Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti..

Ho appena modificato un px 125 in questo modo:

Polini 177

Albero anticipato mazzuchelli

carburatore 24/24

Valvola modificata,rapporti e frizione modificati.

Ho un problema con la carburazione :

Adesso monto un 160-be3-128 cosa dite se al posto del be3 monto un be5?

Cosa cambia?

Grazie a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti..

Ho appena modificato un px 125 in questo modo:

Polini 177

Albero anticipato mazzuchelli

carburatore 24/24

Valvola modificata,rapporti e frizione modificati.

Ho un problema con la carburazione :

Adesso monto un 160-be3-128 cosa dite se al posto del be3 monto un be5?

Cosa cambia?

Grazie a tutti

Il be5 va bene solo sui cilindri originali 125 e 150. Su un Polini 177,col be5 la carburazione si smagrisce troppo e rischi il grippaggio.

Inviato

Quando sono in corsa va bene, ma quando mollo l'acceleratore a torno e riprenderlo tende a ingolfare e poi se la tengo su di giri va bene.Ho provato a mettere gli ugelli di massima da 125-128-130 ma non ne vengo fuori. Se tiro un pelino l'aria va meglio, ma se abbasso l'ugello e la smagrisco no!!! Ho messo anche il filtro modificato con i due fori..Aiuto!!!!!

Inviato

Ma partendo dalla configurazione del caburatore.

Ho messo un 24 del px 200 e ho cambiato solo il getto di massima e l'ho messo da 125 e il resto l'ho lasciato invariato.. Cosi va bene?

Provo a revisionare il carburatore, cambiando le guarnizioni?

Inviato

Guarda, per un breve periodo ho provato anch'io il SI24 sul Polini e con la tua stessa configurazione ( be3- getto 125) la vespa andava bene. Poi vabbè, la carburazione non sarà mai perfetta, il SI è e rimane pur sempre un carburatore di mer..a. Infatti poi son passato subito al PHBH...

Inviato

Mancano dei dettagli fondamentali, tipo che marmitta monti e se hai allargato i travasi sui carter seguendo la linea dei travasi del cilindro polini.....

se monti il padellino e non hai lavorato i travasi, con un getto del massimo di 125 molto probabilmente sei grasso di carburazione.... comunque una revisionata totale al carburatore dagliela, poi fai la prova candela per il getto del max

Inviato

Dai sintomi potrebbe anche essere la valvola che non è stata lavorata bene.

Mi viene anche in mente che una volta un mio amico aveva montato un albero anticipato con la tua stessa configurazione

e aveva anche gli stessi sintomi,cioè tendeva a ingolfare ai bassi regimi.

Le abbiamo provate tutte e non cambiava niente.

Poi abbiamo aperto il motore e messo l'albero originale e.......magia,la vespa andava benissimo.

Non so.....valuta un pò tu.

CIAO

MAVERLAND

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...