matmas Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 ciao a tutti dopo aver finito la mia prima elaborazione con il bel polini 177, raccordi, carb 24, albero ant, ecc... notavo che la vespa murava agli alti parecchio col padellino. allora per sfizio ho provato a metter la pinasco cromata per vedere se mi prendeva un po' più di giri e andava meglio agli alti. Purtroppo ho visto che una volta messa sul collettore mi tocca nel sottopedana (diciamo dove c'è la curva a gomito che da verso la forcella). Prima l'avevo provata con il gt originale e toccava leggermente così ho sorvolato dato che sapevo che poi avrei cambiato configurazione pensando di mantenere il padellino per un po'.... è mai possibile? che sia difettosa la marmitta o che altro? Cita
sadovespa Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 anche io ho lo stesso problema con la leovinci mi tocca sotto la pedana Cita
marco77px Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 stesso problema quando montai la simonini... ho risolto allargando l'asola di attacco dove avviti il perno Cita
matmas Inviato 11 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2010 no ho un px125e del '82... anch'io ho aperto un po' il foro dove si avvita ma non è sufficiente e se vado oltre rimene poca "ciccia" attorno al buco... pensavo di piegare un poì la marma di qualche mm vicino al collettore ma non vorrei fare danni/cagate... Cita
Gheller Inviato 11 Maggio 2010 Segnala Inviato 11 Maggio 2010 io ho una sterling su una vnb....vedete voi Cita
Uno Inviato 11 Maggio 2010 Segnala Inviato 11 Maggio 2010 su un px non dovrebbe tocare.. mica batte nella molla del cavalletto? io sulla vmb ci ho distrutto una sterling e una sip performance a forza di battere.. Cita
matmas Inviato 11 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2010 no tocca proprio nel sottopedana in centro... non arriva alla molla del cavalletto... che si rovini molto la verniciatura?? le vibrazioni maggiori immagino oltrettutto non siano cosa buona... Cita
unknown Inviato 11 Maggio 2010 Segnala Inviato 11 Maggio 2010 Strano che tocchi sul PX......a me la Simo non toccava.... comunque se tocca quando la Vespa è sul cavalletto non fa danno perchè andandoci, con il normale oscillamento del motore, la marma si abbassa.....però è sempre un problema...... Cita
matmas Inviato 12 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2010 che possa esser la regolazione dell'ammo posteriore che mi abbai influito così tanto? perchè ho montato i carbone e li ho tarati a 2 ma non mi pare la vespa sia salita moltissimo. se li metto a 1 la vespa sta troppo bassa e non riesco nemmeno a togliere il coperchio della scatola del carburatore. Cita
ZOAN Inviato 12 Maggio 2010 Segnala Inviato 12 Maggio 2010 anche io dietro ho l'ammo carbone, ma anche se il settaggio lo lasci a uno,( quindi max estensione) risulta essere molto piu basso dell'ammo di serie del px.... potrebbe dipendere da quello quindi... Cita
sadovespa Inviato 12 Maggio 2010 Segnala Inviato 12 Maggio 2010 anche io ho i carbone mi puoi spiegare come me lo regoli per alzarlo tutto Cita
ZOAN Inviato 13 Maggio 2010 Segnala Inviato 13 Maggio 2010 basta lasciarlo come te lo vendono...a "1" ... esattamente nell'asola piu bassa, o piu vicino a terra... poi con la chiave in dotazione, piu lo ruoti, quindi fai passare il fermo o perno di ferro da un asola piu bassa ad una piu alta, e piu lo "carichi"... quindi lo irriggidisci... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini