Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, oggi ho messo un litro di miscela nel serbatoio vuoto della mia 50 special e prima ancora di accenderla mi sono accorto che da sotto la vespa pisciava miscela (non poca) e guardando mi sono accorto che la leva del serbatoio era su R e appena l'ho messa su C ha smesso subito di pisciare. Considerando che l'ho gia da 3 mesi e l'ho gia usata un paio di volte e non ha mai fatto una cosa del genere, secondo voi cosa può essere stato? Può essere stata colpa della leva del serbatoio dimenticata su R?Quali possono essere le conseguenze considerato che dopo sono riuscito a metterla in moto, ha fumato per un po e poi ho fatto un paio di km e poi a una partenza si è senta e nn si è piu accesa (sembra ingolfata) e il motore tenta di accendersi. Grazie a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Se prima non lo faceva di sicuro è una stupidata .....è la guarnizione rotonda all'interno del serbatoio, evidentemente il serbatoio è rimasto senza miscela per un po di tempo e di conseguenza la guarnizione si è seccata !!!! Prova a rimettere miscela muovendo il rubinetto aperto e chiuso dolcemente piu volte ,in modo che la guernizione si ammorbidisca ...se dovessere perdere ancora bisognera' agire sui 2 registri che si trovano dove si attacca l'asta del rubinetto. Nella peggiore delle ipotesi bisogna sostituire la guernizione , che la troverai di sicuro da un ricambista di vespe !! Consiglio quando la vespa resta ferma tipo periodo invernale lasciala con il pieno ,ti eviterà queste noie e ti resterà il serbatoio sempre pulito e privo di ruggine !!

Modificato da Sbampa
Inviato

Allora forse è come dici ste, comunque ho tirato giu il carburatore che era pieno di benzina ma sembrava tutto a posto, l'ho rimontato e non perde più (comunque ha perso solo un po appena messa la miscela e appena mosso il chiuso o riserva ha smesso subito) ma quando ho provato a metterla in moto (premetto che ci ho provato un bel po di volte e la candela si bagnava sempre perche il carburatore era pieno e avevo guardato la candela e scintillava a vista) e ora che il carburatore sembra a posto non parte lo stesso, provo a vedere se la candela scintilla ma non scintilla pero la scossa la da (testato a mano) ora avrei provato a cambiare candela che non si sia rotta con le varie olte che ho provato a accenderla...Se mi sai dare qualche consiglio Grazie mille della disponibilità!!!

Inviato

Quindi te dici che è abbastanza normale che dopo aver preso una bella bagnata e vari tentativi di messa in moto la candela in questo caso ngk si sia rotta? Perche nn sapendo mi sembrava strano che si potesse rompere per un po di miscela...Comunque grazie per il modello!

Inviato

Sono diventate troppo delicate,basta un'ingolfatina e puf!ti lasciano a piedi.Sono anche le più taroccate dai (che l'onnipotente li fulmini) cinesi e capita che anche i grossisti vendano per buone quelle tarocche,io non mi fido piu e sono tornato ai santi vecchi.Vecchi ma affidabili.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...