rossovespa Inviato 3 Settembre 2010 Segnala Inviato 3 Settembre 2010 frequento il vostro sito da molti anni, ma questa volta ho bisogno di un aiuto burocratico che non riguarda una vespa ma una vettura storica. mi rivolgo a voi sopratutto perchè non saprei a chi altri rivolgermi. Vi spiego il problema. Mio padre aveva un bellissimo spider negli anni 60, una INNOCENTI 950 motorizzata austin grigio topo e interni rossi, poi per vari motivi famigliari si è visto costretto a venderlo. Ebbene a distanza di molti anni vedo che questo tipo di spider è abbastanza ricercato e mi ha stupito vedere in internet varie foto di questo modello. allora tramite un amico grazie al numero di targa ho fatto una verifica x capire se questa vettura esiste ancora (non ne sappiamo nulla da allora) oppure no, ma la visura al pra ha dato un esito sibillino ossia radiata d'ufficio L.53/1983 (che significa?), ma indica ancora un proprietario e un codice di pratica (M025248), e come ultima formalità di ufficio data il 31/12/1989. Ma è stata demolita o no? Come faccio a sapere se una vettura esiste ancora o è stata demolita? Esiste un registro delle auto demolite? intanto gustatevi gli occhi con la foto che allego, la donna in foto è mia madre a 22 anni. Non è una vespa ma è comunque una bella macchina dell'epoca d'oro no? ... e nn sfigurerebbe in mezzo alle mie 3 amate ! enrico Cita
GiPiRat Inviato 3 Settembre 2010 Segnala Inviato 3 Settembre 2010 frequento il vostro sito da molti anni, ma questa volta ho bisogno di un aiuto burocratico che non riguarda una vespa ma una vettura storica. mi rivolgo a voi sopratutto perchè non saprei a chi altri rivolgermi. Vi spiego il problema.Mio padre aveva un bellissimo spider negli anni 60, una INNOCENTI 950 motorizzata austin grigio topo e interni rossi, poi per vari motivi famigliari si è visto costretto a venderlo. Ebbene a distanza di molti anni vedo che questo tipo di spider è abbastanza ricercato e mi ha stupito vedere in internet varie foto di questo modello. allora tramite un amico grazie al numero di targa ho fatto una verifica x capire se questa vettura esiste ancora (non ne sappiamo nulla da allora) oppure no, ma la visura al pra ha dato un esito sibillino ossia radiata d'ufficio L.53/1983 (che significa?), ma indica ancora un proprietario e un codice di pratica (M025248), e come ultima formalità di ufficio data il 31/12/1989. Ma è stata demolita o no? Come faccio a sapere se una vettura esiste ancora o è stata demolita? Esiste un registro delle auto demolite? intanto gustatevi gli occhi con la foto che allego, la donna in foto è mia madre a 22 anni. Non è una vespa ma è comunque una bella macchina dell'epoca d'oro no? ... e nn sfigurerebbe in mezzo alle mie 3 amate ! enrico Non è stata demolita, nel senso che l'ultimo intestatario, o chi per lui, non ha consegnato targhe e documenti al PRA, ma l'auto risulta radiata d'ufficio dal PRA stesso, questo perchè non pagava i bolli da almeno 3 anni. L'auto potrebbe esistere ancora oppure no, per saperne di più non ti resta altro che contattare l'ultimo intestatario che risulta dalla visura. Ciao, Gino Cita
rossovespa Inviato 3 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2010 innanzi tutto grazie per la veloce risposta. non sono un investigatore privato ma all'ultimo indirzzo registrato al pra non esiste più la persona, secondo voi è legale fare ricerche all'anagrafe? o ci sono problemi di privacy? boh ... avendo nome e cognome sembra facile ma nn so da dove cominciare ... suggerimenti? ... ciao! enrico Cita
GiPiRat Inviato 3 Settembre 2010 Segnala Inviato 3 Settembre 2010 innanzi tutto grazie per la veloce risposta. non sono un investigatore privato ma all'ultimo indirzzo registrato al pra non esiste più la persona, secondo voi è legale fare ricerche all'anagrafe? o ci sono problemi di privacy? boh ... avendo nome e cognome sembra facile ma nn so da dove cominciare ... suggerimenti? ... ciao! enrico E perchè dovrebbe essere illegale? Sono dati a disposizione del pubblico. Se ci tieni, fai pure la ricerca. Ciao, Gino Cita
rossovespa Inviato 3 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2010 bene bene e ri-grazie x tutto vi farò sapere se riesco a sapere qualche cosa dell'eventuale ritrovamento. ciao e...sempre in vespa ! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini