Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato (modificato)

interessanteeee!

se quel filtro filtra come si deve l'aumento di prestazioni ci sarà sicuramente....

avete mai provato a eliminare quel tappo di un filtro dell'si? io si e la potenza si sente eccome...

Modificato da marco77px
Inviato

dato che ci siamo, il problema non è il filtro, bensi' le interferenze delle onde soniche rispetto i freni d'aria;non a caso "IL PREPARATORE" consigliava di forare il filtro aria in corrispondenza degli stessi......... poi sopravvennero ulteriori sviluppi............SCIAOOOO!!

Inviato

non si tratta di 2 oppure 4 tempi, bensi' delle interferenze delle onde soniche(colpi di ariete) nei confronti dei freni d'aria a cui è dovuto il compito di mantenere costate la dosatura. SCIAOOO!!!!

Inviato

mi sto apprestando a fare la mia prima elaborazione nel settore, e al momento non voglio abbandonare il carburatore originale, per mantenere una certa civilta' della vespa.

per il mio lavoro forma e lunghezza della trombetta è determinante. girando nei Vs forum, prediligete carburatori in aria senza nulla o, giustamente, il filtro.

questo mi sembra il primo passo verso un'alternativa.

Inviato

purtroppo come già ho avuto modo di evidenziare, le vespe ciccione hanno dei limiti progettuali, importanti; tanto che danno il meglio, se trattati come motori da trial piuttosto che come motori da kart, limite da cui non sono afflitte, se non in forma minore, le small;nelle elaborazioni non bisogna mai perdere di vista(secondo me) il risultato che si vuole ottenere,l'impegno economico a cui sottostare, e non per questo ultimo, la cadenza degli interventi manutentivi.SCIAOOO!!!!!

Inviato

Boh....a me quel filtro in spugna messo li in balia della "munnizza" che regna sovrana quando si viaggia

mi sa più adatto a correre in pista più che ad un uso cittadino o turistico....alla fine si tappa con la polvere

e tocca smontarlo, lavarlo, asciugarlo e, essendo in spugna, anche ungerlo con l'olio specifico (cosi la polvere

si attacca meglio, dopo....).

Trovo interessante il cornetto d'aspirazione, quello si.

Inviato

Sulla Vespa il telaio serve come una sorta di Air Box per evitare turbolenze che possono influire negativamente

sulla carburazione tanto è vero che se si gira senza la paratia in plastica collocata in fondo al tunnel dove ci

sono i cavi elettrici e di trasmissione gas-freno post-marce, a certe velocità si ha un pericoloso smagrimento

che può portare a un grippatone.

I filtri in spugna sono montati su tutti i sputerini 2 tempi, è vero, ma sono racchiusi dentro

una scatola di generose dimensioni che funge, per l'appunto, da Air Box.

Quel filtro li in spugna messo li, dove assorbe polvere (e di polvere la Vespa sotto la chiappa dx ne accumula tanta)

obbliga una manutenzione al filtro da fare spesso, perchè se si intasa la carburazione si ingrassa e a lungo andare

è probabile che qualche granello di polvere vada a far conoscenza intima con la spalla dell'albero motore che fa da

valvola, cuscinetti, camicia del cilindro in alluminio (per chi ce l'ha) provocando spiacevoli conseguenze.

Quel filtro lo vedrei bene dentro il telaio, subito dopo il manicotto, ma purtroppo non ci sta, il serbatoio non lo vuole.....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

provato stasera.

faccio una premessa: ho comprato un kit da 20mm (su ebay a prezzo conveniente c'era quello) e l'ho portato a 24 io sul tornio. non ho lasciato spigoli, pero' la conicità dell'ultimo tratto probabilmente non sara' uguale.

la mia candela era giusta /scura, percio' non ho cambiato il getto.

risultato: il primo impatto pessimo. mi si è messa a fare fumo al minimo e si è ingrassata, indice di un cattivo flusso d'aria.

tuttavia in allungo non va male. dopo i 100 kmh sembra fare meno "muro" di prima.

provero' meglio......

Inviato

vero, ma viene venduto un cornetto per tutti i motori. che sia un pinasco che un malossi, il prodotto è quello. percio' il risultato è sempre un compromesso.

puo' darsi che su motori originali qualcosa faccia. su cubature maggiori ho l'impressione che sia soffocato. il filtro esterno ha una flangia che ha un diametro interno molto ridotto rispetto alla scatola. se la massa aria richiesta è elevata, ho paura che il sistema sia insufficente.

Inviato (modificato)
circo.. su che motore l'hai provato?

su un originale ha effetto zero.. ma su motori un pò tirati l'eliminazione del filtro ha un effetto molto marcato...

ascolta un cretino, monta il cornetto, e butta via il filtro polini. monta il manicotto, e nel foro sotto sella metti un filtro da sputer, uno qualsiasi, piegalo a metà e mettilo sotto sella.

la vespa la carburi con 4-6 punti in piu di max e il minimo è da sistemare. occhio che smagrisci in mezzo , quindi attento alla ghigliottina. il discorso è tutto qui, il problema è che probabilmente il filtro polini è un tappo.

ciao

Modificato da rodrigo2
Inviato
l'ho provato su un pinasco corsa 60.

rodrigo non sei un cretino, è una buona idea.

prendo una spugna da scooter e la metto incastrata tra telaio e sella.

controlla solo di avere la paratia in fondo al tunnel. il filtro sottosella serve per stabilizzare un po' il flusso e evitare che molte impurità entrino. io tra scatola e manicotto ho interposto una calza di nylon da donna, giusto per avere un filtro ''meccanico'' in piu, per le impurità, perchè non tappa di certo.

Inviato
prendo una spugna da scooter e la metto incastrata tra telaio e sella.

...io resto dell'idea che la vespa va bene senza filtri... o meglio... è inutile...

è da quando ho 14 anni che giro con le vespe senza filtro e mai avuto il minimo problema...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...