clafo Inviato 25 Agosto 2010 Segnala Inviato 25 Agosto 2010 No, Bajaj, si mettono da sopra, poi si tirano con un'arnese tipo la rivettatrice e si allargano come i rivetti. Ciao. Clafo. Cita
Marcovw Inviato 25 Agosto 2010 Segnala Inviato 25 Agosto 2010 io opterei per una vespa di scorta.... cmq a parte gli scherzi, ho un amico che appena fatto il motore polini 208, carter raccordati, calvola 4+4, scarico 2+2, 28phbh,marma polini, testa mmw... motore con km zero nel senso che giovedi sera lo messo in moto e fatto girare per circa 2/3 orette con brevi giretti, "carburato" venerdi molto a "Stimm" di esperienze passate...partito saboto notte ore 2:30 attrezzi e materiali di dotazione: 1 candela 1 chiave candela olio miscela 13 fissa 8 fissa 10 fissa viaggio da biella in sicilia via terra e poi inbarcato giù sullo stretto di messina... poi giri vari per la sicilia ogni 3/4 gg spostamenti vari... risultato neanche una gomma forata.... azz... che culo... Cita
bajaj1004 Inviato 25 Agosto 2010 Segnala Inviato 25 Agosto 2010 No, Bajaj, si mettono da sopra, poi si tirano con un'arnese tipo la rivettatrice e si allargano come i rivetti.Ciao. Clafo. ho capito scusa in effetti dalla tua spiegazione di prima avrei già dovuto capire . idea carina. ma tengono bene ? Cita
clafo Inviato 25 Agosto 2010 Segnala Inviato 25 Agosto 2010 Si, sulla vespa l'ho usato solo una volta (ma senza il suo attrezzo è un po dura, ma si fa, io me me sono autocostriuto uno ma non era il massimo della resa), ma sul lavoro ogni tanto li adopero per avere un filetto sulle lamiere, tranquillamente. Ciao. Clafo. Cita
bajaj1004 Inviato 26 Agosto 2010 Segnala Inviato 26 Agosto 2010 clafo non è che ti va di spiegare come è fatto l'attrezzo... magari due foto, un video..... Cita
CousinJerry Inviato 27 Agosto 2010 Segnala Inviato 27 Agosto 2010 Caro Luca io sono ancora in debito di un paraolio del tamburo posteriore.... salvasti in quell'occasione il mio raid del Gran Ducato di Toscana! grazie ancora!!!!! Cita
CousinJerry Inviato 27 Agosto 2010 Segnala Inviato 27 Agosto 2010 (modificato) clafo non è che ti va di spiegare come è fatto l'attrezzo... magari due foto, un video..... ecco servito! ftp://1801823%40aruba.it@lnx.amaltocasentino.com/pubblica/RIVKLE_2008.pdf' rel="external nofollow"> Modificato 27 Agosto 2010 da CousinJerry Cita
bajaj1004 Inviato 27 Agosto 2010 Segnala Inviato 27 Agosto 2010 (modificato) fatemi capire l'attrezzo avvita la punta dentro al rivetto e tira di qualche millimetro ? tutto qui ? Modificato 27 Agosto 2010 da bajaj1004 Cita
CousinJerry Inviato 27 Agosto 2010 Segnala Inviato 27 Agosto 2010 (modificato) esatto ho anche un altro file con tutta la spiegazione ma non riesco a caricarlo appena ci riesco lo linko! eccolo!! http://www.vespaonline.com/vbulletin/downloads.php?do=file&id=213 Modificato 27 Agosto 2010 da CousinJerry Cita
bajaj1004 Inviato 27 Agosto 2010 Segnala Inviato 27 Agosto 2010 grazie ma a sto punto è una vera belinata basta un tubo e una rondella per fare un facile estrattore con varie viti in base al diametro del rivetto da quello che ho letto basta fare uno o due giri massimo 3 con la chiave in base ai differenti diametri . ultima domanda quanto costano i rivetti ? Cita
bajaj1004 Inviato 27 Agosto 2010 Segnala Inviato 27 Agosto 2010 trovata una buona animazione grazie ancora causinjerry Inserti filettati - Azienda leader inserti filettati - Rivetti inserti filettati - FAR Cita
CousinJerry Inviato 27 Agosto 2010 Segnala Inviato 27 Agosto 2010 non ne ho idea a lavoro ne compriamo minimo 1000 per volta e non saprei i prezzi, la soluzione vai in ferramenta e chiedi, dipende anche dal tipo che riesci a trovare e da quanto sono ladri dalle tue parti!!! Cita
bajaj1004 Inviato 27 Agosto 2010 Segnala Inviato 27 Agosto 2010 era solo per sapere se costassero sui 10cent o 5€ giusto per farmi un'idea . chiederò in ferramenta o utensileria. Cita
clafo Inviato 27 Agosto 2010 Segnala Inviato 27 Agosto 2010 Se riesci a prenderli sfusi, di solito non te li fanno pagare tanto, diciamo sui 20 cent l'uno... almeno io li ho pagati cosi, non sono stato a prendere una confezione intera, per usarne 2... Ciao. Clafo. Cita
bajaj1004 Inviato 27 Agosto 2010 Segnala Inviato 27 Agosto 2010 bene bene trovo siano una buona soluzione per tanti inconvenienti . Cita
Blueyes Inviato 27 Agosto 2010 Segnala Inviato 27 Agosto 2010 ....via, tutti dal ferramenta!!!!! Orbo....ne metti nel kit due per diametro? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini