ilariè Inviato 22 Agosto 2010 Segnala Inviato 22 Agosto 2010 Salve, mi sono iscritta in questo forum veramente speciale e di gente competente per porre una domanda da causa persa. Mia figlia si è innamorata di un cinquantino (come lo chiama lei) usato. Ho preso contatti per comprarlo, ma ho appena scoperto che i numeri del telaio sul ciclomotore e sul libretto non sono uguali, o meglio: delle 17 cifre una sola, al centro del "codoce", è diversa. Mia figlia sostiene che si tratta sicuramente di un errore di trascrizione, ma io sono preoccupata, perchè non ho voglia di buttare soldi inutilmente. Voi che siete esperti vosa potete dirmi (anche per convincerla!) Grazie Cita
derryx Inviato 22 Agosto 2010 Segnala Inviato 22 Agosto 2010 Salve, mi sono iscritta in questo forum veramente speciale e di gente competente per porre una domanda da causa persa.Mia figlia si è innamorata di un cinquantino (come lo chiama lei) usato. Ho preso contatti per comprarlo, ma ho appena scoperto che i numeri del telaio sul ciclomotore e sul libretto non sono uguali, o meglio: delle 17 cifre una sola, al centro del "codoce", è diversa. Mia figlia sostiene che si tratta sicuramente di un errore di trascrizione, ma io sono preoccupata, perchè non ho voglia di buttare soldi inutilmente. Voi che siete esperti vosa potete dirmi (anche per convincerla!) Grazie Salve e benvenuta. Dalla situazione spiegata mi sembra di capire che si tratta di un ciclomotore usato. In questo caso sarebbe da verificare se quel carattere che non corrisponde non sia stato contraffatto e, qui, credo ci voglia un occhio esperto. Si potrebbe anche tentare di andare dalle forze dell'ordine per vedere se i due numeri di telaio siano "puliti". Nel caso uno risultasse in possesso di una qualche denuncia il venditore andrebbe nei guai. Comunque questo problema dovrebbe risolverlo il venditore. Personalmente credo proprio che abbandonerei l'acquisto ma aspettiamo il parere di qualcuno più esperto. Saluti Raffaele Cita
fstones Inviato 22 Agosto 2010 Segnala Inviato 22 Agosto 2010 si la cosa mi puzza un pò... conviene che fai verificare la cosa PRIMA di comprare... Cita
Blueyes Inviato 22 Agosto 2010 Segnala Inviato 22 Agosto 2010 Io lascerei perdere..... anche non mettendo in dubbio la buonafede del venditore poi son rogne se ti fermano o se hai (toccaferrro) incidenti.... Cita
GiPiRat Inviato 23 Agosto 2010 Segnala Inviato 23 Agosto 2010 Sì, è una cosa che deve risolvere il venditore. Potrebbe essere un errore di trascrizione dell'impiegato (si chiamano "errori materiali"), ma è comunque un errore che dev'essere corretto PRIMA di effettuare la vendita perchè potrebbe generare costi ulteriori o, peggio, il blocco del ciclomotore da parte delle autorità. Ciao, Gino Cita
ilariè Inviato 23 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2010 Grazie infinite. In effetti possono sorgere tantissimi problemi. Ho appena sentito il proprietario, che mi ha assicurato di non sapere niente: provvederà immediatamente a rimuovere il problema, visto che ci deve pensare lui. Sono contenta, ho fatto proprio bene ad affidarmi a voi! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini