Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve gente, posto in questa sezione poichè potrebbe essere una minima elaborazione per una nonna di 50 anni.

Volevo sapere se qualcuno ha montato un 20/20 Dell'Orto su una VBB e quale configurazione getti ha utilizzato.

Avendo uno di questi carburatori a disposizione l'ho fatto per provare e la nonnetta ha cambiato carattere, va veramente molto meglio, tranne per una leggera incertezza nel salire di giri al primo 1/4 di acceleratore, dopo di che non ci sono problemi, bella progressione e V.Max aumentata di circa 5 Km/H. La Vespa parte sempre al primo colpo, anche se a caldo sembra essere meno pronta a mettersi in moto.

Monto 160/Be3/100 e 48/160, vite posteriore a 1,5 giri, filtro aria PX con fori 5 mm. sul max e 3 mm. sul min, marmitta Sito per VBB nuova, candela nuova, bella marrone scuro dopo un tratto di statale fatto sul filo degli 80 KM/H.

Aspetto pareri da chi magari ha tentato la mia stessa strada e da chiunque mi voglia dare consigli.

Grazie.

Modificato da Vespa30
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se vuoi qualcosa in più di accellerazione e allungo monta una padella per px. Monta tranquillamente anche sui carter old (io la monto su una super 150) devi solo spostare un pò la piattina anteriore di attacco al carter ed alesare leggermente il foro. La piastrina posteriore con bullone devi piegarla come quella anteriore, nello stesso verso. Monterò anche io un carb. 20/20 sulla mia super, ma già con questa marma px le cose cambiano..

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ieri sera approfittando del fatto che il padellino originale della VBB aveva bisogno di una "pulita" esterna ed interna, l'ho smontato e per non fermare la nonnina ho montato la padella PX che avevo a disposizione, carburato al volo e provato.

Cosa dire, Vespa piacevolissima da guidare, rumore aumentato di pochissimo e allungo notevole per una vecchietta di 50 anni con ancora il suo GT originale.

Ho toccato facilmente i 90 KM/H di tachimentro, il mio regala solo 3 KM/H, dopo di che ho rallentato pensando alle ruotine da 8, ai freni e al motore.

Nei prossimi giorni la proverò più a fondo.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ciao a tutti... Sono nuovo del forum.

Anche io ho una nonna del 61, vbb1t, alla quale ho cambiato solo il carburo ( la marmitta è l'originale, appena la trovo cambio anche quella) installandole il 20/20d del px. Ho la configurazioneoriginale eccetto il getto massimo che ho messo il 100.

Un difettino per├│ me lo fa. A caldo al minimo si spegne. E ci mette un po a riaccendersi. Cosa pu├│ essere?

Inviato

Se il GT non è giù di compressione probabilmente sei solo un pelo grasso di carburazione al minimo. Prova a chiudere 1/2 giro la vite miscela e vedi se migliora.

Poi monta il padellino PX e vedrai che miglioramenti.

Inviato

probabilmente hai le puntine o la bobina andati.. oppure una candela andata anche lei.

partiamo da zero: prova una vandela nuova magari avvicinando un pò gli elettrodi..

se non risolvi prova a carburarla meglio al minimo.. cioè vite carburatore posteriore a 2.5 giri da tutta chiusa.. poi ritocca la vite del minimo verticale.

Se ancora si spegne ci sta che la bobina sia andata oppure le puntine..

Inviato

Grazie UNO, prova candela avevo giá fatta. Ho ordinato qualche gg fa bobina at, puntine e condensatore. Aspetto che arrivino e provo a fare le prove una ad una.... Speriam bene!

A che distanza dovrebbero stare gli elettrodi?

Grazie

Inviato
prova a portare gli elettrodi a 0.2 mm. Normali devono essere a 0.6

hai provato a regolare la carburazione? prima di cambiare bobina e puntine

Si si provato, ma non è cambiato niente. Addirittura mi sembra che abbia perso in ripresa!

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti.

Ho letto parecchie vostre discussioni sulla Vespa vbb1t e penso che voi potreste essere le persone che più di altre mi saprebbero consigliare.

Vi vorrei chiedere che ne pensate della Vespa vbb1t. Sto contrattando per l'acquisto di questa Vespa del '61 e mi piacerebbe sapere l'opinione di qualcuno che la ha. Io, ho già avuto esperienza di altre Vespa, ma non di una così anzianotta.

Il prezzo che mi ha fatto il venditore è di 3.200. La moto si presenta ottima sia di carrozzeria che di motore. Documenti e targa originali del '61. E' iscritta asi.

Ma, a prescindere dai dettagli e dal prezzo, secondo voi è una moto utilizzabile quotidianamente? Ci vorrei andare al lavoro (circa 40km al giorno) e uscirci i fine settimana.

Ve lo chiedo perchè come già detto ho esperienza del mondo Vespa e spesso, per un motivo o per l'altro, tendono a lasciare a piedi :cool:

  • 1 anno dopo...
Inviato

Monto 160/Be3/100 e 48/160, vite posteriore a 1,5 giri, filtro aria PX con fori 5 mm. sul max e 3 mm. sul min, marmitta Sito per VBB nuova, candela nuova, bella marrone scuro dopo un tratto di statale fatto sul filo degli 80 KM/H.

Grazie.

Per il getto del massimo, consigli il 100 come scritto qui, o il 102 come scritto qui http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/58119-carburatore-carburazione-vespa-vba1t-150-20-20-a.html

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ad oggi ecco la mia di esperienza:

- Carburatore SI 20/20D Spaco lic. dell'Orto, vite carburazione a 2 giri, getti del max 160/Be3/102 e min 45/160 (col min 48/160 era un pò

grassa al minimo e meno reattiva a ripartire da fermo);

- filtro aria PX senza aver fatto fori nello stesso;

- marmitta PX.

La vespa ha una bellissima grinta, raggiunge i 90Km/h ma portata a 80 il motore emette un rumore piacevolissimo.

Ho da ridire invece sulla marmitta PX, per carità aperta è aperta ma ingombrante da morire... l'ho già sbattuta.... è troppo bassa e mentre giravo a sinistra ha anche toccato.....

Questo weekend provo il padellino Sprint Veloce che è piccolo come quello della VBB.

Inviato

Andrà bene anche con la padella Sprint, perde qualcosina in alto, io ho preferito alla fine quella PX, standoci attento non tocca neanche in due e fila una meraviglia.

Ho fatto un test GPS e in tangenziale mi ha segnato 90 effettivi.

Inviato
Andrà bene anche con la padella Sprint, perde qualcosina in alto, io ho preferito alla fine quella PX, standoci attento non tocca neanche in due e fila una meraviglia.

Ho fatto un test GPS e in tangenziale mi ha segnato 90 effettivi.

Sicuramente andrà bene però bo, a me veramente è una tragedia, è troppo panciuta quella marmitta, ai dossi la mia girl deve scendere, ho verificato visivamente io stesso, tocca su alcuni dossi più alti, ma il problema sono le eventuali buche....

Peccato che ora devo perder tempo a rivendere la padella px....

Cmq grazie per le dritte, poi faccio sapere come va con padella sprint!

Consiglio a tutti questa variazione, ora la guida è MOLTO bella!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...