Ospite pieremo Inviato 2 Maggio 2004 Segnala Inviato 2 Maggio 2004 DOPO AVER PULITO IL CARBURATORE DELLA MIA SPRINT 150 1968 ESSA PARTE E RESTA IN MOTO SOLO CON L'ARIA TIRATA INOLTRE RIMANE ACCELERATA QUASI AL MASSIMO PUR SE IL CURSORE E' TOTALMENTE CHIUSO. CHE COSA HO COMBINATO ? COME POSSO OVVIARE AL DIFFETTO ? GRAZIE, REMO. Cita
dade Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 probabilmente è un problema di carburazione; correndo con lo starter tirato la situazione migliora? Cita
italopapi Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Devi rivedere il carburatore, nello smonta -monta hai fatto quache errore, guarda se per caso hai chiuso del tutto la vite per la miscela aria- benzina che deve avere un'apertura di 2 giri,2 giri e mezzo.Mentre ci sei cambia la candela se dovesse risultare inzuppaticcia.Ciao Fulvio L. Cita
Ospite Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Forse f├â aria dalle guarnizioni del carburo stesso? ? ? bho! mha! non so! cmq non demordere!!!!!!!! ciaoVINC├â┬® Cita
Ospite Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 GRAZIE DADE MA NON POSSO ANDARE IN STRADA CON IL MOTORE IMBALLATO (SU DI GIRI). FULVIO E VINCE', IL CARBURATORE L'HO RIVISTO ALMENO SEI VOLTE, HO ANCHE PROVATO A RIMONTARE LO SPILLO VECCHIO E ADDIRITTURA ANCHE LE GUARNIZIONI VECCHIE. NESSUN CAMBIAMENTO. NON SO PIU' COSA FARE. AIUTOOOOO REMO Cita
italopapi Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Ma hai smontato solo il carburatore? da come posso capire rileggendo piu' volte il tuo quesito, mi sembra che entri addirittura molta aria dentro il carburatore,non e che per caso hai toccato anche il collettore del carburo?controlla bene che mi sa che la vespa si ubriaca d'aria,questo spiegherebbe appunto il su'di giri, prova a serrare i bulloni della testata,insomma vedi da dove potrebbe entrare uno spiffero d'aria e mischiarsi alla carburazione.Facci sapere. Ciao fulvio L. Cita
dade Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 e la vite di regolazione della saracinesca ( si chiama così)? prova a svitarla del tutto in modo che il carburatore resti chiuso; poi controlli la vite sul fianco (quella con la molla) che regola la miscela da 0 a 1/4 di acceleratore; se non dovesse cambiare nulla fai come ti hanno consigliato:controlla il serraggio del collettore e della testa; Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini