Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

motore appena fatto

espansione montata, DR 177, spruZzo max 110 ecc

stamattina ho notato una macchia d'olio sotto la Uespa e l'ho spostata.

sono tornato e ho notato che la macchia è ricomparsa e da verifica ho notato che gocciola dal filo del freno posteriore ( che non ho ripiegato).

avete idea da dove può arrivare l'olio ?

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao massi guarda io giusto qualche giorno fa ho dovuto cambiare il carter frizione perche perdeva olio dal braccetto dato che ormai si era consumato, pero giusto colando da li si è imbrattato anche il cavo freno controlla che non sia quello...io il mese scorso avevo cambiato ilparaoli della ruota pensando venisse da li ma poi il tamburo dentro era asciutto e la colpa era solo della frizione...controlla se può aiutare:)

Inviato

si alla fine più che oring il carter proprio si consuma li dove c'è l'oring e quindi anche mettendo un oring nuovo non avevo risolto, cambiato carterino ed ora è perfetto...comunque come prova togli il carterino, se nel levare la molla l'asticella che aziona la frizione esce senza la minima resistenza allora è quello probabilmente...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ho coricato la vespa e tolta la ruyota posteriore, ho analizzato tutto e controllando serraggi vari, ho visto che l'olio spunta fuori dal mozzo posteriore.

guardando il tamburo mi sono accorto che colava fuori olio..

tolto il tappo ho riscointrato presenza di olio e la rondella si muoveva.

non ho stretto abbastanza.

ho sostituito coppiglie e dado.

stretto a 75 Nm ( 55 fp )

pulito tutto.

stamattina ho trovato comunque olio sotto al cavo freno, e arrivfato al lavoro dopo 1/2 ora c'è già olio perterra..

Inviato

il carter è lindo, ho chiuso il motore 10 giorni fà..

l'olio scende giu' dal filo freno posteriore

devo precisare che ho sostituito il tamburo, devo misurarlo e capire se il mozzo del tamburo magari è da 30 o da 27, se ben ricordo il paraolio che ho messo è da 27

magari salta fuori che il problema è tutto qua..

Inviato

il freno posteriore funziona? perchè se hai sbagliato paraolio avresti il mozzo pieno d'olio e non freneresti quasi per nulla.

Comunque per scrupolo prova a togliere il tamburo, così vedi anche se magari il paraolio è danneggiato e trafila anche se la dimensione è giusta.

ASPETTA!

Lampo di genio

in origine che cuscinetto montava il carter? Schermato o normale?

In alcune serie montavano un praolio schermato, ed è presente un forellino minuscolo nel carter per permettere all'olio che passava attraverso la schermatura di uscire e non andare a finire nel tamburo.

Infatti gli alberi del cambio per questi motori hanno un colletto leggermente più lungo per adattarsi al cuscinetto che è leggemente spostato rispetto alla vecchia serie.

Ho sicuramente una foto, la cerco e te la posto. Comunque dovrebbero essere i motori prodotti dal 2000 in poi, ma non sono sicuro che non ne abbiano fatti degli altri precedentemente a mo di prototipo.

Inviato

no ho un cuscinetto classico originale p150x 1981

mercoledì pomeriggio darò un'occhiatina, già munito di paraolii da 27 e da 30..

mal che vada rimonto il vecchio tamburo con paraolio da 27 e vendo il tamburo nuovo..

Inviato

mah io avevo un problema simile in quella posizione ed era sia l' OR del coperchio frizione che l' altro piccolino che sta sull' asta che la movimenta. Se fosse il paraolio della ruota vedresti olio a raggio sul tamburo, secondo me e non lì dove cade ora. Saluti.

Inviato

prima di sostituire il dado e coppiglia per "esagerata" chiusura del dado causa errata coppia, usciva olio proprio dal centro tamburo.

ma anche dal filo freno post.

avevo controllato il coperchio frizione ed era asciutto..

Inviato

fatto, sostituito l'O-ring dell'alberino dell'attuatore frizione e pulito il tutto..

l'alberino ora fa fatica sia a scendere che a entrare, pertanto credo che sia a posto.

ora resta solo verificare nei gg prossimi se perde ancora o meno.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...