Gianluca 82 Inviato 28 Luglio 2011 Segnala Inviato 28 Luglio 2011 E' veramente diventato cosi' difficile come si dice mettere in strada una vespa mai iscritta al PRA ? Io ho una vespa bacchetta del 1950 con solo targa e visura da dove si evince la sua non iscrizione al PRA Riusciro a farla nuovamente circolare ? Cita
GiPiRat Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 Sì, o così: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/7578-prima-iscrizione-tardiva-al-pra-cura-di-vincenzovbb150.html o così: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/1679-reimmatricolazione-vespa-demolita-o-di-origine-sconosciuta.html Non ti perdere d'animo! In entrambi i casi conserveresti la targa originale. Ciao, Gino Cita
presco18 Inviato 10 Ottobre 2011 Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 Come è possibile risalire al proprietario e quindi allo stato di una faro basso del 1952 con la visura in bianco e senza libretto? La mia ricerca è iniziata all'archivio di stato di Brescia, nel quale a detta dell'incaricato non esiste alcun registro riguardante i veicoli del periodo, mi sono recato in Prefettura, funzionari disinformati al massimo mi rimandano a una sezione staccata per recupero patenti, dove mi viene detto che ho avuto una informazione sbagliata. Vado alla motorizzazione faccio fare la verifica al terminale del n. di targa, ma non c'è perchè è antecedente al 1960, mi suggeriscono di andare all'ufficio dove fanno i collaudi dei veicoli storici, li trovo un ingegnere che mi spiega i passaggi che devo fare per fare il collaudo, cosa che sapevo già, ma alla mia domanda: " se la vespa è stata immatricolata, da qualche parte sarà stata pur registrata? Dove sono i presunti registri cartacei dove è stato trascritto il veicolo?" Esistono ancora? non ho avuto una risposta, ci siamo lasciati con un bocca al lupo da parte sua. Secondo me questi registri sono in qualche magazzino della motorizzazione con 2 dita di polvere sopra e nessun funzionario ha voglia di andarli a cercare, ma credo anche che se esistessero non sono accessibili al pubblico e allora sono in un vicolo ceco.E allora caro Gino quale può essere la soluzione? Ciao e grazie. Cita
GiPiRat Inviato 11 Ottobre 2011 Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 Come è possibile risalire al proprietario e quindi allo stato di una faro basso del 1952 con la visura in bianco e senza libretto? La mia ricerca è iniziata all'archivio di stato di Brescia, nel quale a detta dell'incaricato non esiste alcun registro riguardante i veicoli del periodo, mi sono recato in Prefettura, funzionari disinformati al massimo mi rimandano a una sezione staccata per recupero patenti, dove mi viene detto che ho avuto una informazione sbagliata. Vado alla motorizzazione faccio fare la verifica al terminale del n. di targa, ma non c'è perchè è antecedente al 1960, mi suggeriscono di andare all'ufficio dove fanno i collaudi dei veicoli storici, li trovo un ingegnere che mi spiega i passaggi che devo fare per fare il collaudo, cosa che sapevo già, ma alla mia domanda: " se la vespa è stata immatricolata, da qualche parte sarà stata pur registrata? Dove sono i presunti registri cartacei dove è stato trascritto il veicolo?" Esistono ancora? non ho avuto una risposta, ci siamo lasciati con un bocca al lupo da parte sua. Secondo me questi registri sono in qualche magazzino della motorizzazione con 2 dita di polvere sopra e nessun funzionario ha voglia di andarli a cercare, ma credo anche che se esistessero non sono accessibili al pubblico e allora sono in un vicolo ceco.E allora caro Gino quale può essere la soluzione? Ciao e grazie. La soluzione potrebbe essere che ti devi rivolgere all'URP della motorizzazione o al direttore e chiedere a loro, qualcuno saprà dirti se quei registri esistono oppure no. Se non esistono, mettiti il cuore in pace e reimmatricola la vespa, mantenendo la stessa targa: http://www.vespaonline.com/showthread.php?t=1679 Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini