ninocontasti Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 Spero davvero di riuscire a tenerla così com'è. Luce di posizione "aftermarket" già rimossa, una pulitina sopra sopra e già mi pare splendente! Credo proprio sia stata ridipinta, ma spero fosse grigia anche in origine. Cosa dice il congresso? Grazzzie! Cita
Mike66 Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 Ciao, dal tuo post precedente non avendo visto foto pensavo fosse un grigio met., ma vedo che non lo è...........è stata riverniciata, comunque è messa bene la "nonna".......se è comleta. Se a te piace così puoi girarci se è in regola ma se devi farla FMI dubito che te la passino............ciao mike66 Cita
ninocontasti Inviato 27 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2010 Gà sono sotto di un gol. Il grigio, evidentemente, non "quel" grigio. Ho capito, comincio a procurarm i numero di un bravo sabbiatore.... Non è a posto cn i documenti, è radiata d'ufficio. Cita
rube77 Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 Ciao,anche io avevo capito grigio met.Riverniciata!!! Cita
collet Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 beh scusa, hanno verniciato anche il pneumatico =)) riverniciata, ma affascinante così. bella!! Cita
sergio.vbb1 Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 cavolo, complimenti!! anche se non in regola, complimenti a chi l'aveva... conservata. bravo bravo!! Cita
ninocontasti Inviato 27 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2010 La questione è che proverò a prostituirmi col delegato FMI per provare a farla passare così... Ma mi sa che sarà dura! Valore affettivo incalcolabile, per me. Su quel sedile posteriore, come dicevo, feci il mio primo giretto su una moto. Avevo 6 - 7 anni... Cita
giaggio Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 ma da sotto la vernice grigia spunta solo il rosso del fondo o anche un altro colore?? se il grigio è stato dato sopra magari con qualche prodotto si potrebbe togliere.. Cita
Mike66 Inviato 28 Settembre 2010 Segnala Inviato 28 Settembre 2010 ma da sotto la vernice grigia spunta solo il rosso del fondo o anche un altro colore??se il grigio è stato dato sopra magari con qualche prodotto si potrebbe togliere.. Anche se avesse la sua nitro originale sotto, non riuscirebbe a fare gran chè........o la tiene così con qualche rintocco e via, o va di sabbia e fa un restauro DOC. La vespa sembra sana, le riverniciate fatte dai vecchi proprietari anni fa, "fortunatamente" hanno salvato molti mezzi destinati a un deterioramento, specie se abbandonate in luoghi umidi. Cita
totopx Inviato 28 Settembre 2010 Segnala Inviato 28 Settembre 2010 bella bella bella, complimenti, poi quando scaturisce emozioni così grandi!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini