Ospite dexor Inviato 6 Novembre 2004 Segnala Inviato 6 Novembre 2004 Proprio così ragazzuoli : compro un px125 del 79 bellissimo perfetto e alla revisione mi sento dire che sopra ├â┬¿ montato il motore del px125e..che sfiga....che posso fare?Ho sentito parlare di certificati idoneit├â rilasciati dalla piaggio e possibili aggiornamenti libretti, qualcuno ne sa di +? Cita
GiPiRat Inviato 7 Novembre 2004 Segnala Inviato 7 Novembre 2004 Prima di tutto controlla personalmente se è vero: sigla e numero di motore si trovano sul braccio del carter che sta tra l'attacco al telaio e il motore vero e proprio, in un rettangolo liscio e riquadrato con gli angoli arrotondati, puoi vederlo piegando la vespa sulla sua sinistra. La sigla del motore deve corrispondere, tranne l'ultima lettera, a quella del telaio. Per il P125X, la sigla del telaio è VNX1T, quella del motore è VNX1M, mentre, quella del motore del PX125E è VNX2M. Verifica la sigla del carter, se non corrisponde, l'unica soluzione è che tu trovi, anche usato, un motore (o, almeno, un carter) VNX1M e lo monti al posto di quello attuale. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 7 Novembre 2004 Segnala Inviato 7 Novembre 2004 eh, no, caro Gino, permettimi di riprenderti: nei px a puntine la sigla è uguale a quella dei ts, cioè vnl3m... Mroizounplugged Cita
guabix Inviato 7 Novembre 2004 Segnala Inviato 7 Novembre 2004 eh, no, caro Gino, permettimi di riprenderti: nei px a puntine la sigla è uguale a quella dei ts, cioè vnl3m...Mroizounplugged Interessante .... quindi il carter che monto sotto il mio PX150E che ho sempre creduto fosse di TS adesso scopro che puo' essere di PX ... Dexor , ma non riesci a trovare un revisionatore meno rompi**** ? So di gente che ha revisionato 50ini con carter Primavera/ET3 , e io stesso ho revisionato gia' due volte il PXE con il motore TS/PX , e una volta il Primavera con il carter ET3 ... In fondo se la cilindrata rimane quella e' solo questione di codici .... CIAO GUABIX Cita
GiPiRat Inviato 7 Novembre 2004 Segnala Inviato 7 Novembre 2004 MrOizo, che piacere rileggerti! Come vanno le cose in Sicilia, fate ancora i bagni come qui da noi? Naturalmente, le primissime serie di P125X e P200E hanno le sigle dei motori identici a quelle del 125 TS e del 200 Rally, proprio perch├â┬® i motori sono gli stessi, ma io partivo dal presupposto che l'esaminatore della vespa sapesse di cosa stava parlando, anche se con tutte le cautele del caso. Comunque, per avere una certezza sulla sigla del motore montato in origine sulla vespa in questione, l'unica ├â┬¿ di richiedere il Certificato d'Origine alla Piaggio. In queste circostanze, la loro parola ├â┬¿ legge! Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 7 Novembre 2004 Segnala Inviato 7 Novembre 2004 ciao a tutti ,volevo chiedervi se è possibile sapere l'anno di costruzione dei motori da qualche sigla presente nel motore stesso GRazie ciao Cita
GiPiRat Inviato 8 Novembre 2004 Segnala Inviato 8 Novembre 2004 No, non è possibile. L'unica è di richiedere l'anno di costruzione alla Piaggio, fornendo sigla e numero del motore. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini