Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

il mio malossi 210 e p&p con marmitta simonini, testa ricalcolata tonazzo, getto max 125, in 3 mi arrivava quasi a 100km, e in 4 di satellitare 119km, ma questo 2 anni fa, 2 settimane fa

montai la megadella, stesse prestazioni piu o meno, ma con molto meno rumore, poi mi e venuta la brillante idea di montare l ACCENSIONE PARMAKIT ANTICIPO VARIABILE CONO 20 volano da 1.6 kg, ora la vespa in 3 fatica ad oltrepassare gli 80km, in 4 mi arriva a fatica a 90/ 95 km, tirando in 3 sembra che muri ad un certo punto, e in piu sento dei mancamenti, sembra più

piena ai bassi giri, ma ha perso tantissimo in allungo!!! il meccanico che me lo ha montato a regolato l anticipo secondo le istruzioni , ma secondo me e valido per il pe200

originale, non con il malossi 210, non ha usato la pistola stroboscopica, a solo fatto combaciare le tacche secondo le istruzioni, penso sia questo il problema, non avendo la pistola come

posso regolare l anticipo??? a 18 gradi come richiesto da malossi?? secondo voi e possibile rimontare il volano originale da 3 kg sulo statore parmakit???? non vado a comprare un volano da

2.6 kg spendendo altri soldi , oramai l errore di comprare quello da 1.6 lo fatto, ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
il mio malossi 210 e p&p con marmitta simonini, testa ricalcolata tonazzo, getto max 125, in 3 mi arrivava quasi a 100km, e in 4 di satellitare 119km, ma questo 2 anni fa, 2 settimane fa

montai la megadella, stesse prestazioni piu o meno, ma con molto meno rumore, poi mi e venuta la brillante idea di montare l ACCENSIONE PARMAKIT ANTICIPO VARIABILE CONO 20 volano da 1.6 kg, ora la vespa in 3 fatica ad oltrepassare gli 80km, in 4 mi arriva a fatica a 90/ 95 km, tirando in 3 sembra che muri ad un certo punto, e in piu sento dei mancamenti, sembra più

piena ai bassi giri, ma ha perso tantissimo in allungo!!! il meccanico che me lo ha montato a regolato l anticipo secondo le istruzioni , ma secondo me e valido per il pe200

originale, non con il malossi 210, non ha usato la pistola stroboscopica, a solo fatto combaciare le tacche secondo le istruzioni, penso sia questo il problema, non avendo la pistola come

posso regolare l anticipo??? a 18 gradi come richiesto da malossi?? secondo voi e possibile rimontare il volano originale da 3 kg sulo statore parmakit???? non vado a comprare un volano da

2.6 kg spendendo altri soldi , oramai l errore di comprare quello da 1.6 lo fatto, ciao

Non è colpa del volano da 1,6KG, è colpa dell'anticipo completamente sbagliato. Probabilmente sei troppo anticipato. L'accensione va regolata con la strobo!

Inviato
Non è colpa del volano da 1,6KG, è colpa dell'anticipo completamente sbagliato. Probabilmente sei troppo anticipato. L'accensione va regolata con la strobo!

questo e il mio problema turbo, dalle mie parti non hanno tempo e non vogliono misurare l anticipo ad una vespa! trovano tutte le scuse posibili , in che senso dovrei ruotare lo statore ?? senso rotazione motore ???per recuperare l allungo?? piu o meno ?? sono sicuro pure io che dipende dal anticipo , ti do ragione se mi dici che ste cose vanno fatte bene, non piu o meno, ringrazio tutti x l aiuto, un altra cosa o notato al minimo i fari fanno pochissima luce, se accendo le frecce poi... appena le vedo illuminarsi, ma come accellero un po le cose cambiano subito illuminazione perfetta, prima con la vecchia accensione ducati, anche al minimo illuminava abbastanza bene, ciao

Inviato
nella parmakit non hai punti fissi su cui basarti percio'

quoto 500turbo strobo e potresti settare secondo me

a 20°a 2000rpm

il meccanico a seguito le indicazioni, basandosi sulle ilustrazioni, a fatto combaciare i 2 punti di riferimento quello sul carter motore e quelo dello statore come da indicazioni.. nesuno mi vuole misure con la strobo.. sono alleggerci ale vespe dalle mie parti

Inviato

fai da te..

smonta il volano e ruota il piatto statore in senso orario di 2 mm e prova.. se va meglio prova altri 2 mm e via..

questo solo per capire se è l'anticipo.. non ci girare senza averlo misurato

Inviato
fai da te..

smonta il volano e ruota il piatto statore in senso orario di 2 mm e prova.. se va meglio prova altri 2 mm e via..

questo solo per capire se è l'anticipo.. non ci girare senza averlo misurato

purtropo sono costretto a fare come dici tu , so che non e il massimo.. in senso orario , intendi rotazione motore??? ti spiego, praticamente se tiro in 3 marcia sento il motore come se murasse e darmi dei mini strattoni, come se non arivasse benzina, o mancasse corrente alla candela,per pochissimi decimi di secondo, metto la 4 il motore sembra fiacco e spompo, praticamente si siede! hai bassi reggimi e sempre stato fiacco, ma si rifaceva agli alti reggimi li mi piaceva un sacco come urlava il 210 malossi, aveva un allungo senza fine,ora va meno di un px 125 originale molto meno!! mi sembra di avere tra le mani un 50intino!!

Inviato

sei troppo anticipato punto.

non usarla tanto così perchè và a finire che buchi un pistone.

le tacche del parmakit sono completamente a minchia, ruota lo statore in senso orario (il senso di rotazione del motore e delle lancette dell'orologio) di almeno 6/7mm rispetto alle tacche, vedrai poi come allunga e andrà meglio anche ai bassi.

attenzione solo perchè sul 200 data la curva di anticipo col parmakit tende a detonare se hai qualche passaggio di carburazione magra.

Inviato

da coem dici sembra ritardato e non anticipato...

prova prima 2 mm in senso orario ( gurdando il volano) e poi 2 in senso antiorario..e vdi come cambia..

cmq secondo me devi ruotare il piatto in senso antiorario ( anticipare)

Inviato
da coem dici sembra ritardato e non anticipato...

prova prima 2 mm in senso orario ( gurdando il volano) e poi 2 in senso antiorario..e vdi come cambia..

cmq secondo me devi ruotare il piatto in senso antiorario ( anticipare)

lo mandato avanti di 4 millimetri ma ora il motore rantola se acellero al max, uso come riferimento il segno sl carter motore

Inviato
sei troppo anticipato punto.

non usarla tanto così perchè và a finire che buchi un pistone.

le tacche del parmakit sono completamente a minchia, ruota lo statore in senso orario (il senso di rotazione del motore e delle lancette dell'orologio) di almeno 6/7mm rispetto alle tacche, vedrai poi come allunga e andrà meglio anche ai bassi.

attenzione solo perchè sul 200 data la curva di anticipo col parmakit tende a detonare se hai qualche passaggio di carburazione magra.

mandato avanti di 4 / 5 millimetri ma il motore ora rantola al max dei giri, come se avessi l aria tirata, non mi pare poi sia aumentato cosi tanto di giri ...

Inviato
allora prova 4/5 mm adll'altro verso _bacino

da 4 lo rimandato indietro di 2 millimetri ma rantola ancora , nel altro verso non ho provato ancora, provero domani, a rimetere in sede il volano ci vuole mezzora , la chiavetta e nuova, ma dove si infila sul albero motore la sede si sta allargando , pure sul volano parmakit stessa cosa , non vorrei trovarmi con il volano schiavvettato. grazie mille x l aiuto

Inviato
A questo punto comprala tu una pistola stroboscopica. O ti fidi veramente ad andare in giro con un motore con l'anticipo regolato a casaccio?

Mai usata in vita mia una stroboscopica. Non saprei dove cominciare, ora. Che ricordo prima di montare il.parmakit avevo montato il volano tonazzo. Da 1.6kg sullo statore originale, poi avevo montato il getto max 128, poi avevo letto in un forum che. Facendo un buco sul filtro del aria in corispondenza del getto del minimo, il malossi migliorava, la vespa purtroppo la provai 3 giorni dopo, notai subito un peggioramento. , infatti faticava parecchio a prendere giri, come se mancasse benzina, insistendo pero il motore ad un certo punto. Iniziava ad alungare. Come. Al solito anche se con fatica, tornato a casa tolsi. Il getto max 128, rimontai il 125, ma niente sempre lo stesso difetto! A sto punto andai. Dal concessionario piaggio, presi un nuovo filtro del aria, ma notai con stupore che il nuovo filtro era gia forato sia sopra al getto del max che sopra quello del getto del minimo!!! praticamente la casa madre vende i filtri. Gia forati! Provato a montarlo ma niente stesso difetto, percio pensai fosse il volano difettoso, ma lasciai stare avevo gia il parmakit nuovo, dovevo comunque sostituirlo, poi il resto lo sapete purtroppo.

Inviato
Mai usata in vita mia una stroboscopica. Non saprei dove cominciare, ora. Che ricordo prima di montare il.parmakit avevo montato il volano tonazzo. Da 1.6kg sullo statore originale, poi avevo montato il getto max 128, poi avevo letto in un forum che. Facendo un buco sul filtro del aria in corispondenza del getto del minimo, il malossi migliorava, la vespa purtroppo la provai 3 giorni dopo, notai subito un peggioramento. , infatti faticava parecchio a prendere giri, come se mancasse benzina, insistendo pero il motore ad un certo punto. Iniziava ad alungare. Come. Al solito anche se con fatica, tornato a casa tolsi. Il getto max 128, rimontai il 125, ma niente sempre lo stesso difetto! A sto punto andai. Dal concessionario piaggio, presi un nuovo filtro del aria, ma notai con stupore che il nuovo filtro era gia forato sia sopra al getto del max che sopra quello del getto del minimo!!! praticamente la casa madre vende i filtri. Gia forati! Provato a montarlo ma niente stesso difetto, percio pensai fosse il volano difettoso, ma lasciai stare avevo gia il parmakit nuovo, dovevo comunque sostituirlo, poi il resto lo sapete purtroppo.

giusto per dire, si chiama CARBURAZIONE, modifiche di questo tipo alterano l'erogazione e devi star li a smoadonnare un po'. non puoi pretendere di prendere e montare senza ricarburare. regolare l'anticipo così a sentimento è da suicidio, richi davvero di sfondare il pistone..vai da un elettrauto e fatti misurare l'anticipo, o vai da chi sistema moto. francamente se uno sa fare il suo mestiere, o vespa o moto da competizione l'anticipo te lo misura sempre e con la strobo.mi pare surreale come cosa.

su ebay comunque si trovano strobo streuse ad una 30ina di euro. al massimo la compri e segui una delle millemila guide che esistono in giro.

se hai speso 300 euro per il parma , 100 euro di volani da tonazzo ecc ecc vorrai spendere 30 euro per una strobo?_bellavita

Inviato

non so se avete fatto caso a che ora avevo risposto, alle 4.02 ero al lavoro, usato il cell, ringrazio tutti per il prezzioso aiuto, forse ho trovato un meccanico competente, disposto a misurare con la strobo, tutti ne parlano benissimo, gli ho tel poco fa, domani li porto la vespa, unico neo devo lasciare li la vespa fino a dopo ferragosto, come giustamente mi avete fatto notare non la posso usare, sarei comunque fermo, appena la ritiro vi faro sapere se era un meccanico competente o no, ci sentiamo piu avanti, ciao e grazie

Inviato
sei troppo anticipato punto.

non usarla tanto così perchè và a finire che buchi un pistone.

le tacche del parmakit sono completamente a minchia, ruota lo statore in senso orario (il senso di rotazione del motore e delle lancette dell'orologio) di almeno 6/7mm rispetto alle tacche, vedrai poi come allunga e andrà meglio anche ai bassi.

attenzione solo perchè sul 200 data la curva di anticipo col parmakit tende a detonare se hai qualche passaggio di carburazione magra.

Io la penso esattamente così! Sei anticipato a morte e il motore non allunga per questo.

Credo ,ma non sono sicurississimo, che ti convenga settare l'accensione a 20/22°in partenza una volta stabilizzata.

Inviato
non so se avete fatto caso a che ora avevo risposto, alle 4.02 ero al lavoro, usato il cell, ringrazio tutti per il prezzioso aiuto, forse ho trovato un meccanico competente, disposto a misurare con la strobo, tutti ne parlano benissimo, gli ho tel poco fa, domani li porto la vespa, unico neo devo lasciare li la vespa fino a dopo ferragosto, come giustamente mi avete fatto notare non la posso usare, sarei comunque fermo, appena la ritiro vi faro sapere se era un meccanico competente o no, ci sentiamo piu avanti, ciao e grazie

portata dal meccanico, questo e uno con le pal..... quadrate mi sa, ragazzi in piano il mio p200e oggi non superava i 60km!!!, mentre mi avvicinavo al officina del meccanico, la prima cosa che mi ha detto : 6 totalmente fuori con l anticipo stai facendo a pezzi quela povera vespa!!!! spegnila!!!!!!!!!!!! ringrazia il cielo che non hai forato il pstone!! per tel non li avevo detto nulla del parmakit, anticipi e compani, ne ho approfittato per farli fare altri lavori, dopo feragosto ci mettera mano a detto, mi ha detto che riprendera per mano i collegamenti fatti dal altro meccanico, secondo lui e stato sbagliato qualche filo, al minimo emette una luce debolissima, ha proposto di montare una batteria che ne dite???? ciaooo

Inviato
Io la penso esattamente così! Sei anticipato a morte e il motore non allunga per questo.

Credo ,ma non sono sicurississimo, che ti convenga settare l'accensione a 20/22°in partenza una volta stabilizzata.

mentre la portavo dal meccanico non oltrepassava i 60 km!!!! mentre fino a qualke anno fa mi faceva 119 di satelltare , cosiderate che monto anche la megadella del mitico mega e al inizio andava benissimo .

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...