Tronkys Inviato 2 Maggio 2011 Segnala Inviato 2 Maggio 2011 Salve a tutti! Sono un novellino, con tanta passione per i mezzi di spostamento a 2 ruote dell'epoca. son entrato qui oggi, e subito subito vi porgo i miei dubbi su questa 125 GT VNL2 del 1969 gelosamente custodita dal padre della mia ragazza... La Vespa è stata riverniciata con un colore della produzione Rally200...ed ora vi chiedo: 1) Ma anche la sella ed il fanale posteriore sono stato cambiati? O sono originali? Vedo diverse foto di 125GT, ma le trovo tutte con il fanale diverso e con la sellina doppia separata. Che devo fare? 2) Oltre alla targhetta posteriore sempre rally200 da sostituire con quella giusta, notate altre irregolarità? Altre mancanze di parti, componenti? 3) Con la bozza che vedete passo lo stesso l'iscrizione ASI? E volendo quella FMI? SERVIZIO FOTO QUIGRAZIE VERAMENTE A TUTTI COLORO CHE MI RISPONDERANNO E MI AIUTERANNO A RISOLVER I MIEI QUESITI!! Cita
paolorally Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 (modificato) ti avevo risposto ieri sera, COPIO E INCOLLO: BELLA VESPA complimentssssss prima precisazione: trattasi di un GTR e non di un GT il colore blu, non appartiene asssolutissssssimamente alla gamma colori della rally! forse è anche il suo colore originale, ma non conosco bene questo modello.....forse! se non fosse stata radiata, il che comporta l'iscrizione tramite FMI/ASI con colore originale, l'avrei lasciata così....anzi quasi tenterei di farla passare FMI con colore non originale......magari facendo lo gnorri.......ehehehehhh allora tornando alla vespa: 1)fanale posteriore e anteriore originale, mancante di tettino (post) sella ricoperta, ma di struttura originale, dovresti trovare una copertura blu con scritta piaggio serigrafata in bianco originalmente uscivano col sellino singolo, e la sella lunga era un optional come la 2*sella posteriore 2)la scritta anteriore è sbaliata, ci andrebbe GT-R posteriore anche 3)per la bozza qualsiasi carrozziere ti chiederebbe 10 euro...o giù di lì! poi cresta, copribiscottoforcella, ghierafaromanubrio, clacson sono stati verniciati, e a parte il clacscon dovresti solo lucidarli, il clacson mi sà che non ti tornerà...... ti mancano i fregi cofano e parafango sulla dx, per una sicura probabile caduta che ha acciaccato la pancia dx ti allego le foto di un GTR e la tabella colori 1969 vespa 125 GTR - chiaro di luna metallizzato dal 1969: 2.268.0108 - rosso corallo dal 1971: 1.298.5811 - blu dal 1972: 2.298.7230 - azzurro Cina dal 1973: 1.298.7402 - grigio polaris: 1.268.8200 copriventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983 antiruggine interno telaio: grigio 8012M consiglio: tieni il colore così informati sui vari colori esistenti, smonta comunque tutto e togli le parti arrugginite, ma NON SABBIARE LA VESPA......è bellissima così...anche troppo i conservati hanno due marce in + buon lavoro p.s. c'è l'apposita sezione tecnica e restauro sulla banda alla sx in alto ciao Modificato 3 Maggio 2011 da paolorally Cita
Tronkys Inviato 4 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2011 ciao Paolo, cavoli, ti ringrazio moltissimo per l'esaustiva risposta! Non sono molto pratico dei forum, così pensando di aver scritto un papiro che potesse annoiare gli eventuali lettori mi son ridimensionato nello scriver qualcosina in meno. Sembrava un interrogatorio di un maXiprocesso quello che avevo fatto nell'altro messaggio! Mi sei stato molto molto d'aiuto! Confermo infatti tutto quello che hai detto, e parlando bene con il proprietario si, il colore non c'entra nulla con la produzione rally, ma fu verniciata in quel modo perchè gli piaceva quel colore che gli propose il carrozziere a suo tempo, il quale in quel momento non aveva il colore originale della vespa in questione. Cosi per la fretta la fece riverniciare comunque di un colore non originale! Stessa cosa per la targhetta posteriore...il carrozziere aveva quella...e gli ce la mise in mancanza d'altro! i pezzi verniciati in nero, è stata iniziativa del carrozziere, almeno cosi ricorda. Comunque ho visto che tranne la cresta del parafango anteriore, anche il clacson viene via tranqyllamente e sotto sembra abbstanza discreto il lucido del cromato. Ora...ho appena fatto la visura online...e, da quanto ho cercato di capire(almeno credo), sembra che la vespa non risulta radiata...o sbaglio? Attendo che qualcuno mi illumini... (ho occultato alcuni dati) Un annotazione che magari serve a capire qualcosa: La vespa è stata comprata prima dal padre, poi alla sua morte, nel 76, è passata la proprieta al figlio. Il libretto è però rimasto sempre lo stesso, con alla prima pagina(copertina), indicante la proprieta al padre, come da origini, mentre subito dietro alla facciata, girato, c'è una scrittura a mano, timbrata, e firmata che afferma il cambio di proprieta al figlio. Radiata o non radiata? Questo è il problema? Cita
paolorally Inviato 4 Maggio 2011 Segnala Inviato 4 Maggio 2011 bene, devi vedere che c'è scritto sulla visura.... se la proprietà è del figlio o del padre p.s. informati sui colori originali del GTR se trovi un colore simile, potresti lasciarla così p.s.2 la targhetta anteriore è GT-R e non come l'hai tu! ciao Cita
Tronkys Inviato 4 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2011 Come al solito gentilissimo... Lo "stamp" del risultato della visura on-line l'ho messo in allegato nel precedente messaggio. Ma non riesco a capire se è radiata o meno, da dove lo si capisce? p.s. Sarebbe preciso! p.s.2 Ho visto infatti la targhetta che mi dicevi tu, e ne ho gia addocchiate alcune su ebay...ma quelli che son lì, son originali? Le posso prendere? O son dei tarocchi uguali agli originali made inchina però? Le originali non si trovano? Cita
paolorally Inviato 4 Maggio 2011 Segnala Inviato 4 Maggio 2011 Le originali o non originali vanno bene uguale, tanto adesso si produce tutto in INDIA sarebbe meglio che vai da un ricambista....e vedi bene i bordi, di solito son quelli che fanno schifo...cmnque vedila bene da vicino la visura falla dalla scuola guida.....che è meglio 3 euro e passa la paura, almeno ti dice tutto! cerca dei vecchi post sulla gt R qui su vol....sicuramente trovi tutto usa cerca in alto a dx Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.) Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.) buon lavoro Cita
Tronkys Inviato 5 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2011 Ciao Paolo, ho avuto la conferma che era come presupponevo, la vespa non è radiata! Evviva! Quindi...la tengo di questo colore che garba moltissimo anche a me, ricerco i pezzi mancanti/disastrati per il minimo restauro e la marcia e si parte! Grazie ancora di tutti preziosi consigli! Cita
paolorally Inviato 6 Maggio 2011 Segnala Inviato 6 Maggio 2011 posta le foto sullo stesso post appena hai finito, e spero di vederti a qualche RAID VESPAONLINE a presto! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini