br40447 Inviato 24 Settembre 2010 Segnala Inviato 24 Settembre 2010 (modificato) Salve a tutti, apro questa discussione per vedere quante p200e ci sono sul VOl. Possibilmente inserite una foto, il chilometraggio e i lavori eseguiti GRAZIE La mia è una p200e mix telaio 77xxx del 1981 con 11630 km Ho solo pulito una volta il carburatore, cambio olio e una candela Modificato 24 Settembre 2010 da br40447
Peppe Rally 180 Inviato 24 Settembre 2010 Segnala Inviato 24 Settembre 2010 (modificato) La mia P200E mix telaio 101xxx anno 1981 l'hò comprata tre anni fà già restaurata. Modificato 24 Settembre 2010 da Peppe Rally 180
br40447 Inviato 24 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2010 La mia P200E mix telaio 117xxx anno 1981 l'hò comprata tre anni fà già restaurata. dal num. di telaio la tua dovrebbe essere del 1982
Peppe Rally 180 Inviato 24 Settembre 2010 Segnala Inviato 24 Settembre 2010 dal num. di telaio la tua dovrebbe essere del 1982 Rettifico il telaio è 101xxx non me lo ricordavo infatti pensandoci dal 160000 è la serie successiva.
LIBEROPX Inviato 24 Settembre 2010 Segnala Inviato 24 Settembre 2010 (modificato) P200E del 1980, 122000km, in mio possesso dal 1993 con allora 18000km Modificato 24 Settembre 2010 da LIBEROPX
gino___ Inviato 24 Settembre 2010 Segnala Inviato 24 Settembre 2010 P200E no mix del 1982, colore 7002M (azzurro metallizzato), tutta originale con bitubo all'anteriore e specchietto cromato. L'ho comprata nel 2008 che aveva 40120km, ho voluto aprire il motore per scrupolo, anche se andava bene (ho sostituito: cuscinetti di banco e del mozzo, paraoli, parastrappi, dischi frizione, rettifica del cilindro con pistone asso nuovo, kit guarnizioni motore e carburatore, crocera). Attualmente ha 44500 km. Nella foto avevo montato la sella più comoda per la trasferta pisa-napoli. Attualmente monta quella originale.
baffone Inviato 24 Settembre 2010 Segnala Inviato 24 Settembre 2010 (modificato) '81 attualmente da rimontare, '83 con 95000 km, '85 arcobaleno con 75ooo km, tuttetre rosse, di tre rossi diversi Modificato 25 Settembre 2010 da baffone
Hiroshi210 Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 Allora eccomi, p200e dell'83 con 32000 Km di cui se non ricordo male 17000 col suo cilindro originale, poi due polini e ora finalmente un malossone che va da dio. Blu metallizzato mai ritoccato e si vede ... al motore a parte modifica zero guasti...
brontolo Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 '78 bianco spino 16430 Km mai fatto nessun lavoro (gomme e marmitta si) 6V
roccia Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 p220e del 81beige (adesso verdina) la mia kompressor con 20000km ma di originale nn ha niente hahahah l'argentina px200e arkobaleno elestart del 1984con 21000 originaliiii lo presa a 8000 ho fatto RTDF 2005 ed elefante 2007 , roccia raid 2007e tosco emiliano2008 senza fargli na cippa ho solo cambiato il coperchio del mix che con la polvere della pampa si stava inceppando , px200e 1983 con mix beige 14000 km cmq tutti rottami!!
marx Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 p200e mix anno 1981 telaio 98xxx tutta restaurata,motore non originale attualmente monta un motore 200 mix elestart del 1985 poi px200e mix 1983 telaio 181xxx attualmente pinasco 215 corsa lunga anche lui con motore di px elestart del 1994 ,poi px200e no mix 1983 telaio 168xxx in attesa di saldatura attacco ammo post........ per le foto....so pigro!!!
Lodo Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 Come si fa a mettere le foto che così posso postare la mia?
paolorally Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 p220e del 81beige (adesso verdina) la mia kompressor con 20000km ma di originale nn ha niente hahahah l'argentina px200e arkobaleno elestart del 1984con 21000 originaliiii lo presa a 8000 ho fatto RTDF 2005 ed elefante 2007 , roccia raid 2007e tosco emiliano2008 senza fargli na cippa ho solo cambiato il coperchio del mix che con la polvere della pampa si stava inceppando , px200e 1983 con mix beige 14000 km cmq tutti rottami!! kompressor....il motore turistico da viaggio 8 al litro! l'argentina......la vespa che porta sfiga: dopo 40 km frizione da cambiare...dopo due ore incidente la beige non funziona............. per fortuna
Lodo Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 Trovato, pensavo fosse più brigoso. P200E immatricolato nell'83 ma il numero di telaio mi sembra che sia di una serie dell'82. Ha 25.000 km circa dei quali più o meno la metà percorsi da me dopo l'acquisto, ovvero dal 2005 (in realtà ho cominciato a girarci più di un anno dopo). Motore per quanto ne so mai aperto, estetica rifatta nel 2007.
steevo87 Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 vespa px200e dell'80 credo, nome:Nuria colore: inventato dal precedente proprietario (vernice della valvitalia per macchine industriali), rifatto motore per intero, comprata a 45400 km ora a 55210
Alfatopo Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 (modificato) Ci sono anche io con un 200 dell'81, rosso, ora in fase di restauro. Km 33450 (ma contakm bloccato per cui innumerevoli km all'attivo) E' stata ripunzonata d'Ufficio, ma il suo telaio era VSX1T90047..C... Modificato 25 Settembre 2010 da Alfatopo
candido Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 Trovato, pensavo fosse più brigoso.P200E immatricolato nell'83 ma il numero di telaio mi sembra che sia di una serie dell'82. Ha 25.000 km circa dei quali più o meno la metà percorsi da me dopo l'acquisto, ovvero dal 2005 (in realtà ho cominciato a girarci più di un anno dopo). Motore per quanto ne so mai aperto, estetica rifatta nel 2007. ciao Lodo, potresti dirmi in MP che numero hai di telaio?....sono interessato a quel colore e vorrei capire se la mia del giugno 82 può essere rifatta con quello rosso/arancio (P 2/1 ????)....grazie cmq sia p200e 1982 con mix, 25mila km. rat style
Willybilly Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 Allora la mia l'ho acquistata 2 anni fà e non è mai stato fatto alcun lavoro al motore nè da mè ne dal precedente proprietario, è dell'82 senza mix all'acquisto aveva 27000Km ed è stata cambiata la marmitta con un espansione e la sella per prob. di schiena ed i cavi frizione marce e il blocchetto devioluci. Ha eseguito egregiamente 1 viaggio in Toscana 2 Raid e diversi Raduni di medio e lungo Raggio. A breve una rivista e revisione del Motore in vista di un Viaggio Impegnativo il prox anno.
unknown Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 La mia: P200E gennaio '82 nr. di telaio 113mila e pippole, libretto a pagine (!), pagata 100 gnauri nel 2006, motore con 47.789 km ma MAI aperto. Monta un Pinascone Pluggo&Playo con filtro T5 al carbu e stop. Nelle foto, com'era e com'era prima di sostituire la sella con la sua nera originale, le frecce sono tornate arancioni (la scambiavano per una LML) e i cerchi ho montato quelli in alluminio.
marx Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 giusto....dimenticavo i km, p200e 1981 segna 61000 km comprato che ne segnava poco + di 30.000,px200e 1983 mix con 115.00 km preso che ne segnava 54.000,px200e no mix praticamente da quando è stato comprato non ha praticamente camminato dato che è in attesa di restauro.
geospecial Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 P200E dell'80 telaio 36XXX, acquistata l'anno scorso con 24.000 Km originali e percorsi da allora solo 1000 Km, totalmente rifatta
VespaHulk Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 P200E no mix del 1979, telaio 16xxx. Colore originale bianco, comprata nuova da mio zio, con frecce richieste come optional (!!!). Colore attuale rosa vomito, fatto da mio cugino non si sa perchè negli anni 90. km all'attivo 72000, comprata da me nell'aprile 2007 con km 43500. I suoi dovrebbero essere un 20000in più perchè era stato sostituito l'intero contakm ancora da mio zio per rottura. ho rifatto il blocco nel settembre 2007, più per sfizio che per altro. la biella era un pò andata ma andava benone. cilindro rettificato una volta da mio cugino, per vedere se prendeva un pò più di brio, ha all'attivo 40000km e sarebbe il caso di dargli una passata. Ci faccio circa 1000km al mese (la uso per andare al lavoro 40km al giorno, se partecipo a giri o raduni arrivo anche a 1500/2000). Oltre a gomme, un paio di ammortizzatori e un paio di lampade davanti e del contakm, ho cambiato il selettore marce (saltava la quarta) e il paraolio volano che mi era saltato sta primavera (ci ho messo mesi ad accorgermene). ho cambiato oggi l'olio del carter dopo 8000km perchè non sapevo che fare...
baldassi Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 comprata 4 mesi fa da un signore anziano che non la usava più e aveva iniziato un restauro non portato a termine. colore originale "sabbia" adesso colore originale max mayer pia 2/1 rosso all'attivo 35900km fatti bene perchè la vespa non presenta nessun problema di motore, anche se devo provarla sulla lunga distanza. per il momento sostituito il filo verde di massa che va dalla centralina al blocchetto accensione, bloccasterzo perchè bloccato,paraolio lato ruota,cavi e guaine,bicchierino miscelatore crepato..... spero possa portarmi in giro per lungo tempo... ciao a tutti_bacino
anonimavespistits Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 P200E 1982 mix. motore originale smontato per rifarlo, adesso monta un 200 no mix con testa ribassata e volano alleggerito. colore originale sabbia, attualmente livrea "vespa tuttigiorni", botte, graffi, ruggine e tunnel in zona sottosella completamente mangiato da tagliare e risaldare.
giggetto Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 P200e arco 85, Comprata e restaurata 2 anni fa con 9000 km, tachimetro bloccato da deformazione da troppo calore sul contachilometri. Motore a posto, ma revisionato interamente questa estate.All'attivo ora 2000 km e svariati raduni. Saluti
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini