mawerik Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 sono vespe esteticamente identiche il tutto cambia sotto la scocca... ma realmente quali sono le differenze??? il motore del 200 quanto va in piu a quello 150?? se potete toglietemi sto dubbio dato che sono in procinto di un acquisto di una px... grazie anticipatamente Cita
Corrado.vcge Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 il motore del 200 quanto va in piu a quello 150?? Tanto da far sentire la differenza che quasi non si sente tra 125 e 150. Cita
mawerik Inviato 12 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2011 Tanto da far sentire la differenza che quasi non si sente tra 125 e 150. quindi la differenza e minima??? Cita
Corrado.vcge Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 È tanta tra 200 e 150, poca tra 125 e 150. Cita
mawerik Inviato 12 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2011 grazie Corrado gentilissimo ora ho sentito anche un altro parere Cita
LeandroSpecial Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 c'era un topic dove avevo scritto, ma come potrebbe farlo chiunque altro qui, in modo esaustivo pro e contro delle tre cilindrate, se non sbaglio c'era anche l'lml 4t... Beh se trovi un 200 al posto di un 150, solo di guadagnato secondo me parlo da fedele 125.. Cita
Gianluca 82 Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 Prendi il 200 non te ne pentirai Cita
Luz Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 Per me è molto soggettivo; ho sia il PX125 che il 200 e devo dire che il 200 di contro vibra molto e consuma molto (circa 20/22 km/litro) quindi non ha molta autonomia, ma dà soddisfazione sia in sorpasso che ai semafori, col passeggero va che quasi non lo sente. Il 125 (che è molto simile al 150) è molto soft in tutto quindi vibra meno ed è più riposante, consuma pochissimo (circa 29 km/litro) in velocità prende quasi i 90 ma a sorpassi ed a partenze soprattutto col passeggero devi avere davvero poche pretese. Se dovessi acquistare un PX oggi per tenerlo originale, prenderei il 150, credo sia un giusto compromesso, ma ripeto che è un mio punto di vista in base alle mie esigenze di uso per tragitto casa lavoro (non vivo in città) e qualche gita fuori porta ogni tanto. Cita
midelt Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 - Il 125 ha 8,0/8,21 CV/ (dichiarati/misurati prova motociclismo 1977) e una coppia di 12,25/11,02 Nm a 4500 g/min - il 200 ha 12,35/12,33 CV (dichiarati/misurati prova motociclismo 1977) CV e una coppia di 15,6/16,32 Nm a 4250 g/min Quindi circa +50% di potenza e +48% di coppia (a regime più basso). Il 150 è similissimo al 125 (avrà forse 0,5 CV in più) In altre parole il 200 è un altro mondo. Cita
anonimavespistits Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 se parliamo di motori originali, 200 senza dubbio. in particolare in salita, con passeggero o bagagli e in ripresa non c'è confronto. Cita
Syrus Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 quoto tutti quelli prima di me.. DUECENTO 4 EVER!!!! DUECENTO 4 EVER DUECENTO 4 EVER DUECENTO 4 EVER DUECENTO 4 EVER DUECENTO 4 EVER DUECENTO 4 EVER DUECETO 4 EVER DUECENTO 4 EVER DUECENTO 4 EVER DUECENTO 4 EVER DUECENTO 4 EVER DUECENTO 4 EVER DUECENTO 4 EVER DUECENTO 4 EVER hai capito o lo devo scrivere duecento volte??????????????????!!!!!!!!!!!!!! ...per quello che consuma una vespa poi... (scusate sono in vena di cazzate) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini