Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti mi presento mi chiamo luciano ho 23 anni e sono possessore di una PX 125 del 2003, inanzi tutto chiedo scusa se è la sezione sbagliata. Da un po che mi frulla in mente una strana idea, ho intenzione di montare il gruppo 150 per poi ri-omologarla cosi da avere la possibilità di poterla usare anche su superstrada e autostrada secondo voi e una cosa possibile o mi imbarco in una impresa titanica? grazie mille

 
Inviato
salve a tutti mi presento mi chiamo luciano ho 23 anni e sono possessore di una PX 125 del 2003, inanzi tutto chiedo scusa se è la sezione sbagliata. Da un po che mi frulla in mente una strana idea, ho intenzione di montare il gruppo 150 per poi ri-omologarla cosi da avere la possibilità di poterla usare anche su superstrada e autostrada secondo voi e una cosa possibile o mi imbarco in una impresa titanica? grazie mille

E' possibile ma lunga e costosa, secondo me fai prima a trovare una 150 da acquistare o scambiare con la tua.

Ciao, Gino

Inviato

lo so che sarebbe piu facile comprare una 150 il fatto e che la Px lo comprata io dopo aver conservato per 3 anni i soldi che guadagnavo durante i lavori estivi e mi ha fatto vivere mille avventure non mi va di separarmi, il problema piu grande credo di averlo con la motorizzazione per la nuova omologazione visto il gruppo della 150 non lo pago e la manodopera la faccio io, secondo voi quali sono le spese e le difficiltà che devo affrontare con la motorizzazione mi potete aiutare?

Inviato
lo so che sarebbe piu facile comprare una 150 il fatto e che la Px lo comprata io dopo aver conservato per 3 anni i soldi che guadagnavo durante i lavori estivi e mi ha fatto vivere mille avventure non mi va di separarmi, il problema piu grande credo di averlo con la motorizzazione per la nuova omologazione visto il gruppo della 150 non lo pago e la manodopera la faccio io, secondo voi quali sono le spese e le difficiltà che devo affrontare con la motorizzazione mi potete aiutare?

Mi dispiace disilluderti, ma il lavoro DEVE farlo un meccanico professionista iscritto alla CCIAA e DEVI presentare fattura dei ricambi acquistati nuovi. Inoltre, il progetto di modifica dev'essere presentato alla motorizzazione a firma di un ingegnere meccanico o di un perito meccanico iscritti agli albi professionali.

Quindi, non c'è modo di uscirne con una piccola spesa.

Ciao, Gino

Inviato
Senza dimenticare il nullaosta alla modifica della casa costruttrice.

Non è necessario, se viene presentato un progetto da parte di un ingegnere meccanico o un perito meccanico iscritti all'albo.

Che io sappia, la Piaggio ha dato il nulla osta solo per la trasformazione delle PX Arcobaleno col freno a disco anteriore montati sulle PX successive.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...