Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho rifatto il blocco del mio p200e questa primavera, causa messa in moto sgranata.

cambiato tutti i cuscinetti e albero motore, tanto ormai era aperto e i vecchi avevan su 25000km e l'albero (già reimbiellato una volta) iniziava a battere.

dopo 2000km rumore strano dal carter tirando la frizione e volano che si sposta: cuscinetto di banco lato frizione (nadella) smandossato.

vado dall'amico con cui avevo fatto il blocco e cambio il cuscinetto (sempre nadella perchè il mio amico ha solo quelli), scaldando per bene il carter (come fatto pure la volta prima). rimonto e via. Il volano si sposta ancora leggermente e un pò di rumore di banco è rimasto. Adesso dopo 1000km mi sembra che ricominci a cantare quando tiro la frizione, ma non vorrei fosse una paranoia.

ma sti cavolo di cuscinetti nadella come sono? prima montavo skf e andando a recuperare il vecchio, dopo 25000km aveva il gioco uguale a quello del nadella appena tirato fuori dalla confezione...

 
Inviato
Nadella= primo montaggio piaggio... onestamente non mi piacciono, vado di SKF o Koyo.

in teoria avendo il motore originale (tranne albero mazzucchelli ma non anticipato) dovrebbero andare bene quindi...eppure fan un rumore...

Inviato
eheheheh ribadisco che a me non piacciono, onestamente non so perchè....ma non mi piacciono....

Forse perchè NADELLA è meno figo di SKF o KOYO, un pò come dire BOTTEGA o BOUTIQUE....

Già il fatto che l'albero motore si sposti verso destra tirando la frizione significa che c'è qualcosa che non è stato

montato correttamente oppure l'albero motore Mazzucca è fallato da qualche parte, sicuramente il NADELLA non ha

colpa e se si comporta in quella maniera è perchè, appunto, l'albero si sposta a destra tirando la frizione.

Bisognerebbe cercare la causa di questo spostamento che provoca il cedimento del NADELLA, IMHO.....

Inviato
Forse perchè NADELLA è meno figo di SKF o KOYO, un pò come dire BOTTEGA o BOUTIQUE....

Già il fatto che l'albero motore si sposti verso destra tirando la frizione significa che c'è qualcosa che non è stato

montato correttamente oppure l'albero motore Mazzucca è fallato da qualche parte, sicuramente il NADELLA non ha

colpa e se si comporta in quella maniera è perchè, appunto, l'albero si sposta a destra tirando la frizione.

Bisognerebbe cercare la causa di questo spostamento che provoca il cedimento del NADELLA, IMHO.....

..forse è per quel motivo o forse no, ma confrontati con gli SKF che ho sempre preso non mi son piaciuti e di conseguenza non li ho mai più comprati. :-)

Inviato

bah sarà un caso, il motore è identico a prima, l'unica differenza come ho detto è l'albero. ho pensato che la causa potesse essere la frizione che non si pianta bene sul cono dell'albero, ma il dado a castellomi sembra si tiri per bene e che comunque la frizione sia inserita bene. Boh. Fattosta che alla prova visiva, non so se sia un impressione o cosa, l'skf che montavo prima mi sembra sia più robusto del nadella, nel senso come se fosse più "pieno di materiale", non so come spiegare.

per albero fallato da qualche parte cosa si intende? lo spostamento in ogni caso è minimo e molto minore rispetto a quando si è sfondato il cuscinetto, ma c'è sto bastardo..

Inviato

Per albero fallato intendo albero un pelo più tretto dell'originale o che abbia

qualche eccessiva tolleranza nei due perni lato frizione o lato volano....in conclusione

l'albero motore se si tira la leva frizione non si deve muovere assolutamente sennò anche

i SKF, KOYO, TORRINGTON dopo un pò ti fanno lo stesso scherzo.

Inviato
Per albero fallato intendo albero un pelo più tretto dell'originale o che abbia

qualche eccessiva tolleranza nei due perni lato frizione o lato volano....in conclusione

l'albero motore se si tira la leva frizione non si deve muovere assolutamente sennò anche

i SKF, KOYO, TORRINGTON dopo un pò ti fanno lo stesso scherzo.

Ti quoto ed in più ti posso dire che a me son capitati alberi Mazzucchelli corsa normale, non lavorati di finitura ovvero, con diametro eccessivo quindi mi spaccavano l'anello del cuscinetto a rulli!!!!!!Chiamata la ditta me l'hanno cambiato senza batter ciglio.

Bisogna controllare tutti i ricambi purtroppo prima del montaggio.

ciao ciao!

Inviato

ok grazie delle risposte....adesso sparo su ancora un pò di km e vedo che succede, poi st'inverno mi toccherà aprire di nuovo allora...che stress...maledetto ingranaggio messa in moto...se non era per quello non avrei aperto...

Inviato
Ti quoto ed in più ti posso dire che a me son capitati alberi Mazzucchelli corsa normale, non lavorati di finitura ovvero, con diametro eccessivo quindi mi spaccavano l'anello del cuscinetto a rulli!!!!!!Chiamata la ditta me l'hanno cambiato senza batter ciglio.

Bisogna controllare tutti i ricambi purtroppo prima del montaggio.

ciao ciao!

E già....e non basta più la lente d'ingrandimento, ci vuole il microscopio a volte....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...