Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, mi sono iscritta in questo forum veramente speciale e di gente competente per porre una domanda da causa persa.

Mia figlia si è innamorata di un cinquantino (come lo chiama lei) usato. Ho preso contatti per comprarlo, ma ho appena scoperto che i numeri del telaio sul ciclomotore e sul libretto non sono uguali, o meglio: delle 17 cifre una sola, al centro del "codoce", è diversa. Mia figlia sostiene che si tratta sicuramente di un errore di trascrizione, ma io sono preoccupata, perchè non ho voglia di buttare soldi inutilmente. Voi che siete esperti vosa potete dirmi (anche per convincerla!)

Grazie

 
Inviato
Salve, mi sono iscritta in questo forum veramente speciale e di gente competente per porre una domanda da causa persa.

Mia figlia si è innamorata di un cinquantino (come lo chiama lei) usato. Ho preso contatti per comprarlo, ma ho appena scoperto che i numeri del telaio sul ciclomotore e sul libretto non sono uguali, o meglio: delle 17 cifre una sola, al centro del "codoce", è diversa. Mia figlia sostiene che si tratta sicuramente di un errore di trascrizione, ma io sono preoccupata, perchè non ho voglia di buttare soldi inutilmente. Voi che siete esperti vosa potete dirmi (anche per convincerla!)

Grazie

Salve e benvenuta.

Dalla situazione spiegata mi sembra di capire che si tratta di un ciclomotore usato.

In questo caso sarebbe da verificare se quel carattere che non corrisponde non sia stato contraffatto e, qui, credo ci voglia un occhio esperto.

Si potrebbe anche tentare di andare dalle forze dell'ordine per vedere se i due numeri di telaio siano "puliti". Nel caso uno risultasse in possesso di una qualche denuncia il venditore andrebbe nei guai.

Comunque questo problema dovrebbe risolverlo il venditore.

Personalmente credo proprio che abbandonerei l'acquisto ma aspettiamo il parere di qualcuno più esperto.

Saluti

Raffaele

Inviato

Sì, è una cosa che deve risolvere il venditore. Potrebbe essere un errore di trascrizione dell'impiegato (si chiamano "errori materiali"), ma è comunque un errore che dev'essere corretto PRIMA di effettuare la vendita perchè potrebbe generare costi ulteriori o, peggio, il blocco del ciclomotore da parte delle autorità.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie infinite. In effetti possono sorgere tantissimi problemi. Ho appena sentito il proprietario, che mi ha assicurato di non sapere niente: provvederà immediatamente a rimuovere il problema, visto che ci deve pensare lui.

Sono contenta, ho fatto proprio bene ad affidarmi a voi!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...