dariob74 Inviato 2 Giugno 2011 Segnala Inviato 2 Giugno 2011 salve a tutti e complimenti per il forum...avrei bisogno di un'informazione: se io modifico il motore della mia vespa "d'epoca" dall'attuale 50cc in 125(tipo il motore primavera) posso reimmatricolarla ed usarla come vespa storica? così da poter circolare ed avere un pò più di "potenza"? a che spese vado incontro? oltre ai "pezzi x il motore" intendo legalmente..... grazie mille attendo impaziente Vs. notizie in merito Cita
GiPiRat Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 salve a tutti e complimenti per il forum...avrei bisogno di un'informazione:se io modifico il motore della mia vespa "d'epoca" dall'attuale 50cc in 125(tipo il motore primavera) posso reimmatricolarla ed usarla come vespa storica? così da poter circolare ed avere un pò più di "potenza"? a che spese vado incontro? oltre ai "pezzi x il motore" intendo legalmente..... grazie mille attendo impaziente Vs. notizie in merito Come ti ho già scritto in altro forum, dovresti reimmatricolarla come "modello unico" in motorizzazione (se te lo consentono) e quindi iscriverla al PRA. Ma ho dei dubbi che poi ASI o FMI te la accetterebbero per l'iscrizione al registro storico. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini