Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Oramai a 3.000 ci vanno i 200 con frecce anche se è una sovravalutazione.

Io ho un 200 dell'82, completamente restaurato (restaurato, non raffazzonato) color sabbia, e un giorno, qualche mese fa, a Bordighera, sono stato fermato da un signore, in auto, mi suona, lo guardo e proseguo, mi risuona, per non farla lunga alla fine mi fermo, scende guarda il PE, ci gira intorno, lo riguarda, e mi fa, senza neanche considerarmi, continuava a guardare la Vespa, la vendi? Io, no! Lui insiste, e vista la mia determinazione a non vendere, tira fuori un foglietto, ci scrive il suo N°di tel. e poi la targa della Vespa il modello, il prezzo e mi fa, ti lascio il mio N┬░, se ti decidi a venderla questo è quello che ti offro.

Aveva scritto 3.000 Euro....

Lo guardo, e gli faccio, bella cifra, se mi decido a vendere ti chiamo.

Ma quel PE lo tengo, qualunque sia la cifra offerta.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Tutto sta a vedere cosa si intende per RESTAURATO. In casi in cui la cifra è molto alta può essere giustificata se è "rigenerata" come dice un mio carissimo amico!

Se per 3000 euro sono stati cambiati,per dire, silent block al motore,rasamenti al manubrio,ghiere forca,rulliere mozzo,rettifica,albero nuovo eccc è un conto,se è stata riverniciata e cambiati cuscinetti e paraoli....

Con questo non voglio e non posso giudicare il restauro del'utente che vende il suo PE,sia chiaro,eh?!?!

Inviato

strano comunque...

hanno montato il mix che negli anni 70 non fregava a nessuno ma non le frecce che se non le montavi a quei tempi eri uno sfigato...

Sicuro non abbiano aggiunto il mix successivamente ad un senza freccie? o tappato le frecce? in fondo basta fare o chiudere un buco...

Inviato
strano comunque...

hanno montato il mix che negli anni 70 non fregava a nessuno ma non le frecce che se non le montavi a quei tempi eri uno sfigato...

Sicuro non abbiano aggiunto il mix successivamente ad un senza freccie? o tappato le frecce? in fondo basta fare o chiudere un buco...

il px/pe al momento della commercializzazione era senza frecce, il PE 200 si poteva chiedere con il miscelatore che era optional, lo si desume dal libretto uso e manutenzione di un 200 senza frecce...

i lampeggiatori non credo fossero immediatamente disponibili al momento del lancio del px

Tommy

Inviato

Non per contraddirti Uno, ma essendo io dell' epoca le frecce erano disponibili, ma arrivavano senza...

Se ti andava bene era così, sennò la lasciavi e dopo 6 o più mesi di attesa la prendeva qualcun' altro della lunghissima fila....

Un mio amico all' epoca dei miei sedici anni, 1981, per essere sicuro la sua l' aveva ordinata a giugno o luglio '80, per averla al compimento dei suoi 16, il 6 aprile '81....

Risultato finale la vespa è arrivata ai primi di maggio...

La mia invece pronta consegna, ma presa da un conce moto Honda, colore nero per lotti da esportazione.

Inviato

Buono a sapersi... io c'ero ma i tempi giravo col triciclo :-) ( avevo 8 anni.)

spesso le carte dicono uan cosa diversa dalla realtà...

sul dicorso del colore nero mi ricordo la px di un mio amico ( ora celeste) facente parte di un lotto di vespe tutte nere per esportazione ma poi vendute ad arezzo

Inviato

Il discorso era riferito alla prima produzione, frecce ordinabili ma effettivamente non disponibili, si parla del ' 78...

Negli anni successivi mi sembra che i senzafrecce fossero tolti dalla produzione.

Inviato

Dopo l'errata valutazione fatta da Piaggio sull'optional frecce, già dal 79 la maggior parte ne era fornita. Ciò non toglie che comunque fossero disponibili esemplari privi fino a tutto il 1980

Inviato
Dopo l'errata valutazione fatta da Piaggio sull'optional frecce, già dal 79 la maggior parte ne era fornita. Ciò non toglie che comunque fossero disponibili esemplari privi fino a tutto il 1980

direi immatricolabili fino al 1984,anno oltre il quale le frecce diventarono obbligatorie.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Riprendo con ritardo la discussione,la mia era originariamente con il mix,quando l'acquistai le avevano montate le frecce ma un giorno notai che una era piu bassa dell'altra e che dietro evavano messo dei fili volanti nelle pance e che quando dovevi toglierle bisognava staccare due fili.

tolte le frecce ho notato che i buchi erano stati fatti con la mola,da li notai anche un colpo dato sbagliato al telaio,e che il colore originale era rosso lacca.

Fu comprata rossa con mix e senza frecce.

Sono sicuro dell'originalità confermatami dalla piaggio stessa e dal registro storico vespa al quale ho iscritto la vespa.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...