Sunazur Inviato 22 Luglio 2011 Segnala Inviato 22 Luglio 2011 Ciao ragazzi, vi chiedo aiuto perchè ho grossi problemi per carburare la mia px 150 : Vi spiego la storia dall' inizio : Dopo 70MKm di onorato servizio della mia px125my ho deciso , forse per sfizio, di cambiare il blocco motore con un px150my NUOVO predisposto per il catalizzatore. La configurazione è la seguente : -PX150 SI20/20 originale con i getti nuovi 160/BE3/102 ( il catalizzato aveva 150/BE5/98 che ho prontamente sostituito) -La candela ( quella originale era ed è tuttora la Champion RL82C ) -marmitta SIP ROAD Il problema è che pur avendo provato il 103/102 e adesso giro con il 100 come getto del massimo non riesco a farla carburare bene, in particolare : getto 103 : prende subito i giri , ma ad alti regimi sembra di avere il mitra di rambo getto 102 : migliore rispetto al 103 pero' è ancora grassa ( addirittura ho delle piccole ^perdite di olio dalla scatola carburatore dovute ai residui accumulati ) getto 100 : fatica a bassi regimi , abbastanza anemica ai medi bassi secondo me devo agire a questo punto con la vite di mix aria/benzina , ma non so come .... chiedo a voi se qualcuno puoi descrivermi la procedura di regolazione . Pensate forse che devo cambiare il getto del minino ( ho quello originale ) Un altra questione per quanto riguarda la candela, sono tentato di mettere una ( ancora in buono stato ) mitica L86 (B6HS?) del vecchio PX125 che non mi ha dato mai problemi ( sempre un bel colore nocciola chiaro ) e cambiare la RL82C ( forse una B7hs ) che tuttora ho e che è marrone scuro/nero e cerchiata di nero . Se guardo le tabelle di confronto NGK/champion non riesco a capire niente. Cosa mi consigliate ....???? Cita
Vespa30 Inviato 23 Luglio 2011 Segnala Inviato 23 Luglio 2011 Sicuramente devi montare il 48/160 di minimo. Io darei anche una bella pulita al filtro aria, con la SIP ROAD dovresti montare un 104 di max. e forse forare il filtro. Cita
Sunazur Inviato 24 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2011 Grazie per la risposta, Sto cercando di capire il legame fra il getto del minino e il numero dei giri della vite di regolazione aria/benzina..... Secondo te la candela è quella giusta ??? se cerco sul web trovo tipi differenti , forse c'è una differenza fra il PX150e e il px150my ? Cita
massits Inviato 26 Luglio 2011 Segnala Inviato 26 Luglio 2011 vite regolazione a 2.5 giri e alt. candela : monta una con R ( resistore ) Cita
Sunazur Inviato 26 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2011 vite regolazione a 2.5 giri e alt.candela : monta una con R ( resistore ) Una BR6HS quindi Cita
Sunazur Inviato 28 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2011 Ciao, allora ha messo il post anche sul forum sip, visto che alla fine la sip road è roba loro Allora per il getto del minino è un 48/160 meglio un 50/160 . per quanto riguarda la regolazione del min aria/benzina mi ha detto un giro e mezzo.... Ho letto da qualche parte una tecnica per tarare la regolazione del carburatore : Vespassion: Ajustement du carburateur è in francese, ma si capisce abbastanza . Trovo interessante la regolazione della vite mix in funzione del minimo. La cosa che mi è oscura è pero la relazione fra le due, perchè è chiaro che più piccola è la quantità di aria che entra ( vite mix più chiusa ) e minore deve essere l'apertura della vite del minino.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
VOL-isti in moto! ( 2 ruote oltre la Vespa ) 1 2
Da 500turbo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini