Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,ho da poco acquistato una vbb2 del 1963,telaio ben messo ma il motore ha un problema,l'acqua o qualcos'altro ha corroso molto il carter nella parte sopra il volano,praticamente tra la vaschetta carburatore e il copriventola,nella parte stondata.... tanto da dover probabilmente sostituire il carter lato volano,adesso ho trovato un motore(solo carter) di una vnb a 50 €uro,volevo chiedere a voi se accoppio meta' carter della vbb con meta' carter della vnb i due carter sono identici?

Grazie

 
Inviato

Mi pare che fino a VNB4 sia 4 marce,poi diventa a 4.

Credo che eccetto questo per il resto non dovresti avere problemi.

Nei carter 3 marce non ci và la primaria del 4 marce,almeno senza modificare nulla,io c'ho bestemmiato parecchio

Inviato

Mappy ti sconsiglio di accoppiare 2 carter diversi: le sedi dei cuscinetti dei carter delle Vespe vengono forati da accoppiati, se guardi vicino al voro di immissione dell'olio c'è stampigliato un numerino uguale su ogni semicarter, in pratica se accoppi 2 carter con numero diverso rischi che i fori siano un po' disassati e vai fuori tolleranza. Personalmente l'ho fatto soltanto una volta con i carter di una 50 N e m'è toccato far molare la luna sull'albero motore perchè altrimenti non c'era verso di farlo girare.

Ti consiglio piuttosto di andare da una buona rettifica e se è il caso di farti risaldare il carter. Ma che problema presenta? Sono sfondati o solo corrosi superficialmente?

Ciao

Pelle

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Ciao,sono parecchio corrosi nella parte sopra la ventola,per intenderci tra la presa di raccordo cavi e la cuffia in ferro copricilindro,in effetti non credo(anzi sono sicuro)che pregiudichi in alcun modo le prestazioni del motore,e' solo un fatto estetico,solo che riempiendo con saldatura i fori(tra l'altro nessuno passante)provocati dell'erosione e poi molarli per lisciarli ho paura di evidenziare di piu' il problema visto che andrei inevitabilmente a lucidare non poco la parte interessata rendendola si liscia ma ancora piu' visibile.

Inviato

Prova ad andare in un'officina di rettifica. Probabilmente possono "pallinare" la superficie (si tratta di una specie di sabbiatura) e non vedi più niente. Al limite se sono molto profonci li fai riempire con la saldatura a alluminio e poi una volta molati fai pallinare la superficie e tornano nuovi.

Ciao

Pelle

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...