Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ragazzi vi pongo il mio problema, e parlando con altri amici che lo montano ho riscontrato gli stessi problemi... quando montiamo un carburatore over 28 con il relativo collettore sulle nostre vespa large possiamo notare che nn sta bello dritto ma il piu delle volte per farlo entrare lo dobbiamo montare in una posizione molto inclinata...

questo comporta un imbrodamento ai bassi e una difficile carburazione, perche i galleggianti non lavorano bene e secondo me arriva piu benzina del dovuto alle minime aperture...

per evitare questo problema come posso risolvere??

io monto un collettore polini e avevo pensato ad una basetta di massimo 2 cm per alzare il collettore ma poi cosi facendo la benzina deve fare piu strada, quindi avevo pensato di accorciare sull imbocco di 2 cm, pero per adesso ho dato solo uno sguardo veloce al mio blocco senza prendere misure ecc...

voi come fareste??

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io ho un polini con 28 e collettore polini. Il carburatore è storto, ma lavora bene.

Puoi alzare anche 1cm il collettore che, a mio avviso, non sentirai minimamente una differenza. Stiamop sempre parlando di una vespa... :P

Se non ricordo male c'era un collettore (scootrs) che faceva lavorare il carb più dritto, ma prendi questa info con le pinze...

Inviato

si quello scootrs lo fa lavorare piu alto pero ho gia il polini... quindi mi sa che il colpevole è il carburatore...

io odio le officine e preferisco fare da me, pero non riuscendo a carburare sto benedetto 28 sono andato da un meccanico (reputato esperto) e mi ha detto che era colpa dell'inclinazione troppo accentuata...

Inviato

se è solo un problema di carburazione prima di spendere soldi x modifiche descrivici x bene il tuo motore, la configurazione del carburatore e il problema che hai. Magari con un semplice getto si risolve tutto...

Inviato

la basetta la faro per comodita, tanto ho mio padre che fa il metalmeccanico...

mentre la configurazione e la seguente:

polini 177 rifasato con scarico allargato di 2 mm per lato e alzato di 1 mm, camicia aperta, pistone alleggerito e rivisto nei bypass laterali, testata e scarico lucidati.

carter raccordati, spigoli smussati e valvola allungata per una lunghezza di 41 mm.

albero mazucchelli corsa 57 anticipato e ribilanciato.

rapporti 23\65 e parastrappi con doppie molle.

frizione 7 molle con anello di rinforzo, bicchierini forati e molle e dischi rivisti malossi.

marmitta semiespansione proma.

volano elestart di 1,9 kg.

phbh 28 rd (IBRIDO) con collettore polini.

non vorrei che il phbh che ha il polverizzatore forellato, quindi ibrido, mi sta creando tutti sti problemi...

Inviato

Se usi uno "ibrido" (che poi non è detto che sia ibrido) non è affatto detto che non si carburi bene.

Io ti consiglio di provare prima con il suo spillo e di non usare i classici X2/X3/X7, perchè sono troppo magri per il polverizzatore forellato che già di suo smagra..

Il problema alle piccole aperture è una taratura sbagliata come getto minimo / regolazione benzina minimo. Lo spillo influisce con la valvola un pò più aperta,prima è quasi trascurabile. Stai un pò più grasso come getto massimo perchè il forellato ne vuole di più.

Ah, anche la valvola è importante, stai tra 40/50.

Io un 24 forellato non sono mai riuscito a carburarlo,ma un 26 sempre forellato nello stesso motore andave benissimo,meglio di un 26 NON forellato.

Cerca di capire la provenienza del carburo che hai e poi cercati la taratura spillo/emulsionatore su cui andava.

Questo è un 28 forellato che montavo in un lamellare pinasco small:

SPILLO X57 2/3 TACCA ALTA

Inviato

carburatore phbh 28 rd di derivazione cagiva mito

polverizzatore T264

max 95

powerjet 90

minimo (non lo riesco a svitare)

starter 70

valvola spillo 250

spillo x56 seconda tacca (alla terza era grassissima)

Inviato
se aspetti 4-5 giorni metto le foto del mio che lavora drittissimo in tutte le direzioni, Vhst28+Collettore scootRs+basetta da 10mm

Scusa l'ignoranza, ma a cosa ti serve la basetta?

Con la basetta non aumenti ancora di piu' la distanza tra carburatore e motore?

Mi potresti dire su che motore hai montato il vhst 28 e che regolazioni hai fatto? Anch'io ho un vhst 28, su un polini 208.

Inviato
Scusa l'ignoranza, ma a cosa ti serve la basetta?

Con la basetta non aumenti ancora di piu' la distanza tra carburatore e motore?

Mi potresti dire su che motore hai montato il vhst 28 e che regolazioni hai fatto? Anch'io ho un vhst 28, su un polini 208.

Polini 208 in c.62 la basetta serve a farlo stare leggermente più sollevato e regolare le viti senza smontare il carburatore, senza basetta la vite del minimo batte sulla cuffia e risulta impossibile girarla

Inviato

oggi ho provato con una basetta da 1,8 cm ma è troppo alta il carburatore anche inclinato sbatte sotto il telaio... ho visto che 1 cm è piu che sufficiente per farlo stare dritto ma a 2 sbatte sotto il telaio... allora faro una basetta da 0,8 cm e accorciero il collettore di 1 cm e sostituiro l'ibrido phbh RD con un koso o un altro carb con vaschetta piu piccola, oppure al limite potrei prendere il classico phbh BS che credo mi dia meno rogne del phbh RD che ho adesso... cosa consigliate?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...