Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La mia vespa 50 (v del 91 a 3 marca) ha un problema di carburazione che non riesco a risolvere nonostante tanti tentativi. I sintomi sono questi:

- da fredda parte subito anche senza tirare l'aria

- quando è calda fa un pò fatica, devo accelerare e tenere premuto il pulsante dell'accensione per un pò di secondi

- soprattutto da calda tende a rimanere accelerata a volte proprio tanto, devo frenare e farla un pò morire sfrizionando per farla calare di giri

- quando è calda non tiene il minimo e ai semafori devo giocare con l'acceleratore, sembra che affoghi.

-la regolazione del minimo è sensibilissima, si passa da avere il minimo basso a molto alto col la vespa che in folle sale di giri.

gli interventi sono stati:

- 2 carburazioni da due meccanici differenti

- sostituzione cavo aria e acceleratore

- rimessi tutti i getti originali

- pulizia carburatore

- controllo serraggi vari

- sostituzione paraolio lato volano

La vespa a parere dei meccanici non tira aria da nessuna parte... e va quasi bene.. pazzesco...Secondo me assolutamente no, devo tenerla con il minimo bassissimo e continuare ad accelerare per non farla spegnere altrimenti i giri salgono salgono incontrollati.

Andando la vespa non è male, ripresa zero assoluto ma tutta originale i 55 me li ha fatti

Idee? un pò di frenafiletti sul collettore? è la valvola che è rigata?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

non sono esperto, ma io controllerei per benino anche i carter del motore, forse a motore caldo si dilata un po tutto e comincia a filtrare aria da non so dove. hai notato perdite di olio o miscela quando è parcheggiata?

la testata è ben serrata? infine c'è anche il collettore che secondo me puo essere oggetto di usura, secondo me faresti bene a minurti di santa pazienza e di un cacciavite e controllare tutto se avvitato bene.la carburazione personalmente è stata sempre un gran rottura di scatole per me.

una cosa è sicura la vespa è instabile non riesce a mantenere la giusta quantita di aria e miscela.

Visto che ricorri all'aiuto dei meccanici prova se ti possono fare il favore di provare un altro carburatore penso che nelle loro officine dovrebbero averli.

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Ciao, so che questo è un post un po' vecchio, ma la mia vespa (identica alla tua V ma con 4 marce) mi da da qualche settimana lo stesso identico problema che hai segnalato tu quando hai aperto questo post....alla fine hai risolto? Se si..potresti darmi qualche suggerimento? Ti ringrzio anticipatamente.

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Ho letto che comunque per cambiare il solo paraolio lato volano basta smontare lo statore.

Appena ho una mezza giornata vedo il da farsi.

Ho un piccolo trafilaggio di olio pulito, mi sporca il carter sotto il copriventola, dalle parti della scatoletta contatti e sulle viti che tengono la cuffia in plastica che copre il cilindro. Ogni tanto con uno straccio devo asciugarlo, sembra l'olio che uso per la miscela.

Inviato

Stamani ho smontato ventola e statore, dentro è pieno di olio come vaporizzato, un pò ovunque. Il paraolio dell'albero però è asciutto....

Ho scoperto invece una piccola crepa appena sopra l'albero sotto al cilindro, rimane nascosta dallo statore. Facendo girare il motore si sente che viene fuori aria. Non è che il prededente propritario ha lavorato i carter ed è arrivato talmente vicino da far formare un fessura? boh

Vorrei provare a mettere sotto lo statore un pezzettino di guarnizione di carta con il sigillante, che ne dite? reggera?

Inviato

nessuno ha avuto un problema analogo? oggi sono stato da un ricambista ma non è stato in grado di aiutarmi, mi ha detto di aprire il blocco e saldarlo, ok lo sò che sarebbe il meglio ma non mi và di smontare tutto....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao, alla fine ho usato l'acciaio liquido della pattex.

Ho sigillato la crepa, fresato leggermente lo statore per mandarlo a battuta. Lavato tutto e rimontato. Ora tiene un minimo spettacolare.

Vite aria minimo regolata a 1 giro e mezzo, carburatore 16/12.

Se la uso normalmente senza aprire il gas al massimo scende bene di giri, se invece la tiro aprendo il gas al massimo rimane per un pò accellerata....

idee da suggerirmi?

forse manca il feltrino nel collettore?

Inviato

Oggi ho tolto il serbatoio e controllato il serraggio del carburatore, era messo male.

La gomma del soffietto era entrata troppo e impediva alla fascetta di serrare bene.

Rimontato tutto, giro di prova e finalmente sembra andare bene!

Se rimane così sono più che soddisfatto del risultato, ora una sistematina all'estetica, ci si prepara per il raduno di fine maggio:biggrin:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...