificato sia specificata sta cosa....azz!

grazie!

Sinceramente non le ho mai sezionate, esternamente 125 e 200 mi sembrano uguali, cambia solo la forma del collettore, diversa nei coni e nei raggi di curvatura è invece di sicuro quella per T5

cmq

è omologata ma dal TUV..

ora sebbene siamo nella CEE quell'omologazione in italia non vale nulla...

se ti fermano la multa te la fanno anche se piangi in tedesco..

PS: ne ho una.. ottima marmitta

A me pare che le ultime abbiano omologazione E4, quindi Europea, almeno, sul silenziatore c'è scritto quello, non so sul certificato d'omologazione.

Inviato (modificato)

Sarebbe una cosa da chiedere a Sip se fossi capace di parlare un tedesco abbastanza comprensibile!!

Comunque... il collettore per adattare la 125 al 200 è questo?

http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/20571000/Jointpipe+SIP+PX200+for+SIP.aspx

Se fossimo certi che questa marmitta è identica nelle forme, coni e prestazioni della 125 rispetto alla 200 (varia solo il collettore) sarebbe l'acquisto migliore che un vespista possa fare secondo me....costo come una JL, resa (da quel che sento dire) ottima dopo aver levato il tappo

Modificato da Mauro-256
Inviato
Una marmitta per il 125-che elaborato va a 177 cc- non potra rendere bene su un 200 -che elaborato puo arrivare a 225- e viceversa...senza parlare di fasature...

hai ragione senza dubbio.

però ti assicuro che le JL sono tra le migliori,anche se datate..

sicuro cambia tra T5 e PX perchè le ho viste confrontandole con Uno.

e poi hanno dalla loro il rumore molto contenuto,pur rimanendo ovviamente espansioni..

Inviato (modificato)
Una marmitta per il 125-che elaborato va a 177 cc- non potra rendere bene su un 200 -che elaborato puo arrivare a 225- e viceversa...senza parlare di fasature...

Chiaro, ma ci sono alcune espansioni che sono costruite identiche indipendentemente se per 125 o 200 (con relativa maggiorazione di cilindrata).

Nel nostro caso la scorpion sembra essere identica si per 125 che 200, tranne che per il collettore. (qualcuno sa parlare bene il tedesco, per chiedere a Sip?) Questo servirebbe sapere!

Modificato da Mauro-256
Inviato
cmq

è omologata ma dal TUV..

ora sebbene siamo nella CEE quell'omologazione in italia non vale nulla...

se ti fermano la multa te la fanno anche se piangi in tedesco..

PS: ne ho una.. ottima marmitta

detto e ridetto, scritto e riscritto.

è omologata "Ce" e non cee o tuv, cambia tutto e di molto.

l'unica omologaziona valida è quella "Ce" con discitura impressa sul terminale così come reca la direttiva europea e la circolare di attuazione in Italia...e la scorpion ha il codice di 4 cifre impresso con la dicitura e4...fate voi...

non ho paragoni con altre marmitte oltre il padellino e posso solo dire che già da tappata è tutt'altro

Inviato
Restano sempre i dubbi:

1. Sul certificato e sul silenziatore è espresso se la marmitta è per il 200 o 125?

2. Le prestazioni di quella del 125 rispetto quella del 200 sono identiche o divergono? (variando solo il collettore) e con questo ovviamente intendo il montaggio di una 125 con collettore 200 per un motore 200....solo per un fatto correllato al punto 1. Se non cè differenza sul cod. sul silenziatore ne sul certificato non è necessaria questa trafila, si prende quella del 200 e via (dubito, mi sembra ci sia scritto P200)

Mi spiego meglio:

Io ho una px125. Voglio mettere il banco del 200, ma alla vista deve risultare tutto come 125 ovviamente.

Voglio un'espansione che (sulla carta) sia omologata. Mi risulta la via piu facile prendere il modello del 200 ma: se cè scritto che è per il 200 il gioco non vale la candela! Quindi in primo luogo bisogna accertarsi cosa effettivamente è scritto. In secondo luogo, se è specificato che il componente è per un px200, bisogna ovviare prendendo quella per il 125 cambiandoci il collettore per poterla adattare al 200....in questo momento sarei ok con le carte ma....pur togliendo la strozzatura, le prestazioni rimangono invariate rispetto a quella del 200? Bisognerebbe sapere se nelle 2 versioni che vendono varia qualcosa come i coni e/o eventuali camere interne oppure se cambia solo il collettore.

Grazie a tutti

Come ti ho già detto in MP, e magari altri confermeranno, coni e controconi delle due versioni sono identiche. Cambia solamente il collettore. E comunque, che tu la voglia usare su un Malossi 210, Polini 208, Polini 177, Malossi 166 ecc... ecc... rimane sempre una gran espansione. Per il resto, come ha anche detto Alepx, prendi la versione per 125 e a parte, il collettore per 200. E basta farti divorare dai dubbi!!! _smile_

Inviato
Come ti ho già detto in MP, e magari altri confermeranno, coni e controconi delle due versioni sono identiche. Cambia solamente il collettore. E comunque, che tu la voglia usare su un Malossi 210, Polini 208, Polini 177, Malossi 166 ecc... ecc... rimane sempre una gran espansione. Per il resto, come ha anche detto Alepx, prendi la versione per 125 e a parte, il collettore per 200. E basta farti divorare dai dubbi!!! _smile_

Grazie boss ;)_imprendits

Comunque ci sentiamo per quella discussione in MP da tenerci aggiornati di fase in fase!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...