scr@mble Inviato 27 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2010 No, purtroppo il mio motore è a valvola........... Cita
volpa Inviato 28 Giugno 2010 Segnala Inviato 28 Giugno 2010 ah già ho rivisto ora che all inizio parli di valvola...però parli anche di special lip...qualcosa non quadra!!comunque sia perchè purtroppo per la valvola?un bel motore a valvola dice sempre la sua! Cita
scr@mble Inviato 28 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2010 ah già ho rivisto ora che all inizio parli di valvola...però parli anche di special lip...qualcosa non quadra!!comunque sia perchè purtroppo per la valvola?un bel motore a valvola dice sempre la sua! No, no, niente in contrario con la valvola, anzi.... In effetti l'albero che ho io è uno special lip ed è specifico per valvola...... Perlomeno, SIP lo vende come tale........ Cita
Vespaolo Inviato 28 Giugno 2010 Segnala Inviato 28 Giugno 2010 Una foto!? Di solito i Special Lip sono perchè hanno la spalla di aspirazione stondata per una più facile aspirazione dal pacco lamellare.... Cita
scr@mble Inviato 28 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2010 Una foto!? Di solito i Special Lip sono perchè hanno la spalla di aspirazione stondata per una più facile aspirazione dal pacco lamellare.... La foto non ce l'ho , ma cerco il link della SIP. Comunque sia una delle due spalle è tagliata, in modo tale che il carter pompa si possa riempire maggiormente, almeno credo che il concetto sia questo. Ho detto una boiata? Cita
scr@mble Inviato 28 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2010 Sul catalogo SIP è il codice 46003000 ed ha la seguente descrizione: Longstroke lip crankshaft Vespa PX125-150, 60mm rotary valve, modified crank webs.... e questo il link diretto per vederlo...... SIP Scootershop: performance & style f├╝r Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubeh├Âr, Tuning und Ersatzteile Cita
scr@mble Inviato 30 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Riprendo il post, per dire che ho deciso ed ho fatto il passo..... Ho preso l'M1XC, quello di DRT, per intendersi..... Sembra che questa versione, essendo fasata diversamente, permetta anche di sfruttare i rapporti lunghi, oltre al fatto che si può montare in C60... Sono in trepidazione, speriamo di avere fatto una buona scelta..... Ho letto tanto su internet ed ho parlato con Denis, vediamo che ne viene fuori..... Per il momento, i travasi rimangono quelli fatti per il cilindro Polini...... Considerando che li avevo già scavati per il Polini senza "L", dovrebbe mancare poco per farli tornare precisi con il nuovo cilindro..... Comunque sia, questo lavoretto lo farò in inverno...... Per ora voglio godermela così.... Cita
500turbo Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Considerando che li avevo già scavati per il Polini senza "L", dovrebbe mancare poco per farli tornare precisi con il nuovo cilindro..... Eh no, secondo me c'è da scavare parecchio invece. I travasi del Quattrini sono enormi. Cita
scr@mble Inviato 30 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Eh no, secondo me c'è da scavare parecchio invece. I travasi del Quattrini sono enormi. Secondo te devo riportare materiale sui carter, oppure ce la faccio senza? Cita
giampiero Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 i travasi del polini nn vanno bene.....avevo pure io il polini prima.....sto facendo il motore con l'M1XL che come travasi è identico all'M1XC c'è da aprire molto....ma molto di + altrimenti nn è che il cilindro vada di meno.....nn va proprio bene e rischi di rovinarlo.....nn è un cilindro da mettere su semplicemente così..... Cita
scr@mble Inviato 30 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2010 ....nn va proprio bene e rischi di rovinarlo..... Se devo rischiare di rovinarlo, allora faccio il lavoro......... Se andava meno e basta avrei aspettato, ma rovinarlo (con quello che costa) non posso permettermelo...... Cita
500turbo Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Secondo te devo riportare materiale sui carter, oppure ce la faccio senza? Si si, per un lavoro fatto bene bisogna assolutamente riportare materiale. Cita
scr@mble Inviato 30 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Allora, la storia si fa seria....... Mi tocca smontare di nuovo........ porca puzzona_nonvedo Cita
bertoferrara Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Ciao scr@mble se vuoi vedere le foto dell'albero in questione io lo gia acquistato....... elo sto montando sul mio motore. Cita
giampiero Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 io nn ho riportato materiale....penso dipenda anche dai motori su cui lavori....io ho cercato un motore px prima serie tutto originale e li di ciccia da togliere ne hai.....cmq dopo ho messo un po di pasta bicomponente ma solo per un discorso di mantenimento temperatura omogenea su entrambi i travasi Cita
scr@mble Inviato 30 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Ciao scr@mble se vuoi vedere le foto dell'albero in questione io lo gia acquistato....... elo sto montando sul mio motore. Io quell'albero ce l'ho già sotto....... Cita
scr@mble Inviato 30 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2010 io nn ho riportato materiale....penso dipenda anche dai motori su cui lavori....io ho cercato un motore px prima serie tutto originale e li di ciccia da togliere ne hai.....cmq dopo ho messo un po di pasta bicomponente ma solo per un discorso di mantenimento temperatura omogenea su entrambi i travasi Anche i miei sono carter PX prima serie......... In effetti di "ciccia" ce n'e' molta......... Cita
bertoferrara Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Se tu guardi sul sito Worb5 a catalogo ci sono 3 tipi di albero corsa 60 tra i tre quale hai? Cita
scr@mble Inviato 30 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2010 Il mio è questo, ma non è un worb5...... SIP Scootershop: performance & style f├╝r Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubeh├Âr, Tuning und Ersatzteile Cita
goganga Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 ma allora visto che in questa stagione di stare senza Vespa non se ne parla, aspetti l'inverno e fai tutto con calma, magari anche un bel lamellare... Così te lo godi molto di più e rischi meno rogne. Cita
scr@mble Inviato 1 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2010 A questo punto farò proprio come dici tu: per il momento mi sono accaparrato l'oggetto....... Nel frattempo aspetto di avere anche la grana per comprare una marmitta adeguata e la campana della frizione dal pieno....... Cita
AlePx Inviato 2 Luglio 2010 Segnala Inviato 2 Luglio 2010 ribadisco il fatto che i travasi del 4ini siano ben più grossi del polini ma il fatto che non debba andare o che si rovini mi pare un pò una mussa.. i polini sono 20 anni che vanno anche p&p senza grossi problemi e l'x è ben più resistente. e per i travasi non c'è bisogno di riportare Cita
scr@mble Inviato 6 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2010 ribadisco il fatto che i travasi del 4ini siano ben più grossi del polini ma il fatto che non debba andare o che si rovini mi pare un pò una mussa.. i polini sono 20 anni che vanno anche p&p senza grossi problemi e l'x è ben più resistente.e per i travasi non c'è bisogno di riportare Ancora non mi è arrivato, porca pu**ana...... Comunque sia, parlando con Denis mi ha detto che con i travasi Polini (che comunque nel mio caso sono abbastanza abbondanti e senza scalino) non ci sono grossi problemi. Mi ha anche detto che devo aumentare il gioco alle fasce e questa cosa l'ho capita poco. Da quello che ho capito, lui afferma che montandolo in C60 bisogna fare questa operazione, per evitare che scaldi in maniera esagerata..... Ora io mi chiedo: come si fa a fare questa cosa? E soprattutto: quanto gioco in più devo dare? Confesso che ho un po' paura a fare questa cosa.... Nel Polini, per esempio, non l'ho fatta..... BOH:::: Cita
giampiero Inviato 6 Luglio 2010 Segnala Inviato 6 Luglio 2010 mah visto che te lo ha consigliato lui....chiedigli spiegazioni no..? Cita
matteoinfanti Inviato 6 Luglio 2010 Segnala Inviato 6 Luglio 2010 Mi ha anche detto che devo aumentare il gioco alle fasce e questa cosa l'ho capita poco. Da quello che ho capito, lui afferma che montandolo in C60 bisogna fare questa operazione, per evitare che scaldi in maniera esagerata..... eh??????? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini