diesel Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 Ciao a tutti ragazzi, ultimamente ho la candela un pò grassottella,anche alla revisione mi hanno detto che ho la carburazione grassa. Ho un polini 177 con carburatore 24/24 BE3 160 116. Domanda: Quanto devo svitare la vite dietro del carburatore?? Cita
500turbo Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 Io la tenevo svitata 2 giri. Ma alla revisione lo sapevano che non avevi un cilindro originale? Altrimenti è normale che se aumenta la cilindrata, aumentano anche le emissioni. Cita
diesel Inviato 9 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2011 No non sapevano niente.. ma 2 anni fa, quando la vespa era completamente scarburata secondo me siccome scoppiava anche dalla marmitta, quello della revisione mi aveva detto che era carburata benissimo =)) Cita
500turbo Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 Ma adesso l'hai passata o no la revisione? Cita
500turbo Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 E allora che problemi ti fai! Quando la candela è color nocciola va tutto bene. Se sei un pelo grasso meglio, non rischi il grippaggio. Cita
pk_damiano_4hp Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 scendi 1-2 punti sul max fai la miscela al 3% (per sicurezza) e vedi se va meglio, se va meglio hai risolto se va peggio rimetti come prima Cita
diesel Inviato 9 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2011 Perchè a velocità alte nessun problema, mentre a velocità basse sembra come se fosse un pò sporco qualcosa. Va avanti tipo a "scatti". allora domani proverò =) Cita
pk_damiano_4hp Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 Perchè a velocità alte nessun problema, mentre a velocità basse sembra come se fosse un pò sporco qualcosa. Va avanti tipo a "scatti". allora domani proverò =) Nei carburatori Si il max influisce anche alle piccole aperture Cita
marcellopanunzio Inviato 26 Giugno 2011 Segnala Inviato 26 Giugno 2011 Ciao a tutti, scrivo qua per non aprire un altro post. Anche io ho un PX 125 su cui ho montato il gruppo termico polini 177 mantenendo il carburatore originale. Ora volevo montare il carburatore SI 24-24 ma mi chiedevo (e mi rivolgo a voi più eperti) se sono necessarie delle modifiche ai carter per far ciò. Grazie mille Marcello Cita
pk_damiano_4hp Inviato 27 Giugno 2011 Segnala Inviato 27 Giugno 2011 Ciao a tutti, scrivo qua per non aprire un altro post.Anche io ho un PX 125 su cui ho montato il gruppo termico polini 177 mantenendo il carburatore originale. Ora volevo montare il carburatore SI 24-24 ma mi chiedevo (e mi rivolgo a voi più eperti) se sono necessarie delle modifiche ai carter per far ciò. Grazie mille Marcello Puoi montarlo anche così ma se non raccordi i carter è inutile Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini