Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

pare che la regione lombardia interpellata telefonicamente abbia ribadito che i registri strorici riconosciuti sono esclusivamente quelli nazionali... altrimenti chiedo ufficialmente la costituzione del Registro Storico VOL!

Settimana scorsa sono passato al negozio/sede associazione, non vedendo più affissi i cartelli sono entrato, il titolare/presidente, nonchè presunto consigliere regionale della lega ecc. ecc., colui che, a dir suo, avrebbe spinto, per far si che le associazioni riconosciute dalla Regine Lombardia ecc. ecc., dopo avergli formulato la domanda se è confermato che iscrivendomi alla loro Associazione, potrò circolare con il blocco euro 0, mi ha risposto con testuali parole:- Ma lei ha del tempo da perdere? Io no!! Se ne vada e non mi faccia perdere tempo! Se ne vada!!!!-

All' istante sono rimasto allibito, poi uscendo ho risposto: -Cazzo ma sei scemo!? Ma va a Cagare te e la tua Associazione!- Abbiamo sfiorato la rissa.

A questo punto Lorenzo credo tu abbia ragione, anche se nella delibera della Regione Lombardia (che ho in PDF ma troppo pesante e non riesco a caricarla) vi è scritto che saranno esclusi dalla limitazione i veicoli in possesso dell' attestato di storicità rilasciato dalle Associazioni identificate da Regione Lombardia... Va a finire che saranno sempre le stesse: A.S.I., F.M.I., Registro Storico Vespa.

Comunque sia, già da alcuni anni sono un criminale che circolo in periodo di blocco, continuerò a farlo anche se diverrà totale. Ciao

Modificato da LIBEROPX
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ieri tramite il form del sito regione lombardia ho scritto chiedendo chiarimenti:

(...) in riferimento a quanto sopra vorrei mi fosse comunicato l'elenco dei registri storici, enti e associazioni riconosciute dalla Regione Lombardia per l'attestazione di storicità (e conseguente possibilità di circolazione senza limitazioni di sorta)di motocicli a due tempi ultraventennali e ultratrentennali. Vi ringrazio

questa mattina la pronta risposta:

Gentile Utente

Sono esclusi dal fermo i veicoli storici, purchè in possesso dellattestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici (ai sensi dell'art.60, comma 4, del Codice della Strada, Decreto legislativo n. 285/1992) e cioè nei seguenti albi e registri per auto e moto d'epoca: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.

Ci auguriamo di esserLe stati utili e restiamo a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Cordiali saluti

Call Center di Regione Lombardia

_suicidio_

Inviato

mi ricordo di un episodio corioso su questo fatto dell'inquinamento, un mio amico pagava il superbollo per la sua golf diesel altamente inquinante,il giorno che l'auto e' diventata d'epoca non lo ha piu' dovuto pagare.Storie di questo paese

Inviato

Cazzo, splendido!! Vivo in un piccolo comune e posso fare a meno di andare in settimana in provincia, ma se dall'anno prossimo non potrò neanche circolare qui... Porca!

Mi costringono a iscrivermi a un registro storico o a lasciare a casa 6 mesi il mio mezzo! Ma sono scemi??

Con cosa vado a lavoro, con la macchina per fare 4km? Ci devo mettere 15minuti e fare una coda unica quando persino la bicicletta ci mette meno?? E non vado in bici perchè altrimenti sudo, prendo freddo nel capannone e mi stendo in malattia come mi è appena successo? (cosa che non è mai successa prima... è che sono senza Vespa).

Complimenti a quelle grandissime teste di... Vabbè, non scadiamo nel troppo volgare.....................

Suggerimenti sulle associazioni valide? Solo le "solite note" o bene o male tutte le riconosciute?

Inviato
Cosa ti aspettavi di diverso ??? La lega parla parla ma niente fatti...

Come non darti ragione, però non voglio parlare di politica perchè non è il forum adatto, ma se si parla di "fatti" (drogati e simili) nei politici ne trovi in quantità. Ciao

Inviato

Da buon lombardo posso dire solo una cosa: MI FA CAGARE TUTTA STA STORIA!!!!

e scusate l'inglesismo!!!!

porca miseria non sanno più come darti contro, come spillarti dei soldi , come fare per eliminare quelli che chiamano ferri vecchi.

invece se uno ha la caldaia che brucia i copertoni dei camion non gli dicono nulla.

ma andate a c..........re, maledetti.

mamma mia che nervoso!!!!

Inviato
Da buon lombardo posso dire solo una cosa: MI FA CAGARE TUTTA STA STORIA!!!!

e scusate l'inglesismo!!!!

porca miseria non sanno più come darti contro, come spillarti dei soldi , come fare per eliminare quelli che chiamano ferri vecchi.

invece se uno ha la caldaia che brucia i copertoni dei camion non gli dicono nulla.

ma andate a c..........re, maledetti.

mamma mia che nervoso!!!!

Ma non prendertela, ti fai solo il sangue cattivo; sbattitene le balle e usa lo stesso la Vespa.

Da venerdi 15, il riprenderà il blocco e pare sia per tutte le ventiquattro ore, per terminare 1l 15 Aprile, poi tra un' anno sarà definitivo. Che facciamo portiamo la Vespa dal rottamaio?

Ciao

Inviato

Ciao a tutti. Ma per iscriversi a questi registri che requisiti bisogna avere? Vespa immacolata e a posto in ogni minimo dettaglio? io ho un PX 125 dell'83 e ci vado in ufficio, purtroppo è in centro e mi hanno fermato i vigili per fortuna senza multarmi. Già mi son dovuto "liberare" di una Mini del '92 ancora bellina, non riesco proprio ad immaginare di doverlo fare anche col mio PX. scusate lo sfogo...

Inviato
Ciao a tutti. Ma per iscriversi a questi registri che requisiti bisogna avere? Vespa immacolata e a posto in ogni minimo dettaglio? io ho un PX 125 dell'83 e ci vado in ufficio, purtroppo è in centro e mi hanno fermato i vigili per fortuna senza multarmi. Già mi son dovuto "liberare" di una Mini del '92 ancora bellina, non riesco proprio ad immaginare di doverlo fare anche col mio PX. scusate lo sfogo...

Massì, un sacco di palle, la Vespa deve esere così o cosà, originale ecc. ecc., poi magari è scarburata, o sputtanata di motore e fa un fumo bestia, ma puoi circolare, perchè ti sei iscritto e hai pagato. Io invece col mio PX dell' '80, che a parte il motore, di originale non ha più nulla, però non fa un filo di fumo devo stare al palo!

Ripeto Chissenefrega del blocco euro 0, stiano a casa Formigoni, la Moratti e tutto il loro circo, che quando si muovono tra auto e moto (di grossa cilindrata) sono almeno quattro ed inquinano sicuramente di più di una Vespa. Ciao

Inviato

qui:

Stop ai veicoli più inquinanti, da venerdì tornano i blocchi - Motori Corriere.it

si dice che il divieto è per tutti i DUE TEMPI (a prescindere se è euro0 o no)

e che il divieto è 24/24ORE e DEFINITIVO

inizialmente si diceva che per esser costituzionale il divieto doveva essere limitato nel tempo

qualcuno sa se si sono organizzate delle manifestazioni in merito?

bisognerebbe fare una bella manifestazione davanti alla nuova sede della regione lombardia..

ma non in vespa, no, troppo comodo..

bisognerebbe farla IN MACCHINA!! con macchine ecologiche...

un centinaio di auto in centro a milano a dimostrare che, bloccando il traffico con la loro mole, inquinano meno di 100 piccoli scuter scorreggianti che saettano in pochi minuti verso la loro meta.

qualcuno sa di manifestazione?

vogliamo organizzare qualcosa qui su VOL?

grazie

tiz.

Inviato
qui:

qualcuno sa se si sono organizzate delle manifestazioni in merito?

bisognerebbe fare una bella manifestazione davanti alla nuova sede della regione lombardia..

ma non in vespa, no, troppo comodo..

bisognerebbe farla IN MACCHINA!! con macchine ecologiche...

un centinaio di auto in centro a milano a dimostrare che, bloccando il traffico con la loro mole, inquinano meno di 100 piccoli scuter scorreggianti che saettano in pochi minuti verso la loro meta.

qualcuno sa di manifestazione?

vogliamo organizzare qualcosa qui su VOL?

grazie

tiz.

Se c'è qualche manifestazione sono come al solito presente, anche con l' auto, solo che la mia, con il metro di misura del Circo Formigoni, molto ecologica non è, ha quasi diciassette anni e settimana scorsa ho passato i 100000 chilometri. Ciao

Inviato

No, perchè? 2 tempi ma catalitico, probabilmente Euro1 se non Euro2 (ammesso che esista).

Che dire... Devo informarmi per iscrivere la mia bestia a qualche registro del piffero............

Inviato

No, al momento non mi sono giunte voci (nè da Milano nè dal Varese). Ci sono parecchie pattuglie in giro però, fermano i motorini e figurarsi se non fermerebbero delle Vespozze...

Bah...

Inviato

Questa mattina sono uscito di casa con la Vespa (come al solito) ho percorso circa 130 chilometri in Brianza (Gorgonzola, Agrate, Vimercate, Merate, Besana, Carate, Giussano, Desio, Muggiò, Cinisello B., Monza, Milano) su statali, provinciali e i centri abitati dei paesi sopra elencati. Ho incontrato diverse pattuglie di Polizia Locale, ma neanche tante, tutto liscio, come se il blocco euro 0 non fosse in vigore, me grati i ball per scaramanzia per il futuri giri in Lombardia. Ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Alè! e anche quest'anno le odiatissime PM10 sono tornate dalle ferie, in concomitanza con l'accensione dei riscaldamenti.....

Nella mia regione (Marche) vorrebbero bloccare il traffico anche ai veicoli diesel EURO 4 privi del F.A.P. (Filtro Anti Particolato)

oltre ai veicoli pre Euro-Euro 0-Euro 1-2-3.....però, siccome che da me a Pesaro la Nazionale Adriatica attraversa il centro città

(in pratica) e la A14 la periferia, andrà a finire come quando facevano le domeniche ecologiche o i fermi di otto ore ai veicoli più vecchi,

cioè alla fine le centraline che registrano le PM10 indicheranno la stesso inquinamento che c'è senza i blocchi traffico....a questo punto

io penso che l'unico modo per abbattere le PM10 sia solo: il cavallo, la bicicletta, la diligenza, i piedi, il monopattino e il risciò per sempre

per tutta la vita.....

Inviato
....a questo punto

io penso che l'unico modo per abbattere le PM10 sia solo: il cavallo, la bicicletta, la diligenza, i piedi, il monopattino e il risciò per sempre

per tutta la vita.....

Purtroppo sarebbe da bloccare anche il cavallo e la diligenza, lo scorso anno in periodo di blocco, lessi sul Corriere che gli escrementi di bovini ed equini, generino notevoli quantità di PM10.

Lorenzo, tutti i giorni passo almeno quattro volte per piazzale Loreto, ghisa ce n'è in quantità, c'è pure l' esercito, ma centauri o simili appesi per i piedi finora nulla.

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...