Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Hola a todos

consueta domanda trita e ritrita, ma non ho trovato post con la configurazione come la mia.

Venerdì ero soddisfattissimo delle prestazioni del mio bidone, abbondantemente oltre il fondoscala a metà gas, con il giusto di ripresa per effettuare i sorpassi. Secondo il contakm di Bibo non abbiamo mai superato i 109, ma secondo me è stato parco.

Fatto sta che però la frizione si è aperta come un fiore a primavera

La mia configurazione è la seguente:

- Pinasco 177 alluminio con travasi raccordati

- Carburo 20/20 160-Be3-112

- Marmitta Simonini

- Frizione 6 molle con Pignone da 22

Il motore non mi sembrava che urlasse come un pazzo, ma di sicuro non parlava a bassa voce, anche a mezzo gas.

In garage ho una frizione 7 molle con pignone 23 e un quadruplo con corona da 65, che dite, faccio il cambio?

Il mio problema è che non vorrei trovarmi a non riuscire a fare le salite.

Da quando ho montato la Simonini ho completamente perso i bassi, se si è in pianura non si fa fatica a farle prendere giri, ma quando è in salita la storia è diversa. Una volta che entra in coppia non ci sono problemi, si è arrampicata sullo Zoncolan senza battere ciglio (ma senza filtro), temo che con i rapporti del 200 si aggravi la situazione, come la vedete?

Qualcuno ha una configurazione simile alla mia con i rapporti 23/65?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il problema della frizione aperta nn è il rapporto ma lafrizione stessa con il tuo motore devi almeno saldare un anello intorno al cestello per il discorso rapporti secondo me allunghi troppo con la 23/65 io monterei anzi la 65 della drt così al limite puoi giocare con i rapporti usi i tuoi 22 e se ti sembra lunga puoi sempre scalare a scendere con 21 o 20 che ingranano tranquillamente su quella di DRT

Inviato

Orbo orbo _nooo_

hai consigliato la 22 e l'anello anche ad altri nel post frizione 6 molle z 22, e poi non la monti tu !!??!!??!!??

il pinasco te la apre come un fiore!!! la sei molle... diverso per la 7....lanello non è indispensabile, con la tua configurazione....

quindi potresti fare cosi...metti il pignone da 22 per la 6 molle nella frizione da 7 molle...non perdi nulla, anche io lo monto cosi....

e risparmi soldi e tempo....

...tieni conto che la corona drt z 65 per far ingranare z20/21/22 costa assai....

e devi riaprire e cambiare anche parastrappi ecc...

piu che altro...non è che ti frulla in testa di andare piu veloce???per questo vuoi mettere i rapporti piu lunghi eh....

ma come ti dicono qui su, con la conf di ora non li tiri,o meglio li tiri con il padellino, ma perdi tutto il brio che vuoi....sarà molto seduta... e non conviene no???

Fai come dico...se no, se vuoi proprio allungare è un altro paio di maniche!!!!!

devi rielaborare il motore....

dicci tu.....

Inviato
Orbo orbo _nooo_

hai consigliato la 22 e l'anello anche ad altri nel post frizione 6 molle z 22, e poi non la monti tu !!??!!??!!??

No no, aspè. io MONTO la 6 molle z22, e al raid si è aperta come un fiore!

quindi potresti fare cosi...metti il pignone da 22 per la 6 molle nella frizione da 7 molle...non perdi nulla, anche io lo monto cosi....

Ma i pignoni 6 e 7 molle non sono intercambiabili, quello che ho io è per la 6 non per la 7

piu che altro...non è che ti frulla in testa di andare piu veloce???per questo vuoi mettere i rapporti piu lunghi eh....

ma come ti dicono qui su, con la conf di ora non li tiri,o meglio li tiri con il padellino, ma perdi tutto il brio che vuoi....sarà molto seduta... e non conviene no???

Non è che voglio andare più forte, la velocità che avevo in autostrada venerdì sera era pure troppa per i miei gusti, vorrei tenerla però con un minor numero di giri (e consumo).

Al raid ci sono stati parecchi pareri contrastanti, c'è anche chi ha detto che z22 corona 68 con la Simonini è troooooooppo corto.

Forse ho montato anche la 4°corta.... mercoledì controllo

Il padellino non l'ho più, ora ho la Simonini e mi diverto un casino

Inviato

no no lo so che hai la sei molle z22, intendevo dire per l'anello....

la 4°corta?? ma hai i rapporti del 125 , solo con il pignone aumentato da 20 a 22 denti...tutti gli altri dovrebbero essere del 125,quindi piu corta di cosi per le large non c'è...

a parte la drt 37 ma non penso che l'abbia....

il 125/150 ha come 4°36 denti e il 200 ha 35 denti...

ad ogni modo, i pignoni sono intercambiabili...spiego meglio...

la 6 molle è 104 mm

la 7 molle è 115mm

quindi puoi mettere il pignone della 6 molle nella 7, hai solo 4,5 mm di raggio tolti dalla circonderenza, al gripp del sughero su una sola facciata....totalmente irrilevante l'effetto..

invece non puoi montare il pignone 7 molle nella 6 molle per ovvie ragioni di diametro...

il pignone è rivettato al piattello eh...qui si parla di diametri, non di numero dei denti...

quello è un altro discorso...

togli il piattello/pignone della 7 molle 115mm z 23 e lo metti da parte....

prendi il piattello/pignone della 6 molle 104 mm z 22 e lo metti nella frizione 7 molle....e richiudi tutto....vedrai che meraviglia.... la frizione 7 molle con la tua config non necessita di anello, ma se glielo vuoi mettere , male non gli fa.....ma lo devi saldare e accertarti che stacchi bene prima di saldarlo e riciudere tutto....

se no comincia un odissea.....

ok??

per i pareri sul tuo motore, se sei corto ....con simonini ecc ecc ....hai sentito tu stesso pareri contrastanti....ogniuno dice la sua in base ai propri gusti ed emozioni di guida...

tu cosa vorresti invece???

se hai detto che sei gia troppo veloce, non devi assolutamente allungare, perdi tutto quel brio che diverte e otterresti solo una velocità di crocera superiore in base agli stessi numeri di giri...

oppure avere meno giri per avere quella velocita da te descitta prima...109.... rapporti piu lunghi = meno giri.....ma avresti problemi nel tirarli cosi come sei ora.... a parer mio se devi solo cambiare i rapporti, il gioco non vale la candela....lo dico per te, per non trovarti poi deluso da un motore che non va, e pentirti, per poi tornare al vecchio settaggio....

Inviato

il padellino a quel punto sarebbe d'obbligo, ma per mettere la 23/65 deve aprire il motore, appunto per la 65, e cambiare parastrappi e magari qualche cosa per l'occasione...

perderebbe un sacco di tempo... senza contare che la 65 ingrana sul 22 solo se la 65 è drt, è costa un bel po,perche ha denti diversi come misura...la 65 originale del 200 piaggio non ingrana sul 22...o per lo meno da non pochi problemi....

orbo ...

il mio consiglio è mirato a non fare grandi manovre, nessuna spesa e molta resa come dice qualcuno qui....

in 2 ore sei di nuovo in sella..... senza spendere...

Inviato

la 65 ingrana sulla 22 con un pò più di gioco della 23 ma ci va, in un post rispose a questo tema anche mauropapà che appunto l'aveva usata e se durava a lui.........qualcuno sento che la abbina anche al pignone da 21.

Inviato

Si orbo questa ingrana sopratutto con la corona 68....

Ma scusa se hai già una 7 molle in garage, compra solo il pignone per la 7 molle z22, così risparmi soldi no?? 80 euro per INA frizione che hai già mi sembra uno spreco...

Quando torno a casa ti elenco tutti gli accoppiamenti possibili tra pignoni e corone così scegli la cosa migliore per i tuoi canoni....

Inviato

il perchè è presto detto, non posso viaggiare con una sola frizione, devo avere per forza una scorta in caso di guasto.

Inoltre ho un motore 200 in garage che aspetta da anni che ci metta mano per essere montato su una GL, il giorno che mi viene lo schizzo deve avere la sua frizione

Inviato

Orbo orbo...dov'è finito quel ragazzo che aggiustava la frizione con il miele???

cmq fai bene a fare cosi...tieni 2 frizioni,non si sa mai......

-ecco un regalino per delucidare le rapportature.......

e speriamo serva a chiunque non ci capisca molto.......

ecco le lunghezze degli accoppiamenti per px

20/68 = 3,40 (PX125E - PX125E T5)

21/68 = 3,23 (PX150E)

21/67 = 3,19

21/65 = 3,09

22/68 = 3,09

21/64 = 3,05 (23/64 denti dritti + pignone 21 - INESISTENTE)

22/67 = 3,04 (P125X - P150X)

23/68 = 2,95 (20/68 o 21/68 + pignone 23 DRT)

22/65 = 2,95

22/64 = 2,91 (23/64 denti dritti + pignone 22 - INESISTENTE)

23/65 = 2,83 (P200E - PX200E)

23/64 = 2,78 (polini/malossi "corta" denti dritti)

23/63 = 2,74 (polini "lunga" denti dritti - fuori produzione)

24/64 = 2,67 (23/64 denti dritti + pignone 24 - INESISTENTE)

24/63 = 2,62 (malossi "lunga" denti dritti)

e queste sono quelle provate personalmente da 2SI ....

20/68 = originale 125

21/68 = originale 150

22/68 = possibile

23/68 = impossibile

20/67 = possibile, accoppiamento largo

21/67 = possibile

22/67 = originale P125/150X

23/67 = mai provato

20/65 = possibile, accoppiamento largo

21/65 = possibile, equivalente alla 22/68

22/65 = possibile, seocndo me il compromesso perfetto per un 177

23/65 = originale 200

e questo è in ordine di grandezza dal piu CORTO al piu LUNGO...

20/68

20/67

20/65

21/68

21/67

21/65

22/68

22/67

22/65

23/65

23/64

24/63

ora la gente verra a leggerle nel post come mosche sul miele.....

spero di essere stato d'aiuto per la scelta dei rapporti...ma ricorda che dopo questa scelta, è di assoluta fondamentalità la scelta di una marmitta idonea..... il 40% del rendimento di un motore a 2 tempi come il nostro dipende da questo.....

Inviato

Dopo un ulteriore prova in Maddalena ho deciso:

22/68

è anche l'unico che non mi chieda ulteriori spese.

Ma sei sicuro che il pignone della 6 molle si possa mettere sulla 7? Hai mai provato in prima persona?

Ma i diametri dei pignoni soto tutti uguali? Cioè la 7 molle 22 denti della SIP

Clutch T5/Cosa 1/P200E/PX200E per il 22 ha il pignone più largo di quello da 22 per la 6?

Inviato

Si in prima persona monto la 23/64 DD polini con il pignone/ piattello della 6 molle, messa su una 7 molle....se vedi il mio post ci sono le foto della frizione...

come ti ho scritto piu su le misure, rileggile, e vedrai che i conti tornano...

il PIGNONE ( l'ingranaggio per intenderci) z 22 è ugule sia per la 7 molle sia per la 6 molle...STESSE MISURE, STESSI DENTI ECC ECC cambia solo il diamentro del piattelo :

6 molle 104mm- 7 molle 115mm...

ok....??

se poi mi chiedi come fanno a farci stare 20-21-22 denti senza cambiare il diametro dell'ingranaggio, è molto semplice....

aggiungendo o togliendo un dente lo spazio viene compensato dagli altri,in larghezza e in altezza,in decimi di millimetro, per questo si parla di accoppiamenti larghi o stretti....appunto per i giochi che si creano tra pignone e corona...

ma non devi avere paura eh...è tutto gia previsto...il gioco ci deve sempre essere....guai se non ci fosse.....

ma non si esagera , è per questo che il 22 non va nella 65 ORIGINALE, MA SOLO IN QUELLA DRT...perchè è fatta apposta....

capito???

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...