Largo...Ciospe! Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 Quello che ci voleva! Una bella sgroppata in un giorno di 560 Km circa...dopo tanti anni di oblio, e'bello tornare all'antico ;-) Intanto voglio ringraziare pubblicamente STAX (la tua felpa e'in buone mani, aspetto che la tua Arcobaleno bordeaux prenda la strada dell'emilia per ricambiare) e MUCCA per la loro innata gentilezza e Vespistico entusiasmo! Siete stati davvero ottimi anfitrioni nella vostra bella città La fortuna mi ha assistito, a differenza di altri pre-radunisti...nemmeno una goccia di pioggia sulla strada della Rovigotta che si e'macinata tutto sto popo' di strada tra rettilinei e tornanti senza nemmeno battere un ciglio, con una buona media di consumi, stante il Polini 130, di quasi 32 Km con un litro! All'andata ho dato retta a Virgilio e sono passato per il Cerreto, quota 1300 mt slm, mitico passo di improvvisati raid di anni passati...compreso un bel volo giù dal parapetto (ora sostituito con un guard-rail) con Vespa Primavera e tutto Regolato il conto che avevo in sospeso con quel tornante, mi passa davanti pure una volpe che sparisce oltre il bordo...ma guarda un po' Scendo ad Aulla e la trovo piena di motociclisti fermi a fare benzina o a passare in comitiva...di Vespisti tipo me, nemmeno l'ombra. A La Spezia mi ritrovo nel sogno dei Vespisti...tutte le moto e le Vespe (ovviamente) fuori in strada, tantissimi PX apparentemente abbandonati e anche alcune ET3-Primavera...mi ha colpito una di queste ET3 buttata in un cortiletto semisfatta ma con ancora la targa... Da quello che ho capito e che mi e'stato riferito dai ragazzi genovesi, i liguri considerano le Vespe (e i mezzi a due ruote in genere) ne piu' ne meno di come noi qui consideriamo un Ciao, ovvero un mezzo comodo e pratico di locomozione per ambienti stretti e angusti com'e' appunto la Liguria, ma niente di piu' o quasi...e quindi le tengono cosi', buttate la' senza molto interesse apparente...ragazzi, bisogna organizzare una visitina a La Spezia abbastanza presto ehehe Proseguendo, mi rendo conto che Virgilio avrà calcolato il percorso piu' breve si, ma certo non il piu' lineare...dopo la La Spezia si sale, in una serie infinita di saliscendi e tornanti verso il passo Bracco che e'completamente immerso nelle nuvole a mezza costa e l'ambiente circostante diventa spettrale e quel che e'peggio....freddissimo! Mi fermo proprio sul passo, ormai non ce la faccio più...devo andare in bagno e ho una fame boia. Trovo un bar ristorante con un sacco di moto parcheggiate fuori (potevo non fermarmi? ;-)) ma ancora niente Vespisti. Riparto e scendo verso la costa, verso un'altra serie infinita di passaggi nel traffico dei paesi e curve e tornanti, a tratti anche molto esaltanti per le doti sportiveggianti della Rovigotta Infatti dall'altro senso mi arriva sparato un Vespista in piega estrema su tornante in discesa ad almeno 80 kmh (che poi scoprirò essere del luogo, vedendo la Primavera celestina parcheggiata sul ciglio della strada al ritorno) vestito come ad Agosto, con un guscio di noce in testa e che pure, mentre e'li'che scende sparato, mi guarda con un'aria di compatimento a me che sono infagottato dalla testa ai piedi... Arrivo a Genova un bel pezzo dopo e percorro a balla l'arteria principale Cristoforo Colombo, praticamente una specie di pista, incroci con semaforo a parte, chiusa in mezzo alle case della città e trovo la Piazza della Libertà grazie anche alle indicazioni di MUCCA. Dopo qualche minuto arriva STEX, con cui avevo già scambiato qualche parola in chat e poi arrivano gli altri, con MUCCA in testa e la sua ET3 multicolore...siamo circa una decina alla fine (vedi foto) tra cui MARTIN e la sua splendida Rally 200, SHITMAN (pazzo!!! eheheh), SERGIO GE, MAX T5 (in sella ad una PK 125) e altri di cui vogliano scusarmi...non ricordo bene i nomi, ma tutti veri e simpatici. Tutti mi fanno i complimenti sia per la Rovigotta, sia per il fatto che mi faccio tutta quella strada in un solo giorno per trovarmi con loro a Genova, ma per me e'normale...e'che solo sono fuori allenamento, ma che devo fare...oggi e'l'anniversario di me e mia moglie e devo fare 50 e 50 per forza Con STEX, SHITMAN e MAX T5 ci rechiamo in un posto particolare della città chiamato Boccadasse (Bocca d'asino) che e'praticamente una spiaggetta interna circondata da antiche case di pescatori (vedi foto) molto caratteristica e particolare. Tornati in piazza, ci spostiamo in un vicino (e carissimo!!) American Bar a proseguire il pomeriggio che ormai volge alla fine a ridere e scherzare assieme. Saluto MUCCA, STEX (che mi presta la felpa prevedendo per me gelate fatali, visto che avevo calcolato il vestiario per eccesso di temperatura e non per difetto...grazie Stex!) e gli altri Vespisti e alle 19.30 mi incammino per Chiavari dove prendo, su consiglio degli altri, il tragitto per il passo Bocco, che mi permetterà di saltare tutti i km tortuosi che ho trovato all'andata. Il passo e'davvero bello ed e' immerso nel verde, su una strada di circa tre metri di larghezza salgo mentre ormai intorno scende la sera che poi diventa crepuscolo. Una luna gobba illumina la scena mentre in solitaria scendo tra le coste delle alte colline verso Borgo Val di Taro, mi dico...speriamo di non avere avarie qui che senno' sai chi ti pesca! Per fortuna però tutto va bene e anche la cura di pulizia alla parabola e vetro interno della Vespa fatta pochi giorni fa rende la luce del fanale sufficiente per una guida sicura. Ormai pero' e'scesa la notte e il freddo e'pungente...comincio a sentire le gambe del tutto intorpidite e il cu*o ormai mi fa un male boia, devo fermarmi piu' volte a camminare un po', sono praticamente uno zombie che agisce automaticamente...e ci sono ancora 65 Km a PARMA! A mezzanotte sono a casa...finita la giornata Genovese, mi resta il ricordo di avere incontrato delle persone stupende e i ricordini del raduno a cui non ho partecipato che MUCCA, commosso da tanta partecipazione, mi ha voluto dare e che sono qui di fianco a me mentre scrivo! So che oggi non e'andata splendidamente per il tempo (a Genova pioveva a dirotto), spero che questo non abbia rovinato la giornata che si era aperta ieri sicuramente nel migliore dei modi...! All'anno prossimo, Genova! Ciao FC Cita
italopapi Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 Complimenti ciospe,certo che ci vuole del fegato a farsi una tappata del genere da solo, meno male che le primavera sono mitiche. Mi fa piacere che sei rimasto contento, a me ha fatto tanto piacere vedere in foto quel pezzetto di spiaggia, vedere il mare nostro quando mi trovo lontano mi da sempre un certo effetto.ciao Fulvio L. Cita
Ospite Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 Guarda che anche oggi, da Modena, è andata benissimo: l'unica acqua che ho preso è stata durante il giro a Genova, ma ci sta, è il test per i marisati evantualmente arrivati al raduno. Non conoscevi il mitico bocco!?! Beh, adesso non lo molli più ... Io oggi l'ho fatto al ritorno verso le 14.30, non c'era un'anima e il mio P200E ha dato il meglio, anche perchè è molto più bello farlo salendo dalla liguria, anche se tu l'hai fatto di sera e non l'hai gustato al top. L'unico problema per me è stato l'inizio del polline e dei piumini padani a S.Ilario d'Enza, ma avevo la mascherina con me. Raduno e radunisti ad ottimo livello: Mostra "Vespizzatevi" memorabile. Viaggio in solitaria perfetto: 3.45 all'andata con la Cisa e passeggiata al ritorno, ma alle 18 ero a casa, 12 ore dopo la partenza del mattino da Modena. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini