Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti... vi volevo chiedere un'informazione... il px 125 america ha la batteria???? tutti i modelli america??? .... io ne ho appena preso uno però nn sono ancora andato a ritirarlo..x' nn è pronto..

è una vespa rara??? grazie a tutti a presto..

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il PX America veniva commercializzato negli USA nelle cilindrate 125 e 200. Causa severe norme antinquinamento nei primi anni '80 venne sospesa la vendita di tali Vespe e la produzione avanzata venne venduta in Italia. Principalmente vennero venduti i 125 ma anche alcuni 200. Io possiedo dall'81 un P125X America (comprato nuovo)e dal 2002 un P200E America ed hanno entrambi l'impianto elettrico con batteria. Altre particolarità della Vespa in oggetto sono il contachilometri con doppia scala miglia/chilometri (occhio quelli indicati percorsi sono miglia e non chilometri), la spia della folle, il rubinetto, mozzi ruote con vite per ispezione usura ganasce, interruttore stop azionato anche dal freno anteriore ed i catadiottri al parafango.

I colori del 125 erano il rosso, il blu e il grigio metallizzato mentre quelli del 200 erano il bianco, il rosso/viola ed ancora il grigio metallizzato. Almeno questi erano i colori che in tanti anni ho visto circolare per l'Italia.

Ciao e benvenuto nel Club America.

PXfour

Inviato

grazie x le informazioni.. la mia vespa è blu scuro... mi arriva questa settimana nn vedo l'ora di usarla!!!!

Inviato

Ti è arrivata la baby? La cosa che mi piace di più della Vespa America è la spia della folle illuminata di verde quando giri la chiave, accendi il quadro e la Vespa sempra prendere vita dal nulla...

Ciao.

Inviato

Non fare confusione.. I Px con il faro ovale e/o rettangolare se preferisci, sono stati prodotti per i mercati asiatici ed avevano il fanalino posteriore + o - simile ai nostri.

I PX America in origine erano dotati di faro anteriore uguale estiticamente ai nostro ma sigillato (sealed beam) a cui non poteva essere sostituita la lampadina (non avevano luce di posizione ma solo la lampada abbagliante/anabbagliante) ma andava cambiata tutta la parabola completa.

Il fanalino posteriore invece era montato su un supporto (talvolta cromato talvolta verniciato in colore veicolo) che fungeva anche da portatarga. A quelli che sono stati venduti in Italia veniva montato il fanalino normale e subivano delle modifiche all'impianto elettrico ma qui la storia si fa lunga da raccontare....

Per adesso fatti bastare queste notizie.

Ciao.

Inviato

E no! In una vecchia pubblicità Piaggio del '78 si vede proprio un PX "asiatico". Sicuramente, alla Piaggio potrà essere convenuto importare un modello prodotto a Djakarta o alla LML, però era proprio di quel tipo.

Invece, nei paesi asiatici, è stata in commercio anche una vespa con scocca tipo 1957, ruote da '8 e parafango e sacche tipo PX, ma non ne so di più.

Un'altra domanda: il faro sul PX america era alimentato dalla batteria o dal generatore?

E, per concludere: è mai esistito un PX senza frecce e cassettino dietro allo scudo?

Inviato

Salve a tutti io possedo un px 80 con contakm et in miles

con spia folle et carburante sul quadrante puo essere

un modello america l'nno di immatricolazione ├â┬® il1985

ma non possiede il cofanetto con una sola chiave

Inviato

Allora vediamo di fare chiarezza.. Il PX America In versione originale aveva il faro anteriore del tipo "sealed beam" ed era alimentato direttamente dalla batteria così come quello posteriore , il claxson, le frecce, la spia della folle, la luce del quadro strumenti ed anche la luce di stop (che in questo modello era azionata sia dal pedale del freno posteriore sia dalla leva del freno anteriore)

La chiave a commutatore aveva tre posizioni (park, off e on) a differenza dei nostri che avevano solamente la posizione acceso spento.

Infatti l'impianto elettrico America prevedeva la luce abbagliante sempre accesa (erano avanti 30 anni rispetto a noi) ed ai lati della chiave commutaore le due spie luci erano infatti turn (gialla come la nostra) ed high beam di colore blù che si illuminava quando veniva azionato lo switch dedicato alla luce abbagliante.

Ciao.

P.s. Certo che ├â┬® esistito un PX senza frecce e con il bauletto dietro lo scudo; i primi PX del 1977 erano tutti senza frecce con impianto elettrico a 6V. Successivamente venne proposta l'opzione delle frecce con impianto a 12V che ben presto divent├â┬▓ di serie poich├â┬¿ senza non la comprava nessuno!!!

Inviato

grazie ragazzi x tutte queste risposte......la vespa nn mi ├â┬¿ ancora arrivata....sn infuruiato nero!!!!...in 2 settimane nn ha fatto un cazzo!......bastava fare il trapasso..ma il propietario diceva vado domani..vado domani e così via..e nn l'ha ancora fatto.....vi aggiorner├â┬▓ al pi├â┬╣ presto.. grazie ancora x le risp

Inviato

la vespa mi arriva questa settimana !!!!!!!!!!!!!!!!! ole!!!!!!!!!!!!!! quello s...... è andato a firmare il trapasso..........nn vi pare che sia un gran cafone???? un mese e passa per firmare un trapasso del cavolo....

appena ho il vespone verrò pulun c puoi contare....grazie a tutti e buona vespata...

Inviato

ok..le foto sn assicurate... ciao e buona vespata...

p.s. dimenticavo...la batteria della vespa si autoricarica come le auto quando viene usato il mezzo????

ciauzzzzzzzzz

Inviato

Ma che domande fai? Certo che si ricarica, se no finirebbe in due giorni! L'unico problema è che i dodici volts veri all'impianto arrivano solo col motore su di giri, ma basta andare in giro per ricaricare la batteria.

Normalmente, se il mezzo gira tutti i giorni, una batteria dura tra i due e i tre anni.

Inviato

Dato che nel mezzo in questione la batteria serve solo ad alimentare l'impianto elettrico (luci posizione, luci quadro strumenti, frecce, claxon e luci stop) per esperienza personale con un uso quotidiano ti dovrebbe durare anche di più.

Tieni sotto controllo il livello dell'elettrolito che se si scoprono le piastre la batteria è fottuta.

Controlla che ti montino la 12V 5,5 Ah e non quella da 12V 9Ah che è per i veicoli con l'avviamento elettrico.

Ciao e buon P125X America!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...