greenratt^ Inviato 6 Agosto 2011 Segnala Inviato 6 Agosto 2011 Monto su blocco PX200E('83)il Pinasco con Mazzucchelli c.60 e testa VRH(Pinasco),SipRoad,si24 (130max.),travaso raccordato,anticipo su It.Ha una compressione fortissima(per accenderla bisogna spingere la leva come un dannato...e a volte da' delle botte di ritorno da lasciarci la caviglia). Ha una coppia mostruosa e in partenza stacca la ruota da terra al cambio 1a-2a ma poi non ha proprio allungo...per non parlare delle vibrazioni... La seconda arriva a 60km/h e la terza a 85km/h.Finora l'ho tenuto cosi',ma adesso vorrei dargli qualcosina in piu' in allungo: vorrei mettere una basetta da 0,5mm alla base del cilindro(senza toccare la testaVRH).Qualcuno ha gia' spessorato sotto tenendo la testa intonsa?Appena ho tempo rido' una misurata allo squish... Puo' bastare 0,5mm? Consigli? Cita
500turbo Inviato 6 Agosto 2011 Segnala Inviato 6 Agosto 2011 Il Pinascone è bello proprio per la coppia mostruosa. Io non andrei a snaturarlo cercando giri in più. Se proprio vuoi avere di più da quel cilindro, passa a un 28 di carburatore e metti rapporti extra-long 24/63. Cita
greenratt^ Inviato 6 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2011 Il fatto è che mi sembra troppo compresso...e non vorrei che murasse perchè troppo in basso(i basamenti prearcobaleno ho sentito che hanno meno "materiale" sul basamento ed il cilindro rimane piu'in basso),è cosi'? Ma gli altri possessori di Pinasco in c.60 con si24 e rapporti originali hanno prestazioni cosi' modeste(2a da 60km/h e 3a da 85km/h)??? Cita
FranKesco Inviato 6 Agosto 2011 Segnala Inviato 6 Agosto 2011 Il pinascone è così, non è un cilindro da allungo, ma eccelle in coppia... quindi perchè snaturarlo: se vuoi più velocità monta i rapporti 24/63.... te lo dico perchè la mia configurazione è simile alla tua: GT 215 + testa VRH, albero mazzucchelli corsa 60, SI24 mix con filtro T5 abbassato, getto max 132, primaria 24/63 + 4a 36 denti, anticipo a metà tra A ed IT, padellino Sito svuotato. Se poi hai il dubbio che sia troppo compresso, misura lo squish prima di fare altre modifiche. Cita
marco660 Inviato 6 Agosto 2011 Segnala Inviato 6 Agosto 2011 Il fatto è che mi sembra troppo compresso...e non vorrei che murasse perchè troppo in basso(i basamenti prearcobaleno ho sentito che hanno meno "materiale" sul basamento ed il cilindro rimane piu'in basso),è cosi'?Ma gli altri possessori di Pinasco in c.60 con si24 e rapporti originali hanno prestazioni cosi' modeste(2a da 60km/h e 3a da 85km/h)??? io ho una configurazione simile .... albero c.60 mazzuchelli , cilindro con basetta sotto da o.75 , guarnizione di testa in rame ( sempre 0.75 ) , testa originale pinasco modificata tipo vhr con squish circa 1.4 ( 11.5 rdc ) padella modificata stile sip road , phbg da 28 con filtro nella scocca , anticipo e raccordi varii tipo i tuoi ....rapporti di serie , tanta tanta coppia...... ma le velocita sono le stesse !! Cita
robi 64 Inviato 6 Agosto 2011 Segnala Inviato 6 Agosto 2011 scusate la domanda, il pinasco 225 con testa vrh e spessore per la candela va montato con guarnizione sotto il cilindro da 1,5 o con quella originale piaggio? grazie e ciao. Cita
vins83 Inviato 7 Agosto 2011 Segnala Inviato 7 Agosto 2011 Ciao, se vuoi fare il fine, misura lo scostamento fra pistone e cilindro al pms, quindi valuta di conseguenza, poichè ci son blocchi motore lavorati in diverso modo e questo provoca variazioni di prestazioni anche fra motori identici. La testa VRH nasce per non montare alcuno spessore, quindi si monta così com'è con guarnizione piaggio fra cilindro e carter. Se ho sbagliato correggetemi! Ciao ! Cita
greenratt^ Inviato 7 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2011 Ok,infatti una controllata allo squish gliela do'! Pero' se le prestazioni medie sono in linea con le mie allora mi sento piu' tranquillo... Avevo questi dubbi perchè sui forum ogni tanto saltano fuori quelli che col Pinascone (settato come il mio) hanno terze da cento all'ora e velocita' di 120 in quarta... Cita
vins83 Inviato 7 Agosto 2011 Segnala Inviato 7 Agosto 2011 ...green ho imparato qui sui forum, leggendo da gente con mani sante, che tante cose scritte sono sciocchezze o semplicemente non ti dicono completamente la verità sulla configurazione...diciamo che ad oggi credo solo in pochi ovvero coloro che studiano continuamente, vedi turbo e gente come lui, e molto di più in ciò che vedo realmente. ciao! Cita
fede62quellovero Inviato 7 Agosto 2011 Segnala Inviato 7 Agosto 2011 Come non quotarti . Ricordo di un Pinasco 200 corsa lunga di cui si leggevano ( leggevano ) mirabilie. Con un DR 177 , fatto benino andavo quasi uguale. Certo la coppia era più robusta, è ovvio, ma non è che vi erano tutte ste gran differenze . Quindi se credi a tutto quello che leggi .... Cita
vins83 Inviato 7 Agosto 2011 Segnala Inviato 7 Agosto 2011 ....eheheheheh è proprio così, poi ognuno tira l'acqua al suo mulino, solo di alcuni, ci si può realmente fidare...tutti gli altri invece servono per capire quanto è vicino il limite pazzia-verità eheheheheh Cita
_kenzo Inviato 7 Agosto 2011 Segnala Inviato 7 Agosto 2011 Pur non avendo mai fatto un pinascone,penso che valga assolutamente la pena smanettarci un pò sopra. Penso questo perchè se vale la pena farlo su un 200 strandard con fasce alte 1 cm e pistone anni 30.. Cita
greenratt^ Inviato 8 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2011 Misurato lo squish,spero correttamente,mi risulta poco meno di 1,4 mm. Cita
pk_damiano_4hp Inviato 8 Agosto 2011 Segnala Inviato 8 Agosto 2011 Misurato lo squish,spero correttamente,mi risulta poco meno di 1,4 mm. Per me è giusto Cita
greenratt^ Inviato 8 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2011 Si,piu' o meno ci siamo: ho letto che Pinasco con VRH suggeriva 1,2mm,percio' se alzassi il cilindro dovrei abbassare la testa ed è un lavoro che non intendo fare... Cita
pk_damiano_4hp Inviato 8 Agosto 2011 Segnala Inviato 8 Agosto 2011 La bilanciatura standard del mazzucchelli Ore2 limita molto l' allungo dando molta coppia in mezzo bilanciando ad ore 12 potresti prendere qualche giro ed abbattere le vibrazioni come ti ho scritto in mp_bellavita Cita
greenratt^ Inviato 9 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2011 mi ha mandato un mp? non ho ricevuto niente... Cita
greenratt^ Inviato 9 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2011 ImageShack┬« - Online Photo and Video Hosting ImageShack┬« - Online Photo and Video Hosting Il Mazzucchelli mi è stato (s)bilanciato cosi',in effetti... In teoria dovrebbe favorire le partenze ma non credo che limiti piu' di tanto la possibilita' di prendere giri. Cita
paololes Inviato 13 Agosto 2011 Segnala Inviato 13 Agosto 2011 salve a tutti ti volevo solo esporre la mia esperienza io il pinasco corsa 60 lo spessorato sotto di 1,2 mm e come prestazioni sono superiori a quello che dite la mia vespa in terza supera i 100 ho px 1983 carb da 28 rapp. polini 23\64 cambio 200, volano elestarter da 2kg ,con anticipo a meta tacche monto il pistone mahle monofascia e la testa vhr corsalunga ma non capisco perche dite di prestazioni che si avvicinino a un 177dr secondo me cè qualcosa da controllare meglio, carburazione, anticipo,quish e pippe varie ciao Cita
greenratt^ Inviato 16 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 16 Agosto 2011 La tua è una configurazione diversa...hai il carb.28,la primaria 23/64 ed il pistone mono. Poi dici di avere basettato sotto di 1,2mm: allora quanto ti risulta lo squish? Se non hai abbassato la testa dovresti essere sui 2,6 mm di squish...che direi essere un po' troppo. Cita
500turbo Inviato 16 Agosto 2011 Segnala Inviato 16 Agosto 2011 Poi dici di avere basettato sotto di 1,2mm: allora quanto ti risulta lo squish? Se non hai abbassato la testa dovresti essere sui 2,6 mm di squish...che direi essere un po' troppo. Dipende anche se ha messo la testa per il corsa 57 o per il corsa 60... Perchè se ha messo quella del corsa 57 , si ritroverà lo squish più basso di 0,3mm Cita
volfarno145 Inviato 16 Agosto 2011 Segnala Inviato 16 Agosto 2011 (modificato) ImageShack┬« - Online Photo and Video HostingImageShack┬« - Online Photo and Video Hosting Il Mazzucchelli mi è stato (s)bilanciato cosi',in effetti... In teoria dovrebbe favorire le partenze ma non credo che limiti piu' di tanto la possibilita' di prendere giri. Poverino quell'albero,ora è da buttare!! Modificato 16 Agosto 2011 da volfarno145 Cita
500turbo Inviato 16 Agosto 2011 Segnala Inviato 16 Agosto 2011 Ha scritto di avere messo vrh per c.60... Scusami, non avevo letto bene! Spero per lui che abbia spianato sopra allora!!! Cita
greenratt^ Inviato 16 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 16 Agosto 2011 Ha scritto di avere messo vrh per c.60... Cita
greenratt^ Inviato 17 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 17 Agosto 2011 Poverino quell'albero,ora è da buttare!! Perchè da buttare? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini