Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

dunque, ho un 50 special con il 125et3 sotto tutto originale, la poveretta va benissimo ma ha un solo piccolo problema, la partenza a freddo

in estate bastavano 3-4 scalciate senza tirare l'aria e andava, poi una volta partita non la fermava nessuno!!!

ma ora che fa + freddo, sopratutto se la lascio fuori, mi fa impazzire ad accenderla, con faro spento, e starter a manetta. dopo anche li una volta accesa basta sfiorare la pedivella e si riaccende subito senza nessun problema. ma basta che il motore ritorni freddo (e di inverno lo fa rapidamente!) che rifaccio fatica a partire.

CHE COSA PUO' ESSERE? cambio la candela? ora ho la candela originale champion e la centralina è nuova, ed è tutto originale!!!!et3

enrico

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

mhh... approfitto anche io.

più o meno col mip px200e succede la stessa cosa.

a caldo basta mezzo calcio

a freddo 4 o 5 con l'aria tutta tirata.

e aggiungo un'altra cosa:

mettiamo che sto in quarta a bassi giri (diciamo 40/50 km/h)

apro il gas al massimo. se poi lo porto a un terzo di colpo invece di continuare ad

accelerare si sente un bel vuoto e poi riprende i giri.

come se ci fosse un buco tra il passaggio dal circuito del max a quello del min.

per il resto mi sembra pure leggermente grassa ai bassi.

la candela ha 1000 km ed è quella consigliata dalla piaggio.

Inviato

okappa, ma la candele ha il suo bel color nocciola o e' nera , eppoi importante il filtro aria e' pulito ???

a me il buco lo faceva quando avevo il filtro aria super zozzo, e se usi la vespa in citta' e' questione di un paio di mesi

Inviato

effettivamente puo' essere il filtro sporco, appena mi libero ci daro' un'occhiata ... ma la candela ha il suo bel colore nocciola mai avuto una vespa con la candela cosi' pulita e perfetta in vita mia. comunque quando parte non da nessunissimo problema, anzi se spengo e riaccendo basta sfiorarla la pedivella !!!!! e parte da dio. il minimo è regolare. ripeto tutto originale et3.

forse diro' una bestemmia, ma se mettessi una candela di grado + caldo solo per l'inverno? buco il pistone? si fanno ste cose di cambiare grado della candela in base alla stagione??

ritornando al filtro del carburatore ... ricordo che me lo hanno pulito completamente i ragazzi alla majalata a lido po' questa estate, possibile che sia già sporco?

vabbe' per il momento vi saluto, tutto sommato la vespa va comunque bene (mai andata bene cosi in tanti anni!!), vuol dire che impazziro' un pochino di + x accenderla con sto kazzo di freddo!!

enrico

Inviato

oddio non saprei so solo che è la champion originale che mi da il concessionario piaggio quando gli dico "candela x et3 grazie" ... loro mi danno questa champion con marchio piaggio stampigliato, credo che il condice abbia un 8 come numero scritto da qualche parte + alcune lettere che non ricordo.

se ti ricordi i codici delle candele champion fammi sapere

enrico

Inviato

eeeh... già le candele piaggio.

la stessa che ho io.

sono andato alla piaggio e gli ho chiesto una ngkb7 passo lungo

- non ce le ho le ngh -

allora l'equivalente champion

- ma che vespa è?-

px200e

- allora prendi questa -

una champion marchiata piaggio con un codice piaggio indecifrabile.

mah.

Inviato

e quindi io che monto il filtro del 125 sul 200 che mi devo aspettare?

comunque li avevo confrontati affiancati... erano identici tranne per una asola sotto al filtro

che non mi pareva coincidesse con niente di particolare sul carburo

Inviato

beh se entra + aria si smagrisce la carburazione, che io sappia , l' asola ce l' ha il filtro del px cat, che fa' entrare + aria, per diminuire gli incombusti, se vuoi stasera butto un occhio ai vari filtri e ti faccio sapere, ho anche i manuali dei pezzi sia px pre arcobaleno che post .....

Facce' sape'

Inviato

Esatto il filtro del 200 è più largo nel foro centrale grande; quello in corrispondenza del tubo venturi del carburatore; usando quello del 125/150 il motore respira male (passa meno aria) l'ho constatato di persona facendo la prova tempo fa...

Ciao PXfour.

Inviato

Io la candela non la toccherei, il grado termico non dovrebbe avere nulla a che fare con eventuali difficoltà all'avviamento. Forse dovresti fare caso non solo alla temperatura, ma anche all'UMIDITA', la condensa infatti mi ha dato molti problemi quando lasciavo la Vespa all'aperto, poi, come a te, una volta calda non dava + problemi... cmq dai una bella pulita con aria compressa anche ai getti, soprattutto a quello del minimo e a quello dello starter.

F'n'F

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...