Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
se si mette piu olio del dovuto viene fatto espellerere da sopra il coperchio frizione, è può essere un problema per i carter?!

giusta domanda, quanto olio ci sta nel camio di un px? e se ne metto troppo?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Vespa in cavalletto, riempire dal tappo di carico con un siringone da ospedale finchè non inizia a colare.

Mettere la vite.

Esatto, cmq ce ne devono stare 250cc.

Se comincia a colare prima inclini un po' la Vespa e continui fino al raggiungimento dei 250 cc.

I vecchi motori avevano il foro carico più basso e se non si inclinava la Vespa ce ne stavano al max 150 cc., che è poco.

Inviato
Esatto, cmq ce ne devono stare 250cc.

Se comincia a colare prima inclini un po' la Vespa e continui fino al raggiungimento dei 250 cc.

I vecchi motori avevano il foro carico più basso e se non si inclinava la Vespa ce ne stavano al max 150 cc., che è poco.

... infatti... la prima volta che ho controllato il livello dell'olio sulla SV, appena svitato il dado del rabbocco, sono stato innondato da un getto di olio...

Avevo subito pensato di aver fatto fuori un paraolio, ma l'olio uscito non puzzava di benzina...

Poi, quando l'ho sostituito completamente, mi sono accorto che ce ne stava al massimo un 150 cc, con la vespa in orizzontale... per arrivare a 250 bisogna inclinarla.

... tutto questo non succede con i PX...

Inviato

Ah ah ah maxxxxx te si sempre el solito....

Scommetto che ti fai tutti i giorni la stessa strada per vedere se la trovi, altrochè (io sarei così...).

Allora, domani ti trovi con i zuzzurelloni?

  • 1 mese dopo...
Inviato

Scusate, per ricapitolare, come olio da cambio va bene questo (2T o 4T) o contiene additivi antiattrito? http://www.piaggiocalo.com/images/castrol_garden.JPG

Oppure questo http://i.ebayimg.com/13/!BeZWI2Q!Wk~$(KGrHqIH-D4Ere++feUnBK9FR8frow~~_35.JPG

Però non so se sono minerali.

Io nella moto misi dell'olio 10W40 da motore diesel, che non contiene additivi antiattrito dato che scatola cambio e frizione nel motore diesel sono separate, va bene anche quello?

Inviato

NON mettere olio motore d'auto.

metti un qualunque olio motore ma deve essere indicato che è per frizioni a bagno d'olio.

cambialo 1 volta l'anno e sewgui cosa ha scritto Blueyes :

Vespa in cavalletto, riempire dal tappo di carico con un siringone da ospedale finchè non inizia a colare. Mettere la vite.

Inviato

Anche nella moto succedeva così, frizione a bagno nello stesso olio del cambio e niente filtro olio...l'olio non aveva nessun additivo antiattrito e così la frizione non slittava (sempre se il problema che volete farmi presente sia solo e soltanto lo slittamento della frizione).

Inviato

aspetta.

nella moto la frizione è in BAGNO d'olio

nella vespa la frizione viene "spruzzata " d'olio, pertanto gli additivi dedicati sono importanti.

un motivo per avere l'olio dedicato a frizioni in bagno d'olio, non secondario, è che l'olio deterge i dischi e li pulisce dai residui

l'olio normale non lo fa

Inviato
aspetta.

nella moto la frizione è in BAGNO d'olio

nella vespa la frizione viene "spruzzata " d'olio, pertanto gli additivi dedicati sono importanti.

un motivo per avere l'olio dedicato a frizioni in bagno d'olio, non secondario, è che l'olio deterge i dischi e li pulisce dai residui

l'olio normale non lo fa

Non facciamo confusione,

gli oli specifici con additivi per le frizioni a bagno d'olio, sono studiati per le attuali frizioni moto con dischi in carbonio (ecc...), non per i dischi in sughero che monta la vespa, tra l'altro questi additivi sono "sintetici", non proprio adatti alle nostre frizioni che "gradiscono" meglio il minerale.

Poi questi oli per moto 4T, non lubrificano il cambio, ma il motore, nella vespa (che è 2T), residui di combustione non possono esserci, a meno che non si abbia il paraolio lato frizione andato.....

Inviato (modificato)

_sbiancare

proprio no, mi spiace ma stavolata sono in disaccordo con te Pirrolo

l'olio motore in una moto lubrifica il CAMBIO la FRIZIONE se in bagno d'olio.

con Suzurm, il discorso della pulizia dei residui era collegato all'olio in una MOTO in un paragone tra olio AUTO e olio MOTO, in una moto l'olio lubrifica : cambio, motore e frizione, in un'aiuto, l'olio lubrifica solo il motore.

ho fatto le frizioni di moto quali:

Ducati Monster 620

Ducati Monster 600

Kawasaki Z750

Suzuki GSR

Thriumph Daytona 675

Yamaha R1 carb.

Yamaha R1 2009

tutte hanno i dischi frizione in sughero come la Vespa, infatti durano 15-20.000 km

dischi frizione in carbonio "stage 6" sono esclusivamente per uso agonistico e per città li bruci in 1 settimana. i costi poi se li possono permettere solo le scuderie.

Dischi frizione in carbonio (663 Pag 1) - Dizionario Tecnico dell'Automobilismo

Modificato da massits
Inviato
si in effetti quella era a secco come la S4RS me nell' esempio non andava..

a parte che è scomoda di brutto e dopo 10 km di test avevo i polsi k.o.

Bastano un paio di HeliBars e la sella monoposto accoppiata a pedane arretrate.... e io non ho neanche gli Heli, che mi alzavano troppo e non mi trovavo nelle uscite in piega.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...