Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ebbene si, mi è entrata la fissa di fare il "grande passo".........

Avrei intenzione di acquistare l'M1X (quello al carter).....

Naturalmente ho cercato tantissimo su internet, trovando praticamente risposta a quasi tutti i dubbi che avevo........

Attualmente monto il 177 Polini, carter raccordati, valvola allargata e raccordata al collettore 28, spessore da 1,5 mm alla base del cilindro ed albero mazzucchelli C60 special lip........

Siccome, non ho voglia di riaprire i carter ed in considerazione del fatto che ho cambiato tutto circa 3000 km fa, volevo montare solo il GT, lasciando per il momento i travasi invariati e soprattutto l'albero in C60........

All'arrivo della brutta stagione (che da noi fino a novembre difficilmente arriva), potrei smontare e raccordare correttamente i travasi....

Il dubbio è proprio quì: è possibile montare questo GT in corsa 60?

Ho cercato tanto, ma non ho trovato risposte esaurienti e poi..... preferisco che mi consigliate voi............

_imprendits

Modificato da scr@mble
 
  • Risposte 133
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

in corsa 60 esiste già ma con tutti i lavori di raccordi ecc ecc cmq come sempre prova a farlo se vedi che nn funziona lo smonti e rivai avanti con il polini e quest'inverno hai già li pronto il cilindro per poter fare il motore nuovo

Inviato (modificato)
lascia il polini, per carità!!...se non raccordi( e tante altre cose) non ne vale la pena...forse non ne vale la pena anche se raccordi...ma questa è solo la mia opinione...

Luca, non essere così "criptico"!_ok1

Spiegami meglio la tua opinione: prima di spendere 400 euro, vorrei essere certo di non pentirmene...... naturalmente i travasi dei carter non sono come di fabbrica, ma sono raccordati per il cilindro Polini. Sicuramente non è sufficiente, ma è un buon punto di partenza.......

Per il resto, anche la valvola è lavorata e nemmeno poco.

Ho pure il vespatronic, il 28, i rapporti DD e l'espansione, per cui credo che quel poco che manca ai travasi nei carter per combaciare con quelli del cilindro, non possa penalizzare più di tanto le prestazioni....

in corsa 60 esiste già ma con tutti i lavori di raccordi ecc ecc cmq come sempre prova a farlo se vedi che nn funziona lo smonti e rivai avanti con il polini e quest'inverno hai già li pronto il cilindro per poter fare il motore nuovo

Infatti, Giampero, la mia idea era proprio questa......

Quindi, non ci sono problemi?

Non è che devo per forza prendere quello di DRT? Posso acquistare quello normalissimo ed in corsa 60 non dovrebbe avere problemi.

Naturalmente, lascio la basetta da 1,5 mm in base.......

Modificato da scr@mble
Inviato
io in corsa 60 monterei quello di drt...mettere una basetta sotto al x e poi farlo girare con i rapporti dd la vedo dura....

Ma quello di DRT che cosa ha di diverso?

La basetta in testa?

Inviato

Io ascolterei luca70. Scr@mble lascia perdere. Ti diverti molto di più con il Polini che con il Quattrini. Il Quattrini è un ottimo cilindro, ma per farlo andare bisogna fare tutto alla perfezione. E poi montarlo con la DD Polini è una cosa assurda.

Inviato

io sto facendo l'M1XL e ti confermo che ha bisogno di molti lavori,di precisione e ti un bel po di tempo,qualcuno monta l'M1X p&p e vedendo che non scrivono di problemi penso che stia andando bene...la differenza tra l'M1X e l'M1XC (ossia quello di DRT) nn so bene dirti quale sia....sicuramente qualche lavoro sulle luci del pistone son state fatte nn so se lo stesso sul cilindro visto il riporto in nicasil delicato cmq se tanto hai in testa di comprarlo e di fare poi i lavori quest'inverno comprerei ora il cilindro proverei a presentarlo in corsa 60 e vedere come apre e chiude i travasi il cielo del pistone ovviamente sarebbe bene anche vedere le luci di aspirazione se combaciano ma dovresti aprire il motore per far le cose precise ma a quel punto tanto vale fare i lavori....al limite per far il raffronto a motore chiuso segni con un pennarello le luci sulla testa del pistone e poi quando è montato vedi se combaciano con quelle del cilindro per le misure in orizzontale ti segni su un foglio i mm che distano dalla testa del pistone e poi vedendo come aprono e chiudono a pistone montato raffronti le misure con quelle segnate,,,,,certo che questa è tutta teoria e ti spiego xkè....: senza i raccordi nn è solo un fatto che la vespa vada meno...ma bensi che avrai anche meno lubrificazione al gruppo cilindro ed essendo questo che ha molti giri nn è un bene.

Inviato

è già stato tutto detto e provato...con i travasi polini l'x non và...senza la sua espa l'x non và...con i rapporti lunghi l'x non ha senso...a meno che tu non viva sull'autostrada...in pianura mi raccomando...l'x è un gt senza schiena, senza coppia nel senso classico del termine, quindi è difficile che tiri i DD...a meno che...tu non vada a stravolgere il suo concetto, scendendo di fasi e riportando quà e là per poter alloggiare un albero decente,una valvola lavorata ad hoc e altre cosette che però non giustificano più l'uso di quel gt...cioè, se ce l'hai dentro e hai tempo ok...ma se lo devi comprare, per poi farlo andare come si deve...bhè, io non lo farei...se dovessi tornare indietro non lo farei...tutto quì...esperienza personale...

Inviato
Oppure attendi l'uscita del nuovo Parmakit.

In effetti il Parmakit mi intriga, ma non riesco a capire quando cacchio lo fanno uscire.......

Sono ancora più confuso, ma se mi dite voi di non farlo, allora ci ripenso.....

Inviato

il parmakit dovrebbe essere in vendita.

per l'X in corsa 60,penso di specifico ci sia solo il pistone.

poi per le fasi alzi o abbassi il cilindro,no?

p.s.

se ti interssa un amico ne ha uno usato messo bene e con espa dedicata,che tra un pò vuole dare via.

Inviato

eheh...provato oggi il parmakit....per come lo vuoi montare tu(corsa 60,travasi e rapporti polini)porta pazienza,tra poco arrivano e secondo me è il giusto passo dopo il polini......per passare all'x devi stravolgerlo il tuo blocco o l'x stesso

Inviato
il parmakit dovrebbe essere in vendita.

per l'X in corsa 60,penso di specifico ci sia solo il pistone.

poi per le fasi alzi o abbassi il cilindro,no?

p.s.

se ti interssa un amico ne ha uno usato messo bene e con espa dedicata,che tra un pò vuole dare via.

Come al solito, Kenzo, ti ringrazio per la tua disponibilità.

Potrebbe interessarmi davvero, la tua proposta.......

@volp: allora il parmakit ti ha soddisfatto?

Inviato

si....i travasi li avevo già beccati per foto e un idea grossomodo me l'ero fatta...non aspettarti un simil m1x perchè non lo è...è un cilindro che lo si può far girare un po senza paura ma ha della schiena sotto dove l'x non la ha(parlo da possessore)io l'ho provato con padella,si24,primaria polini e corsa 57....in salita tirava come un treno...credo che sia un cilindro che senza toccarlo da già belle soddisfazzioni

Inviato
e al malossi 166 non ci pensa nessuno??? in c. 60 con le basetta sopra dovrebbe diventare una bestia guadagnando quella coppia che gli manca ed allungando comunque più di un polini dato il pistone fatto meglio

Si, infatti. Bravo pk_damiano. In effetti il Malossi in corsa lunga può essere una buona alternativa. Però a quanto si dice, ha una spiccata tendenza al grippaggio.

@Volp: dai, dicci qualcosa di più tecnico sul Parmakit!

Inviato

Tornando invece in tema M1X, io sono convinto di una cosa: quel cilindro rende bene solo se fatto lamellare. La valvola rotante secondo me non gli da abbastanza pappa. Questo è il mio pensiero. Ed io finora non ho letto di gente VERAMENTE soddisfatta dell'm1x a valvola.

Inviato
Tornando invece in tema M1X, io sono convinto di una cosa: quel cilindro rende bene solo se fatto lamellare. La valvola rotante secondo me non gli da abbastanza pappa. Questo è il mio pensiero. Ed io finora non ho letto di gente VERAMENTE soddisfatta dell'm1x a valvola.

Ho guardato sul sito di DRT ed ho visto che ne ha una versione in vendita (da lui modificata, credo) MX1C, che è appositamente modificato per andare in corsa lunga (181 cc) e per essere utilizzato con rapporti lunghi.....

Gli ho chiesto il prezzo, e mi è sembrato allettante: ora gli ho chiesto maggiori info riguardo alle prestazioni.........

Vediamo......

Nel frattempo, comunque, seguo anche l'altro post, relativo al Parmakit

Inviato

ecco l'm1xc dovrebbe avere un po piu schiena dell'x normale....rimane però un motore che vuole lamelle...però mi pare di capire che il motore in questione sia gia lamellare...quindi...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...