Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, sto per fare l'iscrizione della mia vespa per le reimmatricolazione, ho tutto pronto.

Una curiosità: io consegno tutta la documentazione al club ASI, ma gli esaminatori vengono a casa mia a vedere il mezzo?

Prima che mi faranno sapere, devo aspettare un loro sopralluogo al di fuori che siamo ASI o FMI?

Thanks!

 
Inviato

asi non lo so come si comportano, fmi invii la documentazione e se tutto è a posto nell'arco di 60 - 90 giorni ti inviano la fiche plastificata o la targa metallica dipende dal tipo di restauro o conservazione, il registro storico vespa si comporta come fmi salvo il caso di targa metallica di 1 o 2 grado che in quel caso fanno anche le verifiche dal vivo

ciao

Inviato

Il discorso è praticamente uguale al FMI, foto con documentazione e in 6 mesi ti arriva il certificato di storicità.

Naturalmente deve essere originale, anche se sono più UMANI rispetti al FMI lo specchietto puoi lasciarlo (per fare un esempio).

Inviato
Ciao ragazzi, sto per fare l'iscrizione della mia vespa per le reimmatricolazione, ho tutto pronto.

Una curiosità: io consegno tutta la documentazione al club ASI, ma gli esaminatori vengono a casa mia a vedere il mezzo?

Prima che mi faranno sapere, devo aspettare un loro sopralluogo al di fuori che siamo ASI o FMI?

Thanks!

Se chiedi solo l'iscrizione al registro storico per FMI, o l'attestato di storicità per ASI, allora bastano le 12 foto. Ma se ti serve per la reimmatricolazione il certificato di rilevanza storica, allora, in teoria, la moto la deve vedere un responsabile del registro ma, in genere, sei tu che la porti a lui e non lui che viene da te!

Ciao, Gino

Inviato
io la devo reimmatricolare con una nuova targa. (europea).

allora devo pure farla visionarea un responsabile?...non bastano le foto?

Devi sentire il responsabile del registro storico che hai scelto. Alcuni si accontentano di un video.

Ciao, Gino

Inviato

addirittura un video?

pensavo che bastavano le foto senza nessuna visita!

ho letto di persone che hanno reimmatricolato vespe PX ri verniciate a bomboletta dove avevano ruggine..ma li i controlli non ci sono stati e non hanno avuto tempi allungati!

che sfiga...sempre io a cascarci!

Inviato
addirittura un video?

pensavo che bastavano le foto senza nessuna visita!

ho letto di persone che hanno reimmatricolato vespe PX ri verniciate a bomboletta dove avevano ruggine..ma li i controlli non ci sono stati e non hanno avuto tempi allungati!

che sfiga...sempre io a cascarci!

Le cose sono cambiate, e molto, dall'inizio del 2010, anche per colpa dei furbacchioni che invece di restaurare per bene i loro veicoli, li facevano alla meno peggio, o niente del tutto, abbellendoli poi con photoshop!

Ciao, Gino

Inviato

le ultime direttive FMI per le reimmatricolazioni, quindi il modello B prevedono la visione da parte di un delegato o di un responsabile di zona in tutti i casi, sia per mezzi demoliti sia per mezzi radiati d'ufficio ma senza documenti, in oltre ci vogliono le dichiarazioni delle officine che si sono occupate del restauro/verifica

Inviato
conosci qualcuno a cui è capitato o sta nella procedura della reimmatricolazione?

Capitato cosa? Che gli abbiano chiesto un video invece della visita fisica? Sì.

Cosa intendi per "procedura delle reimmatricolazioni"? Gli unici che ci "stanno" sono quelli della motorizzazione.

Ciao, Gino

Inviato

si scusami mi sono espresso male...

intendevo se eri venuto a conoscenza di qualche utente che era nella fase di rischiesta del certificato di storicità all FMI o ASI che ha già avuto effettivamente la visita di controllo da parte del registro.

La reimmatricolazione spetta giustamente alla motorizzazione e non al registro storico

Inviato
si scusami mi sono espresso male...

intendevo se eri venuto a conoscenza di qualche utente che era nella fase di rischiesta del certificato di storicità all FMI o ASI che ha già avuto effettivamente la visita di controllo da parte del registro.

La reimmatricolazione spetta giustamente alla motorizzazione e non al registro storico

Sì, diversi che conosco hanno già avuto la visita fisica del mezzo, ed hanno tutti dovuto portarlo loro dall'esaminatore. Uno ha fatto un video e di un altro l'esaminatore si è fidato delle foto e delle rassicurazioni del segretario del club, che conosceva di persona.

Altro nìn sò!

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...