Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona serata a tutti!

sono qui per un chiarimento tecnico sul paraolio del mozzo ruota posteriore. Non mi è chiara in tutto e per tutto la sua funzione...

Mi potete dare lumi a riguardo?

grazie ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il paraolio serve da guarnizione intorno ad un albero per evitare che olio o miscela vadano dove non devono. quello del mozzo sta intorno all'albero del cambio per evitare che l'olio del carter vada nel tamburo e poi per terra . quello lato volano per tenere la miscela in zona albero motore e non farla uscire . ( da li tende anche ad aspirare aria ) e quello lato frizione per evitare che miscela e olio carter si mischino.

ciao bajaj

Inviato

per fare una prova...

ho i due semicarter separati perchè devo cambiare l'albero, quindi sono completi tranne appunto l'albero motore.

Ho abbattuto il semicarter come se la vespa fosse coricata dalla parte della ruota, ho versato un pò d'olio ed è uscito tutto (sarebbe andato nel tamburo).....

Vuol dire che ho il paraolio messo male giusto?

grazie

  • 8 mesi dopo...
Inviato

mi sapete dire il paraolio mozzo posteriore quanto è distante dal cuscinetto ?

l'ho messo su e tra paraolio e bordo del mozzo sarà 1 mm mentre c'è distanza tra paraolio e cuscinetto saranno 2 mm..

è normale ?

Inviato
mi sapete dire il paraolio mozzo posteriore quanto è distante dal cuscinetto ?

l'ho messo su e tra paraolio e bordo del mozzo sarà 1 mm mentre c'è distanza tra paraolio e cuscinetto saranno 2 mm..

è normale ?

non ti preoccupare e' normale, tu fai entrare il paraolio fino a battuta e sei a posto, poi se lo metti dritto e non arriva a battuta funziona lo stesso

ti sei assicurato che sia del diametro giusto?

ne esistono due misure, quello prima serie per tamburi con cono 27mm e quello tipo arcobaleno ecc con cono 30mm

questo diametro si riferisce alla parte interna del paraolio che fa tenuta sul tamburo

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti !

Ho iniziato a aprire il motore per sostituire il paraolio dal lato frizione,da qualche yempo il mio motore è diventato fumoso, difficile all'accensione e togliendo il tappo del rabbocco olio mi è uscita solo benzina !!!!!

Ora ho visto che ho soltanto un paraolio ed è montato attaccato/vicino all'albero motore seguito dal cuscinetto e dal seger che si vede dopo aver tolto la frizione.

Il mio motore è un p200e del 1980.

É corretto o manca un paraolio prima del seger?

Inviato

no no giusto cosi tranquillo il paraolio sta internamente, ricorda quando lo metti che la parte dove hai la molla deve stare verso l'interno. Se è tanto che non apri il motore magari già che ci sei cambia anche i cuscinetti o controlla almeno che non abbiano gioco:)

ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

salve a tutti ragazzi! ho appen finito di chiudere il blocco della mia px 125e arcobaleno elestart e mi sono accorto che mettendo l'olio del cambio mi fuoriusciva dal paraolio del mozzo ruota posteriore come mai? lo avro' messo male? e' nuovo!.

PS : QUALCUNO PUO' POSTARE UNA FOTO DOVE E' VISIBILE IL FORO DA CUI RIMBOCCARE L'OLIO?

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato
Buona serata a tutti!

sono qui per un chiarimento tecnico sul paraolio del mozzo ruota posteriore

io l'ho appena sostituito dopo 12000 km sulla mia Star 150, perdeva olio dentro il mozzo e fuori, e meno male che il corteco era esterno. In alcune Vespe il corteco è interno, e quindi per cambiarlo bisogna aprire il motore.

Tecnicamente parlando, un corteco non dovrebbe perdere olio dopo solo 12000 km. Ma se consideriamo il made in India, forse ci può stare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...