Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti

dopo aver finito la mia prima elaborazione con il bel polini 177, raccordi, carb 24, albero ant, ecc... notavo che la vespa murava agli alti parecchio col padellino. allora per sfizio ho provato a metter la pinasco cromata per vedere se mi prendeva un po' più di giri e andava meglio agli alti.

Purtroppo ho visto che una volta messa sul collettore mi tocca nel sottopedana (diciamo dove c'è la curva a gomito che da verso la forcella). Prima l'avevo provata con il gt originale e toccava leggermente così ho sorvolato dato che sapevo che poi avrei cambiato configurazione pensando di mantenere il padellino per un po'....

è mai possibile? che sia difettosa la marmitta o che altro?

 
Inviato

no ho un px125e del '82...

anch'io ho aperto un po' il foro dove si avvita ma non è sufficiente e se vado oltre rimene poca "ciccia" attorno al buco...

pensavo di piegare un poì la marma di qualche mm vicino al collettore ma non vorrei fare danni/cagate...

Inviato

no tocca proprio nel sottopedana in centro... non arriva alla molla del cavalletto...

che si rovini molto la verniciatura?? le vibrazioni maggiori immagino oltrettutto non siano cosa buona...

Inviato

Strano che tocchi sul PX......a me la Simo non toccava....

comunque se tocca quando la Vespa è sul cavalletto non

fa danno perchè andandoci, con il normale oscillamento

del motore, la marma si abbassa.....però è sempre un

problema......

Inviato

che possa esser la regolazione dell'ammo posteriore che mi abbai influito così tanto?

perchè ho montato i carbone e li ho tarati a 2 ma non mi pare la vespa sia salita moltissimo. se li metto a 1 la vespa sta troppo bassa e non riesco nemmeno a togliere il coperchio della scatola del carburatore.

Inviato

anche io dietro ho l'ammo carbone, ma anche se il settaggio lo lasci a uno,( quindi max estensione) risulta essere molto piu basso dell'ammo di serie del px....

potrebbe dipendere da quello quindi...

Inviato

basta lasciarlo come te lo vendono...a "1" ...

esattamente nell'asola piu bassa, o piu vicino a terra... poi con la chiave in dotazione, piu lo ruoti, quindi fai passare il fermo o perno di ferro da un asola piu bassa ad una piu alta, e piu lo "carichi"... quindi lo irriggidisci...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...