Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi io ho un px 125 my e vorrei metterci il 177 polini però non so veramente da dove partire per fare questa modifica. la mia idea era di comprare tutti i pezzi per conto mio e poi andare dal meccanico, sapendogli dire che cosa dovrebbe fare, e farglieli montare. il problema però è che io ci capisco poco (so fare giusto i lavoretti utili a ripartire per quando viaggio).

Mi sapreste dire cosa devo comprare e che lavori devo fare per modificare bene e senza spendere tanto la mia vespa????

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Vorrei affidabilità vistop che il mio 125 originale non mi ha mai dato problemi fin'ora e poi vorrei, più che raggiungere velocità di punta estreme, più potenza ossia poter far salite a filo di gas, poter andare in due con i bagagli senza farmi sorpassare dalle biciclette e senza dover tropposforzare il motore.

Inviato

si ok ma io quello che mi hai appena consigliato non so neanche che cosa sia. non sono ferrato e non so cosa devo comprare cosa devo sostituire.... insomma non so niente.

l'idea che mi ero fatto era di comprare il kit del 177 polini con cilindro e pistone poi di cambiare il carburatore (ma non so quale cmq pensavo un 24) e poi magari modificare la frizione per rinforzarla (ma anche questa non saprei in che modo) e poi c'è l'enigma della marmitta, quale mettere? io monto ancora la catalitica.... spero di essermi fatto capire e grazie mille a tutti per i vostri futri consigli

Inviato

Allora, le strade possibili sono 2: La prima contempla la sostituzione del tuo gruppo termico 125 con uno da 175 cc ( ce ne sono di varie marche, alcune piu' prestigiose di altre) e la maggiorazione dei getti del tuo carburatore, in modo da avere piu' coppia, consumi poco piu' elevati, e +o- stessa velocita' di punta.

la seconda strada prevede la raccordatura del nuovo cilindro ai carter, la maggiorazione dei getti o, meglio ancora, sostituzione del carburatore originale con uno piu' performante,la raccordatura della rapportatura in base all'erogazione del nuovo motore.

Come gia avrai potuto intuire, la seconda strada e' piu' onerosa, ma regala molte prestazioni e affidabilita' in piu'. Il polini e' di per se un GT potente, migliore del DR ma piu' delicato, il pinasco in alluminio e' invece un vero mulo di fatica quasi indistruttibile ma poco performante, il malossi lascialo stare, il parmakit dovrebbe concentrare l'affidabilita' pinasco con la potenza polini, o giu' di li', ma ovviamente il prezzo sale ( se sei interessato ne sto vendendo alcuni). Raccordare i passaggi per la miscela aria-benzina che mettono in comunicazione cilindro e carter e' importante se si vuole far andare bene un cilindro, ancora piu' importante se lo si vuole sfruttare al 100%, ma per raccordare devi aprire tutto il motore.

Altra cosa importante e' la valvola di ammissione al carter, quella che regola la durata d'aspirazione, di per se e' troppo piccola e va allargata asportando materiale ( alluminio) dai lati, se non si fa quest'operazione il cilindro non verra' mai riempito per bene, sara' quindi inferiore la pressione allo scoppio sul pistone e di conseguenza minore la potenza all'albero.

Inviato

Io pensavo di comprare il kit cilindro polini che ho trovato su piaggiocalo.it ti mando il link così mi dici cosa ne pensi:

PIAGGIOCALO

che carburatore mi consigli spendendo al massimo un 50, 60 euro??

la marmitta?

ultima domanda: dopo aver comprato tutto cosa devo dire al meccanico in modo tale da essere sicuro che mi faccia un lavoro a regola d'arte?

grazie mille Merlkor3era

Inviato

Allora, chiariamo una cosettina: il carburo maggiorato non ti serve a nulla se prima non fai i lavori al carter, travasi e valvola... Se tu hai intenzione di metterti o di far mettere il tuo meccanico di fiducia a fare questi servizi allora ok, ti dico prenditi un phbh28 con collettore, ma se vuoi soltanto mettere su il cilindro e mettere in moto lascia perdere, tieni il 20/20, fai i buchi al filtro in corrispondenza dei getti e maggiori questi ultimi.

154 euri per un polini nuovo e' un buon prezzo, ma tieni conto che, in qualsiasi configurazione, il polini lo devi trattare bene, altrimenti si ribella e grippa :D

Inviato

che vuol dire che lo devo trattare bene? :)

va bene il pezzo che si vede nel link che ti ho mandato? perchè non c'è scritto nello specifico se è o no un 177 però credo proprio di si.

la marmitta invece posso lasciare quella che ho o la devo cambiare?

grazie mille

Inviato (modificato)

Il cilindro e' quello sta tranquillo, il linea teorica un GT da solo non ha cilindrata, ma solo alesaggio, la cilindrata va calcolata in seguito al montaggio del sistema di manovella tenendo conto dell'escursione ( corsa in gergo meccanico) del pistone.

Se cerchi in forum o su google trovi tutto quello che vuoi ;)

Per "trattare bene" intendo letteralmente trattarlo bene, perche' se sbagli candela, o sbagli anticipo, o tieni aperto un paio di secondi in piu' di quel che dovresti, magari con un getto max un paio di punti troppo piccolo, lo grippi. Il polini e' un GT muy caliente, tutto in ghisa, e con poca ciccia, la canna si trova quasi sempre a lavorare a temperature molto superiori a quelle delle alette di dissipazione.

Modificato da Merlkor3era
Inviato

ho letto un po in giro e per la marmitta penso che terrò la mia e la svuoto o cmq una sito svuotata cosi da non spendere molto per il momento. invece o chiamato piaggiocalo e il carburatore phbh c'è solo da 24 sarebbe uguale (magari risparmio anche qualcosina sui consumi) sennò mi ha detto che da 28 ce l'ha ad immissione interna. cosa cambia tra immissione interna ed esterna quale è meglio?

Inviato

Prima di tutto, il 24 ed il 28 non sono affatto uguali, sia come dimensioni, sia come prestanza. Per la marmitta tieni conto che un' espansione simonini nuova costa 80 euro...

Per l'immissione interna non so proprio cosa dirti, mai sentito e mai studiato....

Inviato

Tieni conto che se la valvola ( il buco nel carter dove va posizionato il carburatore ) NON è allargata, il 24/24 ti darà un minimo di potenza in + ma consumerà di brutto.

se non hai la valvola allargata rimani col 20/20, spruzzo max da 110 con espansione e avrai un buon allungo e potenza.

Inviato

La marma la trovi su la vespa 2

I lavori vanno effettuati sia che si voglia montare l'espansione, sia che si voglia maggiorare il carburatore, altrimenti la cosa diventa poco efficiente; altrimenti come diceva Massits se vuoi solo montare il cilindro ed andare tieni il 20/20 e maggiora i getti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...